India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

Ladakh – Calendario festival 2022-2023

Ladakh Calendario festival 2022-2023

Il Ladakh o “piccolo Tibet” come è stato a lungo chiamato è conosciuto per  le sue alte cime, i suoi alti passi di montagna, i suoi affascinanti ed unici paesaggi, l’austera bellezza e la sua cultura tibetana.

I festival buddhisti sono tra i più grandi eventi culturali del Ladakh e si tengono annualmente nei monasteri e per l’occasione ladaki accorrono dai vicini villaggi per assistere alle preghiere, canti e danze collettive cham. Le celebrazioni si richiamano ai temi della mitologia del buddismo tibetano e tantrico, eseguito dai monaci che indossano eleganti costumi e maschere spaventose che rappresentano varie divinità irate e narrano vicende legate alla nascita del buddhismo tibetano.

I festival di solito si tengono nelle corti adiacenti dei monasteri o  gompa principale, si svolgono nell’arco di 2-3 giorni e vedono la partecipazione di monaci, gente del villaggio che indossando abiti e maschere cerimoniali, accompagnati da musica di trombe, tamburi e gong.

Assistere ad un festival buddhista in Ladakh è un’esperienza unica.

Le date di questi festival variano di anno in anno e si basano sul calendario tibetano, un sistema di astronomia e astrologia estremamente complesso. I festival si celebrano durante tutto l’anno, ma è soprattutto durante la stagione estiva – da giugno a settembre – che si  concentrano il maggior numero di celebrazioni. Tenete presente che l’inverno in Ladakh è duro,  le condizioni meteo con freddo e neve rendono spesso irraggiungibile alcune aree ed interi villaggi rimangono isolati per mesi.

Di seguito è presentato calendario festival che si tengono in Ladakh nel 2022-2023, con incluso nome dell’evento, date e luogo di svolgimento.

Attenzione a causa dell’emergenza COVID-19 ancora parzialmente in corso celebrazioni, eventi e spettacoli possono essere annullati, ridotti, rivisti o posticipati. Non conosciamo la tempistica di queste variazioni anche perchè collegata con l’evoluzione dell’emergenza sanitaria.

Nome del festival località 2022 2023
Spituk Gustor Spituk 30-31 gennaio 19-20 gennaio
Dosmochey Leh & Likir Monastery 28 febbraio-1 marzo 18-19 febbraio
Stok Guru Tseschu Stok Monastery 11-12 marzo 28 febbraio-1 marzo
Matho Nagrang Matho Monastery 17-18 marzo 6-7 marzo
Saka Dawa tutto il Ladakh  14 maggio 4 luglio
Sindhu Darshan Shey 12-14 giugno da definire
Yuru Kabgyat Gompa di Lamayuru 25-26 giugno 15-16 giugno
Compleanno Dalai Lama Jewaitsal, Shey 6 luglio 6 luglio
Hemis Tsechu Monastero di Hemis 9-10 luglio 28-29 giugno
Stongday Gustor Zanskar 8-9 luglio 27-28 giugno
Sachukul Gustor Sachukul Monastery 16-17 luglio 6-7 luglio
Karsha Gustor Zanskar 26-27 luglio 15-16 luglio
Phyang Tsesdup Phyang Monastery 26-27 luglio 15-16 luglio
Korzok Gustor Tsomoriri 31 luglio – 1 agosto 20-21 luglio
Dakthok Tseschu Dak thok Monastery 7-8 agosto 28-29 luglio
Sani Naro Nasjal Zanskar 11-12 agosto 31 luglio – 1 agosto
Ladakh Festival Leh 1-15 settembre 1-15 settembre
Deskit Gustor Deskti a Nubra Valley 23-24 ottobre 12-13 ottobre
Thiksay Gustor Thiksay 11-12 novembre 31 ottobre – 1 novembre
Chemday Wangchok / Padum Monastero di Chemre 21-22 novembre 11-12 novembre
Galdan Namchot tutto il Ladakh 18 dicembre 7 dicembre
Ladakhi Losar tutto il Ladakh 24 dicembre 13 dicembre
Ladakh Calendario festival 2022-2023

Festival di Lamayuru Kab Gyat, monaci con abiti e maschere duranza danza cham.


Potrebbe  interessarti:

Ladakh – I 10 principali festival
Ladakh – Cham, danze mistiche collettive
Ladakh – Al monastero di Lamayuru il Thangka viene esposto
Ladakh – Festival di Hemis con le sue danze colorate
Ladakh – La terra dei passi di montagna 
Ladakh – Gompa monasteri buddhisti tibetani

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
Viaggio a Srinagar capitale del Kashmirviaggio a Srinagarfilm indiano Pagglait“Pagglait” di Umesh Bist, un film indiano su Netflix
Scorrere verso l’alto