India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu
Viaggio Ladakh

Viaggio Ladakh: il piccolo Tibet tra buddhismo e natura

14 giorni / 13 notti

Il Ladakh, nel cuore della valle dell’Indo tra gompa, monaci, stupa, ruote di preghiera e tradizioni buddhiste …  ma anche tra cime Himalayane, passi di montagna, laghi salati e paesaggi bellissimi e unici.
New Delhi – Leh – Spituk – Phyang – Shey – Stok – Thikse – Hemis – Matho – Stakna – Lamayuru – Rizong – Uleytokpo – Alchi – Likir – Basgo – Leh – Khardung La – Nubra Valley – Turtuk – Hunder – Sumur – Pangong Tso – Chemde – Leh – Tso Moriri – Tso Kar – Leh – New Delhi
Viaggio Ladakh

Itinerario

1° giorno: New Delhi – Leh

Arrivo a New Delhi di primo mattino e immediato volo diretto per Leh. Arrivo, accoglienza e parte della giornata per acclimatarsi visto che ci troviamo a 3.500 m. Leh capitale dell’Himalaya indiano, annidata in una valle a nord di quella dell’Indo ed è un’antica cittadina di grande valore storico e artistico.
Pernottamento a Leh a 3.505 m.

2° giorno: Leh e dintorni

Ancora una giornata di acclimatamento. Visita di Leh e dintorni tra cui le rovine del Leh Palace il vicino Namgyal Tsemo Gompa, il Soma Gompa, il Sankar Gompa, lo Shanti Stupa e la moschea Jama Masjid.
Pernottamento a Leh.

3° giorno: Spituk – Phyang – Shey – Stok

Visita dello Spituk Gompa dell’ordine dei gelukpa. Poco lontano si trova Phyang  che ospita l’omonimo gompa. Nel pomeriggio visita di Shey residenza estiva del re in parte in rovina che ospita il monastero Shey Gompa e il Royal Palace. Poco lontano si trova Stok quella che fu la residenza ufficiale dei sovrani del Ladakh. Oggi rimane lo Stok Palace e il piccolo monastero Stok Gompa.
Al termine rientro a Leh.
Pernottamento a Leh.

4° giorno: Thikse – Hemis – Matho – Stakna – Leh

Al mattino visita dei templi sulla valle dell’Indo. Si inizia con il Tikse Gompa che appartiene all’ordine dei gelukpa. Di seguito si visita l’Hemis Gompa dell’ordine dei drukpa, uno dei monasteri più importanti famoso per il suo festival con relative danze cham. Rientrando verso Leh con breve deviazioni è possibile visitare il Matho Gompa e il vicino Stakna Gompa.
Pernottamento a Leh. 

5° giorno: Lamayuru – Rizong – Uleytokpo

Trasferimento a Lamayuru. Il villaggio sorge attorno al Lamayuru Gompa che appartiene all’ordine kagyupa arroccato in cima ad uno spuntone di roccia. Al termine si ridiscende passando per l’area conosciuta come “Moonland”. Con deviazioni si possono visitare il villaggio di Wanla, Khalsi e Rizong dove si trova il monastero femminile di Julichen e il gompa di Rizong.
Nel pomeriggio si arriva ad Uleytokpo una località ideale per rilassarsi.
Pernottamento ad Uleytokpo a 3.040 m.

6° giorno: Alchi – Likir – Basgo – Leh

Trasferimento ad Alchi, un sito che conserva magnifici tesori e testimonianze dell’arte buddhista dell’XI secolo. Il gompa di Alchi è patrimonio UNESCO. Al termine si prosegue per Leh. Lungo il tragitto si possono effettuare soste e visite a Likir, e a Basgo che fu antica capitale del Ladakh adesso patrimonio UNESCO.
Pernottamento a Leh.

7° giorno: Khardung La (5.602 m.) – Nubra Valley

Trasferimento verso la Nubra Valley. La strada passa il valico carrozzabile più alto del mondo il Khardung La a 5.602 m. quasi perennemente ricoperto di neve. Breve sosta e di seguito si prosegue per la Nubra Valley letteralmente “la valle verde” e si incontra il villaggio di Diskit con il suo Diskit Gompa, fino ad arrivare al grazioso villaggio di Hunder.
Pernottamento ad Hunder a 3.170 m.

8° giorno: Turtuk – Hunder

In mattinata trasferimento a Turtuk al confine nell’area del Baltistan tra India Pakistan e Tibet. Un remoto villaggio ai confini del mondo, aperto ai viaggiatori solo dal 2010.
Rientro a Hunder con possibilità di effettuare escursione sulle dune di sabbia sui famosi cammelli bactriani.
Pernottamento ad Hunder a 3.170 m.

9° giorno: Sumur – Shyok Valley – Pangong Tso

In mattinata visita di Sumur e del Samstangling Gompa. Al termine si prosegue lungo la Shyok Valley che introduce ad un’ampia vallata dal panorama mozzafiato, dominato dal selvaggio Pangong Tso che si estende per 130 km fino a raggiungere il Tibet, uno dei luoghi più suggestivi del Ladakh.
Pernottamento in un campo tendato a Pangong Tso a 4.241 m.

10° giorno: Pangong Tso – Chang La (5.270 m.) – Chemde – Leh

Ancora alcune per gustarsi il Pangong Tso all’alba. Di seguito si rientra a Leh passando per il Chang La a 5.270 m. e proseguendo breve sosta per visitare il Taktok gompa ma sopprattutto sosta a Chemde per visita dell’omonimo gompa dell’ordine drukpa.
Pernottamento a Leh.

11° giorno: Namshang La (4.960 m.) – Tso Moriri

Trasferimento per Tso Moriri. Lungo il tragitto si risale il Namshang La a 4.960 m. Arrivo a Tso Moriri un lago di acqua salata a 4.530 m. il più alto del mondo.
Pernottamento a Tso Moriri in campo tendato a 4.530 m.

12° giorno: Tso Moriri – Tso Kar – Leh

Al mattino ancora alcune ore a Tso Moriri e per visitare il villaggio di Korzok. Di seguito rientro per Leh passando per Tso Kar il “lago bianco” dove nei dintorni c’è la possibilità di vedere il Kiang l’asino selvaggio tibetano. Nel tardo pomeriggio arrivo a Leh.
Pernottamento a Leh. 

13° giorno: Leh – New Delhi

In giornata trasferimento all’aeroporto di Leh e volo per Delhi. Arrivo, accoglienza e tempo libero a vostra disposizione.
Pernottamento a Delhi.

14° giorno: New Delhi – Italia

In giornata trasferimento all’aeroporto internazionale e con volo di linea rientro in Italia.

Foto

Viaggio Ladakh
Viaggio Ladakh
Viaggio Ladakh
Viaggio Ladakh
Pangong Tso il lago salato
Pangong Tso il lago salato
lago di montagna Tso Moriri
lago di montagna Tso Moriri
Gompa di Hemis
Gompa di Hemis
valle di Nubra
valle di Nubra
Chemrey Gompa
Chemrey Gompa
Chemrey Gompa
Chemrey Gompa

Richiedi informazioni

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
Viaggio in Nepal – Le meraviglie della Valle di KathmanduViaggio GujaratViaggio Gujarat: nomadi, templi, moschee e deserto
Scorrere verso l’alto