India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • Sri Lanka
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • India
    • Sri Lanka
    • Nepal e Bhutan
    • Cultura e feste
    • Cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

Nepal – Il villaggio di Balthali tra bellezze naturali e vita rurale

villaggio Balthali

A soli 22 km da Kathmandu si trova il villaggio di Balthali in una delle zone più tranquille del distretto di Kavrepalanchok, nella provincia di Bagmati, nel Nepal centrale, in un’area non molto popolata. Il villaggio di Balthali è attraversato da campi terrazzati e margini boschivi e sullo sfondo ammirerete le montagne dell’Himalaya, sempre splendenti, tra i verdi campi e dolci colline.

Geograficamente Balthali si trova a 1.730 metri sopra il livello del mare situato all’incrocio tra i fragorosi fiumi Roshi e Ladkhu, proprio di fronte al villaggio di Panauti.

Il villaggio di Balthali è una location ideale per un weekend lontano dal caos di Kathmandu per esplorare le tradizioni e la cultura tradizionale nepalese. Il villaggio è estremamente attraente, le case sono realizzate in stile pagoda con vari colori e l’area circostante è ricca di verdi terreni agricoli terrazzati e boschi, attorno alti pendii della rigogliosa catena del Mahabharat. I boschi sono ricoperti di splendidi rododendri, pini e alberi di Sal.

Villaggio Balthali

Spaccato di vita rurale della popolazione locale

I trekking ed escursioni nel villaggio di Balthali esplorano la natura con una straordinaria varietà di vegetazione, tradizioni e una società incontaminata dallo sviluppo, un’esperienza emozionante, che affascina per la sua atmosfera, la vita della popolazione locale e la comunicazione con la popolazione, la storia, le tradizioni, le tradizioni e la religione.

Escursioni dal villaggio di Balthali

Sebbene le colline che circondano Balthali non siano famose quanto le montagne per il trekking in Nepal, rimarrete stupiti da quanti piacevoli incontri si possano fare tra queste montagne. Le colline ospitano divinità della foresta, piante, animali e specie di uccelli unici.  Le brevi passeggiate, l’escursionismo e il trekking sono sicuramente le attività più comuni praticate da quasi tutti i visitatori a Balthali. Sono escursioni ed uscite brevi, non particolarmente pesanti che non affaticano e che non necessitano di particolare preparazione fisica dato che i sentieri escursionistici di Balthali sono facili e non impegnativi

Vita rurale: durante il vostro soggiorno nel villaggio di Balthali a potrete visitare i terreni agricoli. L’intero territorio è ricoperto di colture e vegetazione, prevalentemente risaie ed esplorando i terreni agricoli passando tra le case e tra le persone del posto avrete modo di osservare lo stile di vita rurale dei locali abitanti. Tra molte difficoltà la gente del posto vive di agricoltura e allevamento, e ancora oggi molti riescono a vivere di queste attività senza dover ricorrere a nulla di moderno.

Villaggi Tamang: nei dintorni di Balthali con una semplice escursione a piedi è possibile visitare alcuni villaggi etnia Tamang e Newar e ad alcune gruppi etnici.

Tempio di Bhimeshwar: è un tempio induista antico che si trova vicino al villaggio, tipico esempio di architettura nepalese.

Namo Buddha: a 12 km da Balthali l’escursione e visita al monastero di Namo Buddha è una delle visite ed escursioni più apprezzate. Namo Buddha è un famoso luogo di pellegrinaggio per i seguaci buddisti e induisti in Nepal che ospita il monastero di Thrangu Tashi Yangtse tempio del principe Mahasattwa (una delle incarnazioni del Buddha).

Tempio di Ladkeshwar Mahadev: a 5 km da Balthali,  venerato sito indù dedicato al dio Shiva, famoso per il suo Trishul il più alto al modo che raggiunge i 33 metri, e offre un mix di significato culturale, importanza storica e bellezza naturale. Il Trishul è un simbolo del dio Shiva e la sua grandiosità attrae devoti e turisti. ritiene che sia un luogo sacro dove i devoti possono cercare benedizioni e illuminazione spirituale.

Panuati – Panauti era la capitale del regno autonomo di Banepa e oggi rimane un’importante città storica della zona.

villaggio di Balthali

Stupa nel villaggio di Balthali

l’antico villaggio non ha ancora perso la sua essenza e la visita dell’antico villaggio Newari a Panauti è utile per avere una chiara idea di come fosse la cultura Newari nel glorioso passato. Il villaggio con i suoi edifici storici conserva ancora l’antico stile architettonico, tra stupa. piccoli templi e case fatte di fango. Se si è fortunati tra vicoli e antiche abitazioni si possono incontrare persone in abiti newari e tessuti tradizionali.

Info da sapere

Il villaggio di Balthali si trova a circa 22 km da Kathmandu ma causa di non ottimali condizioni delle strade, meteo e traffico a volte caotico attorno a Kathmandu si possono impiegare anche 2-3 ore.  Il modo più rapido per raggiungere Balthali è con auto privata, oppure con bus locali da Kathmandu si arriva fino a Panuati e da qui procedere con un taxi locale oppure a piedi fino a Balthali in circa un’ora.

Un classico itinerario che copre Balthali e i suoi dintorni è il seguente: Kathmandu – Panuati – Balthali – Namo Buddha – Dhulikhel. Per gli amanti dell’escursionismo e del trekking da Panuati si può procedere fino a Dhulikhel a piedi con tappe e pernottamenti a Balthali, Namo Buddha ed infine Dhulikhel.

Donna etnia Tamang presso villaggio di Balthali

I mesi migliori per visitare il villaggio di Balthali sono da ottobre a maggio anche se nei mesi di dicembre e febbraio può essere un po’ freddo la notte.  Durante la stagione monsonica le forti piogge possono provocare frane e scivolamenti di terreno poco adatte alla visita.

A livello ricettivo l’offerta di Balthali è limitata anche perchè non è una località turistica popolare. Le 2-3 strutture ricettive sono semplici ma funzionali per un soggiorno di 2-3 giorni, non offrono sistemazioni di lusso ma comunque confortevoli, lo staff è gentilissimo e disponibile e il cibo locale è molto buono e genuino con prodotti locali tipici.


Potrebbe interessarti

Nepal – Ghandruk villaggio Gurung nell’Annapurna
Nepal – Lo stupa di Namo Buddha
Nepal – Dhulikhel città newari con vista Himalaya

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • Sri Lanka
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • India
  • Sri Lanka
  • Nepal e Bhutan
  • Cultura e feste
  • Cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • X
  • Metagraphika.com
Francesca e Marco commentano il loro viaggio in Sri Lanka
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.