India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • Sri Lanka
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • India
    • Sri Lanka
    • Nepal e Bhutan
    • Cultura e feste
    • Cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

VIAGGIO SRI LANKA ALLA SCOPERTA ANTICA CEYLON

7 giorni / 6 notti

Una settimana nello Sri Lanka coprendo l’area del “triangolo culturale” tra antichi
monasteri e stupa Buddhisti e le città coloniali di Colombo, Kandy e Galle.
Colombo – Anuradhapura – Sigiriya – Polonnaruwa – Matale – Kandy – Galle – Colombo
viaggio sri lanka antica ceylon

Itinerario

1° giorno: Colombo

In giornata arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo. Accoglienza da parte di un nostro referente locale e immediato inizio visita di Colombo la “città giardino d’oriente”, passeggiando nel coloniale quartiere di Fort, nel caotico mercato di Pettah, visitando il tempio buddista di Gangaramaya, la moschea rossa Jami-ul-Alfar e passeggiando lungo il litorale nella zona di Galle Face Green.
Pernottamento a Colombo.

2° giorno: Anuradhapura

Al mattino trasferimento ad Anuradhapura  la prima capitale fondata dal re Pandukabhaya. Oggi sito UNESCO un vasto complesso archeologico che conserva enormi dagoba (stupa di mattoni), antiche vasche sacre e templi fatiscenti, costruiti durante i mille anni di dominio di Anuradhapura sullo Sri Lanka. Da non perdere l’Abhayagiri Dagoba, il Ruvanvelisaya Dagoba, lo Sri Maha Bodhi, il Thuparamaya Dagoba, il Jetavanarama Dagoba e il Royal Palace.
Pernottamento ad Anuradhapura.

3° giorno: Sigiriya e Polonnaruwa

Al mattino trasferimento a Sigiriya la “roccia del leone”, un enorme monolite alto circa 180 metri. La vista del palazzo reale e dei giardini è di una bellezza sorprendente, ma molto belle sono anche la galleria di dipinti murali le “fanciulle delle nubi” risalenti al V secolo. Al termine si prosegue per Polonnaruwa la seconda capitale, sede del governo dall’XI secolo al XII secolo. Sito UNESCO da non perdere il Gal Vihara, le rovine del Palazzo Reale, il Rankot Vihara, il Quadrangle, il Rankot Vehera, ecc …
Pernottamento a Sigirya.

4° giorno: Dambulla – Matale – Kandy

Al mattino si visitano i templi rupestri di Dambulla anche conosciuti come Tempio d’Oro. Si tratta di cinque grotte che sono templi buddhisti con enormi statue e murales che raffigurano Buddha, bodhisatva, divinità maschili e femminili, monaci, discepoli e sovrani. Al temine si prosegue per Kandy e lungo il tragitto sosta a Matale per visita di un giardino di spezie. Kandy è la capitale culturale dello Sri Lanka famosa per l’annuale festa il Kandy Esala Perahera che si tiene a metà agosto. Nel tardo pomeriggio possibilità di assistere al Cultural Kandy Show.
Pernottamento a Kandy.

5° giorno: Kandy – Galle

Al mattino visita al tempio del Dente di Buddha anche detto Dalada Maligawa ostruito in varie fasi che custodisce la reliqua del dente il Diyawadaba Nilame. Poco lontano da Kandy si trova l’Orto Botanico Reale di Peradeniya, uno dei più bei giardini tropicali del mondo. Al termine si prosegue per Galle.
Pernottamento a Galle.

6° giorno: Galle

Intera giornata per visitare e scoprire Galle città UNESCO. Galle è una città portuale dove attraccavano le flotti straniere fin dalle navi cinesi di Cheng Ho nel XV secolo e che fu colonia olandese e inglese. Il pittoresco porto, i bastioni della città vecchia del Fort, le chiese, i palazzi coloniali, i magazzini di spezie e le viuzze la rendono una delle città più belle e suggestive dello Sri Lanka.
Pernottamento a Galle.

7° giorno: Galle – Colombo – Italia

In giornata trasferimento all’aeroporto internazionale di Colombo e con volo di linea rientro in Italia.

Foto

Colombo città oriente Lanka
Colombo città oriente Lanka
viaggio sri lanka triangolo culturale
viaggio sri lanka triangolo culturale
città antica Anuradhapura
città antica Anuradhapura
antica città di Polonnaruwa
antica città di Polonnaruwa

Richiedi informazioni

Privacy Policy

I dati personali comunicati tramite la compilazione del questionario saranno trattati da India Nepal Viaggi di Samuele Fracasso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, nel rispetto di quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003). Il trattamento avverrà mediante la consultazione e l’elaborazione sia in forma cartacea che informatica, il cui accesso è sotto controllo. I dati personali potranno essere comunicati all’interno della nostra Società agli incaricati degli uffici interessati, ai seguenti fini: ricerche di mercato, attività di promozione e informazione commerciale, etc. Inoltre i Vostri dati personali potranno essere comunicati dalla nostra società, titolare del trattamento, anche a società collegate o a società terze per il raggiungimento delle medesime finalità. Specifichiamo che il conferimento dei dati da parte degli utenti è facoltativo, ma è tuttavia indispensabile per l’invio delle informazioni da Lei richieste. Potrà richiedere in qualsiasi momento l’aggiornamento, la modifica, l’integrazione, la cancellazione dei suoi dati, secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, inviando un e-mail all’indirizzo info@indianepalviaggi.it

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • Sri Lanka
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • India
  • Sri Lanka
  • Nepal e Bhutan
  • Cultura e feste
  • Cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • X
  • Metagraphika.com
Sri Lanka – Colombo la “città giardino d’oriente”Colombo città oriente Lankaantica città di PolonnaruwaSri Lanka – L’antica città di Polonnaruwa
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok