India Nepal Viaggi
  • Chi siamo
    • Filosofia
    • Dicono di noi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
  • FAQ
  • Cerca
  • Menu
Si ritorna a viaggiare in India e Nepal
viaggiare in India e Nepal

Dopo due anni di attesa dal 1 marzo 2022 è possibile nuovamente viaggiare per turismo in India e Nepal.  La normativa italiana COVID-19 semplifica le procedure abolendo gli elenchi di paesi A, B, C, D ed E che di fatto avevano fin qui escluso la possibilità di viaggiare per turismo in molti paesi dell’Asia.

È quindi possibile nuovamente viaggiare anche se l’ingresso ai viaggiatori vaccinati è subordinato alla presentazione di alcuni documenti richiesti dai paesi di destinazione.

INDIA

L’accesso in India per i viaggiatori vaccinati per ciclo completo è subordinato alla presentazione dei seguenti (oltre al visto):

  • entro 72 ore prima dell’arrivo, i passeggeri devono compilare un’auto-dichiarazione sul portale newdelhiairport.in ;
  • certificato di negatività – in lingua inglese – al Covid-19 a seguito di test RT-PCR (tampone) che va eseguito entro le 72 ore precedenti il viaggio e caricarlo sul citato portale.

All’arrivo i viaggiatori potranno essere individuati “a campione” (2% dei passeggeri su ciascun volo), su segnalazione della compagnia aerea interessata e  sottoposti a test RT-PCR (tampone) allo sbarco in territorio indiano, a proprie spese e indipendentemente dal proprio stato vaccinale.
In caso di positività al Covid-19, accertata a seguito di test allo sbarco in India o successivamente ad esso, le autorità indiane si riservano il diritto di disporre il soggiorno della persona interessata presso una struttura medica o “Covid hotel” locale, con soggiorno obbligatorio e spese di soggiorno e cure mediche a carico dell’interessato.

I minori di anni 5 sono esentati sia dall’obbligo di esibire il certificato di negatività al Covid-19, a seguito di test RT-PCR (tampone) eseguito entro le 72 ore precedenti il viaggio, sia dal test molecolare all’arrivo in aeroporto in India.

La modalità per la richiesta del visto turistico o e-visa rimane invariata.  Basta collegarsi all’apposito sito del governo indiano, seguire le procedure e tempo qualche giorno riceverete una email di conferma da parte del governo indiano con l’accettazione Electronic Travel Authorization ETA.

NEPAL

L’accesso in Nepal per i viaggiatori vaccinati per ciclo completo è subordinato alla presentazione dei seguenti documenti sottoindicati (oltre al visto):

  • prova di aver completato il ciclo vaccinale contro il Covid-19 almeno 14 giorni prima in lingua inglese;
  • copia cartacea dell’International Traveler Online Arrival Form dopo aver eseguito la registrazione su ccmc.gov.np.

Le modalità per la richiesta del visto turistico rimane invariata, si ottiene all’arrivo all’aeroporto internazionale di Kathmandu o presso tutti i valichi di frontiera basta avere passaporto con una due pagine libere, due foto tessera e pagare la tassa per il visto che varia a seconda della durata del soggiorno.

BHUTAN

L’arrivo degli stranieri rimane ancora sospeso. A livello locale da alcune settimane le restrizioni imposte in precedenza si sono gradualmente allentate ma l’attenzione rimane ancora alta. Ancora oggi le autorità bhutanesi impongono una quarantena di tre settimane a chiunque entri nel paese.
Da sempre le autorità bhutanesi sono sempre più restrittive e rigide nell’applicazione delle precauzioni e questo non deve meravigliare. Siamo fiduciosi che anche il Bhutan nel giro di alcune settimane possa rimuovere i divieti e permettere ai viaggiatori stranieri di viaggiare.

CONCLUSIONI

Alla luce del divieto rimosso dal governo italiano, e dall’assenza di quarantena all’arrivo in India e Nepal o al rientro in Italia, si può quindi tornare a viaggiare. Per il Bhutan bisogna ancora aspettare.
Continuiamo ad usare le normale precauzioni: mascherina al chiuso e nei luoghi affollati,  igienizzare le mani e mantenere le distanza di sicurezza per salvaguardare noi stessi e gli altri intorno a voi.

Preparate passaporto e valigia e fate buon Viaggio

Potrebbe interessarti:

Visto turistico India – Informazioni e-Turist Visa
Nepal – Guida alla scoperta del tetto del mondo
Bhutan – Guida alla scoperta del piccolo regno himalayano

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
cell. +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
Le grotte di Ellora dove si incontrano arte buddhista, induista e jainista Sir - Cenerentola a Mumbai “Sir – Cenerentola a Mumbai “ di Rohena Gera
Scorrere verso l’alto