India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

Trekking in Nepal – Mustang nel regno di Lo Manthang

13 giorni / 12 notti

Il Regno di Lo Manthang, isolato tra cime dell’Himalaya a ridosso del Tibet. Un viaggio nel tempo, a piedi o a cavallo in un’area aperta da poco allo straniero e di cui pochi conoscono l’esistenza. Un luogo di naturale bellezza, cultura, storia e tradizione tibetana.

Pokhara – Jomsom – Kagbeni – Tangbe – Chhuksang – Chele – Samar – Syangmochen – Passo Nyi – Ghemi – Charang – Lo Manthang – Ghemi – Syangmochen – Samar – Chele – Chhusang – Muktinath – Jharkott – Kagbeni – Jomsom – Pokhara
Trekking in Nepal Mustang

Itinerario

1° giorno: Pokhara – Jomsom – Kagbeni (10 km in 3h 30′)

Trasferimento all’aeroporto di Pokhara e volo diretto a Jomsom a 2.720 m. Arrivo,  inizio del trekking fino a Kagbeni a 2.810 m., punto da dove inizia la zona di trekking speciale e dove occorre registrarsi al check-point. Il villaggio ospita un gompa Sakya, tra verdissime terre coltivate a patate, orzo e mais.
Trattamento a Kagbeni.

2° giorno: Kagbeni – Tangbe – Chhuksang – Chele (13 km in 5h 45′)

Si risale sulla riva occidentale del Kali Gandaki fino al villaggio di Tangbe a 2.990 m.. Si prosegue fino a al villaggio di Chhuksang a 2.940 m. che si caratterizza per le coltivazioni a terrazza. Da qui si attraversa un ponte e si sale fino a Chele a 3.050 m. un bel villaggio Gurung.
Pernottamento a Chele.

3° giorno: Chele – Samar – Syangmochen (11 km in 5h 30′)

Da Chele si sale e si attraversano due passi il Taklam La a 3.624 m. e il Dajori La a 3.736 m. e poi si scende fino a Samar a 3.660 m. Da qui si sale in cresta, poi si scende a Bhena a 3.860 m. Si attraversa il fiume e si sale fino al passo Yamda La (Soi Pass) a 3.860 m., e quindi si scende fino a Syangmochen a 3.800 m. sul fondo della valle.
Pernottamento a Syangmochen.

Trekking in Nepal Mustang

Chhuksang e letto del fiume Kali Gandaki, Mustang

4° giorno: Syangmochen – Passo Nyi – Ghemi – Charang (12 km in 6h)

Giornata impegnativa di trekking. Da Syangmochen si sale fino al passo di Syangmochen La 3.850 m., poi si percorre ampia valle fino a Geling o Ghiling. Da qui si inizia a salire fino al passo di Nyi (Nya) La a 4.010 m.. Si scende fino al piccolo villaggio di Ghemi 3.520 m., salgo fino al passo il Tsarang La (Chingen Choya) a 3.870 m. per poi arrivare fino a Charang o Tsarang a 3.560 m.  Charang ospita un gompa e il Palazzo Reale.
Pernottamento a Charang. 

5° giorno: Charang – Lo Manthang (13 km in 4h 30′)

Da Charang si attraversa il fiume e poi si procede attraverso un paesaggio desolato, ci si imbatte nel Big Chorten. Si sale dolcemente fino al passo Lo (Day) La a quota 3.950 m. dove si apre la piana di Lo Mantang e sullo sfondo il Tibet. Lo Manthang si trova a 3.810 m. Dominato dal monastero rosso e grigio di Namgyal.
Pernottamento a Lo Manthang.

6-7° giorno: Lo Manthang e dintorni

Due intere giornate per visita di Lo Manthang e dintorni. Il primo giorno di visiterà il villaggio, il Gompa dei Sakya, il Thungchen, il Champa Lakhang, inoltre se presente si può chiedere udienza al Re e visitare il Palazzo Reale.
Il secondo giorno si esce dalla città fortificata per esplorare i dintorni a cavallo ed esplorare  Tingkhar, il monastero di Nyamdo e il sito di Garphu con il gompa e le affascinanti grotte-abitazioni di Jhong.
Pernottamento a Lo Manthang.

8° giorno: Lo Manthang – Chemi (14 km in 7h)

Si lascia Lo Mantang si sale il passo di Marang (Chogo) La a 4.320 m., raggiungiamo il Gompa di Lo Gekar. Di seguito si raggiunge il Mui La a 4.170 m., e poi si scende fino al villaggio di Ghemi a 3.520 m.
Pernottamento a Ghemi.

9° giorno: Ghemi – Syangmochen

Dopo la colazione da Ghemi si rientra a Syangmochen lungo lo stesso percorso compiuto in andata.
Pernottamento a Syangmochen.

Trekking in Nepal Mustang

Trekking in Mustang nel regno di Lo Manthang

10° giorno: Syangmochen – Samar – Chele – Chhusang 

Dopo la colazione si ripercorre lo stesso percorso compiuto in andata passando per Samar. In questo caso invece di fermarci a Chele scendiamo direttamente a Chhusang.
Pernottamento a Chuusang.

11° giorno: Chhusang – Muktinath

Si attraversare il fiume e si sale fino al Gyu La a 4.077 m. Da qui si abbandona la valle principale  fino a risalire ad est fino a Muktinath a 3.600 m. dove si visita l’omonimo tempio, meta di pellegrinaggio per buddhisti e induisti.
Pernottamento a Muktinath.

12° giorno: Muktinath – Jharkott – Kagbeni – Jomsom 

Tappa in discesa, che attraversa il villaggio di Jharkott con il suo antico monastero, poi si prosegue fino a Kagbeni e poi fino a Jomsom.
Pernottamento a Jomsom.

13° giorno: Jomsom – Pokhara

Al mattino da Jomsom volo per Pokhara.

Foto

Richiedi informazioni

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
Samosa lo snack indianosamosa IndiaChaturmukha il tempio Jainista di RanakpurRajasthan – Chaturmukha il tempio Jainista di Ranakpur
Scorrere verso l’alto