Viaggio Rajasthan, Agra e Varanasi dal 6 al 18 agosto 2023
Per l’estate 2023 proponiamo un viaggio di 11 giorni dal 6 al 16 agosto in India. Un viaggio che dalla capitale Delhi vi porterà ad Agra città dell’iconico Taj Mahal e poi si entrerà nel Rajasthan conosciuto anche come Rajputana o “terra dei re“. Si tratta dello stato più grande della repubblica Indiana, ed è qui nella meravigliosa terra dei maharajah che si snoderà gran parte del viaggio tra fortezze, sfarzo e stile dei reali indiani, lascito di un passato glorioso ricco di storia, cultura e tradizioni. Si attraverseranno le città colorate di Jaipur, Jaisalmer, Jodhpur e Udaipur ma anche affascinanti destinazioni come Khimsar, Fatehpur Sikri, Abhaneri e Ranakpur.
Si tratta di un viaggio molto bello ma anche intenso con alcuni trasferimenti lunghi che potranno risultare pesanti per lo stato delle locali strade.
Al termine, per chi volesse prima di rientrare in Italia c’è la possibilità allungando il soggiorno di altri 2 giorni fino al 18 agosto 2023, di visitare Varanasi la città sacra degli indiani e dell’induismo sul Gange.
PROGRAMMA VIAGGIO
6 agosto 2023: New Delhi
In giornata arrivo all’Aeroporto Internazionale Indira Gandhi di New Delhi. Accoglienza all’aeroporto trasferimento in hotel dove un nostro rappresentante ti fornirà un breve briefing sui dettagli del tour e delle strutture alberghiere. Di seguito visita della capitale Indiana Delhi che includerà la moschea Jama Masjid, il Forte Rosso ex residenza dei Moghul, l’affollato e caotico mercato di Chandni Chowk, il mausoleo Humayun Tomb, il santuario Nizam-ud-din’s Shrine, il minareto di Qutub Minnar, il tempio sikh Gurudwara Bangla Sahib e ancora visita panoramica dell’India Gate del Parliament House e della President house.
Pernottamento a New Delhi.
7 agosto: Agra
Dopo colazione trasferimento ad Agra, città famosa in tutta l’India e in tutto il mondo per il suo monumento il Taj Mahal, eretto per amore dall’imperatore Shah Jahan in ricordo della seconda moglie Mumtaz Mahal morta di parto. La visita di Agra comprenderà anche l’Agra Fort sulle sponde del fiume Yamuna da dove si gode di una splendida vista del Taj, la tomba di Akbar il più grande sovrano moghul e la squisita tomba di Mirza Itimad-ud-Daulah.
Pernottamento ad Agra.
8 agosto: Fatehpur Sikri – Abhaneri – Jaipur
Dopo colazione si parte alla volta di Jaipur. Lungo il tragitto sosta e visita di Fatehpur Sikri comunemente chiamata la “città fantasma” che comprenda moschea, palazzi e giardini magnificamente conservata. Antica capitale moghul edificata dal grande Akbar, alla sua morte venne rapidamente abbandonata per la mancanza di acqua.
Si prosegue fino al villaggio di Abhaneri famoso per il pozzo a gradini Chand Baori caratterizzato da enormi scalinate che scendono per 11 piani tra scalini colonne e sculture.
Nel pomeriggio arrivo a Jaipur, capitale del Rajasthan comunemente chiamata la “città rosa” da quando nel 1876 il maharaja Ram Singh fece dipingere la città vecchia di rosa come segno di ospitalità per accogliere il principe di Galles. Città caotica e frenetica che ha nella parte vecchia il suo cuore pulsante dove si trovano l’Hawa Mahal o “palazzo dei venti”, il complesso del City Palace con la reggia, il museo, il cortile delle udienze e l’osservatorio astronomico Jantar Mantar.
Pernottamento a Jaipur.
9 agosto: Amber e Jaipur
Al mattino escursione al Forte di Amber a ridosso dei Monti Aravalli e visita della fortezza splendido esempio architettura Rajput e Moghul.
Al termine si rientra a Jaipur e si procede con visita di Jaipur. Da non perdere anche un tuffo nei locali bazaar dove spicca il famoso Johari Bazaar il mercato dei gioiellieri. Al tramonto tempo permettendo possibilità di visitare il Nahargarh Fort e il Galtaji o “tempio del dio sole” anche noto come “Monkey Temple”.
Pernottamento a Jaipur.
10 agosto: Khimsar
Di primo mattino trasferimento a Khimsar, ai margini del deserto del Thar a pochi chilometri dalle dune dove si trova un remoto villaggio per avere un originale spaccato dell’India rurale.
Pernottamento a Khimsar in un hotel storico, un forte del XV secolo, testimone della grandezza dell’eredità reale del Rajasthan.
11 agosto: Phalodi – Pokaran – Jaisalmer
Al mattino trasferimento a Jaisalmer. Lungo il tragitto se volete sosta a Phalodi riserva faunistica dove è possibile vedere stormi di gru damigelle e a Pokaran, celebre per il suo Balangarh Fort eretto nel XIV secolo.
Nel pomeriggio arrivo a Jaisalmer anche chiamata la “città d’oro” per il colore con cui al tramonto i raggi del sole tingono i bastioni in arenaria della sua fortezza. All’interno del Jaisalmer Fort un labirinto di vicoli, bazar cittadini ancora oggi abitato. Eretto nel 1156 dal sovrano rajput Jaisala domina il colle Tricuta, ospita anche al suo interno il Palazzo Reale e un gruppo di setti templi jainisti (solo 2 di questi sono aperti al mattino) e il tempio indù di Laxminath.
Pernottamento a Jaisalmer.
12 agosto: Jaisalmer
Intera giornata per scoprire le bellezze di Jaisalmer e dintorni. Oltre al suo imponente forte ai piedi del forte sorgono numerose haveli (residenze fatte costruire dai ricchi mercanti) tra cui la Salim Haveli, la Patwon-ki Haveli e la Nathmal-ki Haveli e ancora il laghetto artificiale Gadi Sagar con i suoi templi e il cenotafilo Bada Bagh.
Nel pomeriggio escursione nei dintorni di Jaisalmer per visitare il Deserto del Thar e alcuni remoti villaggi e siti come Kuldhara, dune di Sam, Lodurva.
Pernottamento a Jaisalmer.
13 agosto: Jodhpur
Al mattino trasferimento a Jodhpur la “città blu” per il caratteristico colore delle case azzurre della città vecchia. Dominata dal maestoso Meheranghar Fort eretto nel 1453 che si estende per tutta la collina e costellato da diverse fortezze. Poco lontano dal forte si trovano i cenotafili di Jaswant Thada. Ai piedi del forte sorge la città vecchia con al centro la Clock Tower e appena fuori dal centro sorge l’Umaid Bhawan Palace un immenso palazzo in parte convertito in hotel extra lusso.
Pernottamento a Jodhpur.
14 agosto: Ranakpur – Eklingji – Udaipur
Al mattino si lascia Jodhpur e si prosegue per Ranakpur dove sorge il meraviglioso complesso jainista di Ranakpur. Il tempio più importante è il Chaumukha Temple o “tempio delle quattro facce” dedicato a Adinath. Altri due templi fanno parte del complesso il Neminath Temple e Parasnath Temple.
Di seguito si prosegue fino al villaggio di Eklingji caratterizzato dalla presenza di alcuni templi il più importante dedicato a Shiva.
Nel pomeriggio arrivo ad Udaipur, la città più romantica dell’India comunemente chiamata la “città dei laghi” o la “città bianca” che sorge sul Lago Pichola.
Pernottamento ad Udaipur.
15 agosto: Udaipur – New Delhi
Gran parte della giornata per scoprire le bellezze di Udaipur e dintorni. La città è dominata dall’enorme City Palace il più grande palazzo del Rajasthan che comprende musei, giardini e una parte ancora abitata. Poco lontano si trova il Jagadish Temple, il locale mercato e la graziosa Bagore-Ki haveli. Appena fuori dal centro sorge il Monsoon Palace un palazzo abbandonato da dove si ha una suggestiva sulla città. In giornata escursione in barca sul Lago Pichola dove si trovano due isole Jagniwas e Jagmandir.
Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Udaipur e imbarco per volo diretto a Delhi. Arrivo a Delhi, accoglienza e trasferimento in hotel.
Pernottamento a New Delhi vicino all’aeroporto.
16 agosto: New Delhi – Italia
In giornata trasferimento all’Aeroporto Internazionale Indira Gandhi di New Delhi da dove vi imbarcherete per volo di rientro per l’Italia.
ESTENSIONE VARANASI
16 agosto: New Delhi – Varanasi
Al mattino trasferimento all’aeroporto di Delhi e imbarco per volo diretto a Varanasi. Accoglienza all’aeroporto, trasferimento in hotel. Nel pomeriggio inizio della visita di Varanasi o Benares città santa che sorge sulle rive del sacro Gange. I principali luoghi di interesse sono i numerosi ghat dove avvengono le abluzioni delle migliaia di pellegrini che quotidianamente affollano questi luoghi soprattutto all’alba e al tramonto.
Pernottamento a Varanasi.
17 agosto: Varanasi – Sarnath – New Delhi
Al mattino all’alba uscita in barca sul Gange per osservare le abluzioni e rituali dei pellegrini. Oltre ai ghat e alla vita che scorre lungo il fiume ci sono alcuni templi come il Durga Temple, il Vishwanath Temple, il New Vishwanath Temple e il Nepali Temple.
Al termine della visita ci si sposta nella vicina Sarnath località di interesse buddhista dove si dice che il Buddha diffuse il suo primo sermone. Il luogo è segnato dal Dhamekh Stupa e attorno sono stati edificati moderni templi dei monasteri giapponese, tibetani, cinesi, thailandese e birmano.
Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Varanasi e volo diretto a Delhi. Arrivo a Delhi, accoglienza e trasferimento in hotel.
Pernottamento a New Delhi vicino all’aeroporto.
18 agosto: New Delhi – Italia
In giornata trasferimento all’Aeroporto Internazionale Indira Gandhi di New Delhi da dove vi imbarcherete per volo di rientro per l’Italia.
INFORMAZIONI
Il viaggio viene proposto con incluso tutti i trasferimenti a terra in India, voli interni e pernottamenti in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione, guida accompagnatrice indiana in lingua italiana.
Non viene incluso nel viaggio il volo internazionale dall’Italia per New Delhi, il visto indiano (per maggiori info rinviamo al seguente link) e la polizza assicurativa, ma forniamo assistenza per questi servizi.
Per maggiori informazioni, dettaglio costi e servizi scrivere a info@indianepalviaggi.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!