Blog
Chi ama l’India lo sa: non si sa esattamente perché la si ama.
È sporca, è povera, è infetta; a volte è ladra e bugiarda, spesso maleodorante, corrotta, impietosa e indifferente.
Eppure, una volta incontrata non se ne può fare a meno.
di Tiziano Terzani
“Maximum City. Bombay città degli eccessi” di Suketu Mehta
Un libro su Bombay o Mumbai, la città degli eccessi come recita bene il sottotitolo. Straordinario ritratto per un’entusiasmante lettura che conquisterà il lettore con le sue storie di eccessi e contraddizioni.
Gujarat – I templi jainisti di Palitana
Uno yatra (pellegrinaggio) per i templi Palitana, in cima alle due cime della collina di Shatrunjaya a 603 metri, in Gujarat, è considerato il più sacro dei pellegrinaggi tra la comunità jainista. Il sito di Shatrunjaya è anche considerato …
Viaggio in India con bambini
Viaggiare o un viaggio in India con bambini è una cosa fattibile. L’India per i bambini, non è pericolosa e il viaggio non necessita di accorgimenti particolari, ma solo di un po’ di attenzione nella pianificazione del viaggi. Aggiungo che ai bambini …
Viaggio in Rajasthan 10 esperienze da fare e da vivere
Il Rajasthan nel nord dell’India è una terra di colori dai sari delle donne ai sgargianti turbanti degli uomini, terra di feste e celebrazioni, ma anche terra dei rajput e dei maharaja che hanno lasciato …
Kerala – Viaggio a Cochin dal passato coloniale
Siamo in Kerala è un piccolo stato nell’estremo sud dell’India meridionale lungo le spiagge che si affacciano sull’Oceano Indiano e con alle spalle la catena montuosa dei Ghati Occidentali. Kochi ha una storia molto lunga e illustre.
La vacca sacra in India: origini e simbologia
Tra i vari animali sacri all’induismo, la posizione di massimo rilievo spetta alla vacca sacra. Per l’induismo i bovini sono sacri, e in special modo lo è la vacca che rimanda alla fertilità e all’abbondanza, e simboleggia la generosità della terra.
India – Fatehpur Sikri la “città fantasma”
Fatehpur Sikri è una città fortificata a 40 chilometri da Agra, edificata da Akbar e capitale del regno Moghul per una quindicina d’anni e poi in fretta abbandonata, da qui il suo soprannome “città fantasma”. Pur portandosi dietro questo …