India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu
Trekking in Nepal Langtang

Trekking in Nepal – Langtang, Syabrubesi, Kyanjin

9 giorni / 8 notti

Un trekking di media difficoltà nella valle del Langtang National Park a ridosso del Tibet. Un percorso tra villaggi Tamang e Sherpa con le case in stile tibetano tetto piatto, circondata da mura di pietra che racchiudono campi di grano saraceno, patate, grano, rape e orzo. L’altitudine massima è di 3.900 m. con possibilità di salire fino ai 4.773 del Kyanjin Ri.

Kathmandu – Syabrubesi – Lama Hotel – Langtang Village – Kyanjin & dintorni – Langtang – Lama Hotel – Syabrubesi – Kathmandu
Trekking in Nepal Langtang

Itinerario

Livello di trekking: di media difficoltà
Altitudine massima: 3.900 m. (con possibilità di salire fino a 4.773 m.)
Modalità del pernottamento: lodge e tea house (casa rifugio)
Stagione migliore: da settembre a novembre e da febbraio a giugno

1° giorno: Kathmandu -Syabrubesi

Giornata di trasferimento in auto da Kathmandu 1.400 m. fino a Syabrubesi 1.450 m. Lungo il tragitto si incontrano antichi villaggi sul fiume Trishuli e possibilità vedere l’incantevole panorama dell’Himalaya, tra cui l’Annapurna, Manaslu, Ganesh Himal e le cime della regione Langtang.
Pernottamento a Syabrubesi.

2° giorno: Syabru Besi – Lama Hotel

Da Syabrubesi 1.450 m. inizia il trekking verso il Lama Hotel a 2.480m., che dura circa 6-7 ore. Si attraversa Bhote Koshi e segue il Langtang Khola. Lungo il tragitto si possono vedere e incrociare panda rosso, scimmie e orsi, se si è fortunati.
Pernottamento a Lama Hotel

3° giorno: Lama Hotel – Langtang Village

Da Lama Hotel si procede al villaggio di Langtang a 3.430 m. via Ghore Tabela per circa 5-6 ore. Salendo si continua a vedere squarci del Langtang Lirung, poi il sentiero esce dal bosco e si possono intravedere scimmie bianche e uccelli locali. Il sentiero sale dolcemente, la valle si allarga, passando insediamenti temporanei. C’è un monastero poco prima di arrivare al villaggio di Langtang, la sede del Parco Nazionale del Langtang.
Pernottamento a Langtang.

Trekking in Nepal Langtang

4° giorno: Langtang – Kyanjin Gompa

Dal villaggio di Langtang si raggiunge Kyagjin a 3.870 m., in circa 2-3 ore. Il sentiero sale gradualmente attraverso piccoli villaggi e pascoli yak con la valle che si apre ulteriormente e le vedute diventano più ampie. A Kyajin c’è un piccolo monastero, un caseificio. A questo punto, si può godere la vista panoramica del Dorje Larpa 6.990 m., Langtang Ri 6.370 m., Langtang Lirung  7.245 m. e così via.
Pernottamento a Kyanjin.

5° giorno: Kyanin Gompa e dintorni

Giornata di riposo a Kyanjin Gompa con escursioni nei dintorni. È possibile visitare e vedere le spettacolari pareti di ghiaccio del Langtang Lirung o salire al Kyanjin Ri a 4.773 m. direttamente alle spalle del paese, per un panorama mozzafiato delle vette Langtang.
Pernottamento a Kyanjin.

6° giorno: Kyanjin Gompa – Lantang Village

Da Kyanjin, ripercorriamo il nostro percorso seguendo il Langtang Khola fino al villaggio di Langtang in circa 3 ore di cammino.
Pernottamento a Langtang.

7° giorno: Lantang Village – Lama Hotel

Da Langtang Village, ripercorriamo il nostro percorso con una ripida discesa al Lama Hotel in circa 4 ore di cammino.
Pernottamento in una tea house.

Trekking in Nepal Langtang

8° giorno: Lama Hotel – Syabrubesi

Ultima giornata di trekking da Lama Hotel a Syabrubesi via Sherpa Gaon in circa 5-6 ore. La parte superiore del percorso è panoramica perché questa via è più ampia e rimane soleggiata attraversando diversi villaggi Shepra e Tamang. Nel pomeriggio arrivo a Syabru Besi e fine del trekking.
Pernottamento a Syabrubesi.

9° giorno: Syabrubesi – Kathmandu

In giornata in auto da Syabrubesi si rientra a Kathmandu.

Foto

Trekking in Nepal Langtang
Trekking in Nepal Langtang
Trekking in Nepal Langtang
Trekking in Nepal Langtang
Trekking in Nepal Langtang
Trekking in Nepal Langtang
Trekking in Nepal Langtang
Trekking in Nepal Langtang

Richiedi informazioni

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
Nepal – Il Tempio di Pashupatinath dedicato a ShivaTempio di PashupatinathKurinji i fiori che sbocciano ogni 12 anniIndia – Kurinji i fiori che sbocciano ogni 12 anni
Scorrere verso l’alto