Blog
Chi ama l’India lo sa: non si sa esattamente perché la si ama.
È sporca, è povera, è infetta; a volte è ladra e bugiarda, spesso maleodorante, corrotta, impietosa e indifferente.
Eppure, una volta incontrata non se ne può fare a meno.
di Tiziano Terzani
Bhutan cosa vedere e visitare
Il Bhutan è una terra unica per secoli isolata avvolta nel mistero, ultimo paese buddhista rimasto indipendente, che ha molto da offrire tra cui stupa, fortezze dzong, monasteri lhakang, le sue montagne Himalayane, cultura tradizioni e costumi locali
Nepal – Patan o Lalitpur la “città della bellezza”
Nella valle di Kathmandu, Patan è anche conosciuta come Lalitpur, Lalitpatan, Yala, Yupagram e Maningal. Il più noto è Lalitpur che letteralmente significa la “città della bellezza”.
I dintorni di Jaisalmer: Kuldhara, Khuri, dune di Sam, Lodurva
I dintorni di Jaisalmer la “città d’oro” del Rajasthan, ospitano villaggi e siti interessanti: Kuldhara, Khuri, dune di Sam, ecc. … che si distinguono per la bellezza del deserto e lo spaccato della vita rurale.
Tamil Nadu – Tempio di Arunachaleswarar a Tiruvannamalai
Il tempio di Arunachaleswarar splendido esempio architettura dravidica è anche conosciuto come tempio di Annamalaiyar, dedicato a Shiva che si dice che qui si sia manifestato come elemento di fuoco.
Pollo tandoori piatto tradizionale della cucina indiana
Si tratta di un pollo arrosto marinato nello yogurt e generosamente speziato, che conferisce alla carne il suo caratteristico colore rosso e un sapore morbido e succulento cucinato nel tipico forno tandoor.
“Himalaya – L’infanzia di un capo” di Éric Valli
Il film racconta la storia di un villaggio Dolpo nepalese, e delle carovane che da tempo immemorabile periodicamente trasportano il sale himalayano dal Tibet al basso Nepal per scambiarlo con altre merci utili per il villaggio.
Bhutan – Calendario festival 2021-2022
Nella remota regione Himalayana ogni anno si celebrano e tengono numerose feste e celebrazioni. Il Bhutan ultimo paese buddhista rimasto indipendente è da sempre impegnato a preservare la sua cultura anche con festival e celebrazioni.