India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

“L’India dei bambini” di Emanuela Sabbatini

Arnando Curcio Editore

Si tratta di un libro di favole indiane scritto da Emanuela Sabbatini con illustrazioni di Lorenzo Santinelli.

E’ un libricino di circa 40 pagine che riporta 16 brevi favole indiane. Alcune di queste favole sono di qualche frase altre un po’ più lunghe ma non superano mai la facciata e terminano con una “morale”, come descrizione dei valori e dei principi che la storia porta con se e che il lettore e il bambino che leggono o ascoltano possono fare proprie per metterle in pratica nella vita quotidiana.

“La favola, come sempre nella storia,
funziona da exempla perchè i bambini
possano cogliere il bene, il male
e anche le zone grigie dell’animo umano.”

Le brevi favole sono accompagnate da bellissime illustrazioni di Lorenzo Santinelli un illustratore romano. Le illustrazioni sono colorate, divertenti e richiamano l’India con la sua popolazione di bambini, i suoi sgargianti colori, e soprattutto gli animali che si muovono liberamente per le strade e che sono spesso compagni di gioco e d’amicizia con i più piccoli.

India dei bambini

“L’elefante e il sarto”

India dei bambini

“L’avida moglie del pescatore”

India dei bambini

“Il bambino senza capelli”

Scritte in lingua originale dai bambini indiani e tradotte in lingua italiana dalla traduttrice Seema Chari, grazie al contribuito dell’ambasciatore italiano a Delhi, Lorenzo Angeloni.

Si tratta di un bel libro da regalare ad un bambino ma anche ad un adulto che ami l’India. Tra l’altro tutti i proventi del libro “L’India dei bambini” sono devoluti per sostenere le attività di AFLIN – Filo di Luce India Onlus un’ associazione tutta italiana costituita nel 2013 dall’autrice Emanuela assieme a quattro amici.
L’associazione è attiva in India prevalentemente nell’area del Rajasthan con progetti di sostegno all’istruzione scolastica delle bambine, sostegno alimentare e sanitario e lotta al fenomeno delle spose bambine in India.

Emanuela Sabatini, originaria di Roma. Analista informatica, insegnante di yoga all’età di 28 anni dopo aver sconfitto un tumore, decide di dare una svolta alla sua vita e dedicarsi al volontariato, e fonda Aflin – Filo di Luce India Onlus con cui porta avanti i suoi progetti di sostegno
Nel 2018 è nominata Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal presidente Sergio Mattarella per il suo impegno per l’alfabetizzazione femminile e la lotta al fenomeno delle spose bambine in India.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
Nepal – Valle del Langtang trekking tra natura e culturaValle del Langtangdanza teatro KeralaDanza e teatro, le arti dello spettacolo in Kerala
Scorrere verso l’alto