India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • Sri Lanka
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • India
    • Sri Lanka
    • Nepal e Bhutan
    • Cultura e feste
    • Cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

Tag Archivio per: commenti di viaggio India Nepal Viaggi

Feedback

Alberto e Alice e il loro primo viaggio in India

Buonasera Samuele,

come già abbiamo avuto modo di dirti il viaggio è andato molto bene malgrado qualche episodio o disavventura che sappiamo fa parte del viaggio. L’India ci è piaciuta molto, ci ha accolti tra le sue braccia fino quasi a soffocarci, tra emozioni, gentilezza, colori  e odori anche se a volte manifestava lati crudeli almeno ai nostri occhi.

Entrando nel dettaglio del viaggio alcune note:

Itinerario: ci hai proposto un programma bilanciato e fattibile e qui dobbiamo ringraziarti perchè ci hai assistiti spiegandoci punto per punto criticità e dinamiche del viaggio tra problemi logisitici e meteo. Effettivamente la nostra idea iniziale era completamente non fattibile, come ci hai subito detto. Tra le tappe abbiamo apprezzato molto Bundi la città blu del Rajasthan orientale, Jojawar e l’area del Marwar allargandoci fino a Jodhpur e Udaipur. Non ci è piaciuto molto Agra a parte il Taj Mahal e Varanasi ci ha un po’ delusi l’abbiamo trovato troppo sporca, caotica e pesante per i nostri gusti, ma capiamo che è una città unica nel suo genere, però vista una volta adesso non so se ci ritornerei. Anche il fatto che siamo stati un po’ male di stomaco dopo il soggiorno a Varanasi influisce nel giudizio complessivo della città.

Hotel: tutti molto belli e confortevoli, alcuni anche sopra le nostre aspettative. Ci è piaciuto molto l’atmosfera del Bundi Vilas, il Royal Heritage di Jaipur e il lussuoso The Claridges a Delhi.

Guide: tasto dolente del viaggio come già sai. Purtroppo non in tutte le città le guide sono state di livello, se in alcune città le guide sono state gentili, professionali e brave, in alcune città mi riferisco ad Udaipur, Agra e Varanasi non sono state  all’altezza. Qui come ti abbiamo detto in alcuni casi si sono limitate a fare il compitino, in alcuni casi non vedono l’ora di ultimare la visita per lasciarci in hotel. Grazie alla tua assistenza e intervento i disagi sono stati in parte ridotti.

Autista: meravigliosi Rakesh il nostro principale autista è sempre stato attento, puntuale, gentile e ci suggeriva posti e luoghi sicuri, con il suo inglese elementare è stata una presenza sicura al nostro fianco lo abbiamo ringraziato molto di cuore e non sai quanto abbia contribuito alla riuscita del viaggio. Anche gli altri autisti di Varanasi e Delhi che ci hanno servito durante il soggiorno sono state cortese e professionali.

Agenzia indiana: sinceramente non abbiamo avuto tanto bisogno di loro quando ci sono stati problemi con le guide ci siamo rivolti a te, forse come ci avevi suggerito potevano avvisarli noi, ma comprenderai che ci veniva naturale contattare te dato che avevamo sempre parlato di te.

Infine un grande ringraziamento a te alla tua assistenza e professionalità dimostrata prima e durante il viaggio e possiamo dire che il viaggio non avrebbe potuto essere senza il tuo aiuto, consigli e suggerimenti … molte grazie Samuele. Ti ringrazio perchè sei stato molto paziente e premuroso rispondendoci con chiarezza e puntualità a tutte le nostre domande e quesiti.

Come ti ho già detto il viaggio è andato benissimo e ti abbiamo già chiesto informazioni per il prossimo viaggio. Parleremo volentieri di te ai nostri amici e conoscenti che volessero andare in India ed è stato un piacere scrivere questo commento per te.

Grazie ancora di tutto
Alberto F. e Alice Maria S. 

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2024-08-24 07:45:552024-08-24 07:51:50Alberto e Alice e il loro primo viaggio in India
Feedback

Martina e i suoi amici nello Zanskar per praticare sci alpinismo

21 maggio 2024
Eccomi Samuele, scusami ma arrivata a casa mi sono ammalata, ho passato 3 giorni con 40 di febbre … credo a causa dell’aria condizionata di Delhi in 5 abbiamo preso la bronchite. Poi molto impegnata con il lavoro.
Come già di avevo accennato il viaggio è stato davvero ben organizzato […]

Continua a leggere
https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2024-05-21 08:38:492024-05-22 07:54:55Martina e i suoi amici nello Zanskar per praticare sci alpinismo
Feedback

Andrea e Eleonora commentano il loro viaggio in India

Gentile Samuele,

scrivo questa breve recensione innanzitutto per ringraziarla per aver permesso, a mia figlia ed al sottoscritto, di venire in contatto con il meraviglioso mondo dell’India. Un mondo fatto di vita traboccante ad ogni angolo di strada, di trascendenza “immanente”, talmente viva e sentita è l’esperienza religiosa per gli indiani, in tutti i luoghi ed occasioni possibili.
Un mondo di persone curiose ma comunque gentili, di animali onnipresenti e liberi, di luci abbaglianti e di tenebre improvvise, di profumi ed odori continuamente in lotta tra loro, di fiori e donne colorati in modo indescrivibile. Non è facile organizzare un viaggio come questo, per iniziare ad immergersi in un mondo così intenso e complesso, eppure Samuele, con la sua grande passione, preparazione e competenza, ci è riuscito nel modo migliore, con dedizione instancabile. La voglia di ritornare, non appena il tempo ed il denaro lo permetteranno, è la miglior garanzia della riuscita del viaggio ed il miglior complimento per chi lo ha organizzato.
Un consiglio per chi vorrà fare un itinerario come il nostro (Delhi, Jaisalmer, Jodhpur, Ranakpur, Udaipur, Bundi, Jaipur, Amber, Fatehpur Sikri, Agra, Khajuraho, Varanasi), se potete non limitatevi al Rajasthan, per quanto sia bello; destinazioni come Bundi e Varanasi valgono da sole il viaggio, in particolare la “città della luce” sulle rive del Gange, è assolutamente imperdibile.

Andrea e Eleonora

Foto di Andrea

Bimba Jaisalmer

Balcone

Numen

Andrea commenta viaggio India

Rajput Jodhpur

Andrea commenta viaggio India

Modulo

Andrea commenta viaggio India

Uscita da scuola

Santone Varanasi

Andrea commenta viaggio India

Controcorrente Varanasi

In preghiera Varanasi

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2024-04-18 07:38:022024-04-19 08:11:08Andrea e Eleonora commentano il loro viaggio in India
Feedback

Paolo e Andrea commentano il loro viaggio in Tamil Nadu e Kerala

Innanzitutto grazie per l’assistenza davvero preziosa che ci hai sempre garantito prima e durante tutta la vacanza: davvero encomiabile!

Il viaggio è stato da te ottimamente organizzato.

Ho potuto constatare la cura con cui sono state programmate le tappe giornaliere, la scelta degli hotels, l’auto comodissima e con autista, che ci ha permesso un viaggio molto confortevole, e le guide che di volta in volta si sono avvicendate durante il percorso.

Ho anche apprezzato moltissimo la rapidità e l’ efficacia nel superare brillantemente e in poco tempo l’ inconveniente del piccolo incidente stradale, che comunque aveva messo fuori uso la nostra auto.

Per cui tutto mi è sembrato ben curato nei dettagli!

Solo al fine di cercare di  rendere il tutto ancora più apprezzabile  per i viaggiatori futuri ecco alcune mie considerazioni:

  1. Per due amici che intraprendono questo viaggio chiaramente non sono in romantica  “Luna di miele”, offrirei la possibilità (alternativa) di evitare la notte in barca anche se il tramonto nelle backwaters aveva dei colori straordinari.
  2. Come ha già anche sottolineato Andrea, avrei organizzato lo spostamento al Marriot Hotel vicino all’aeroporto di Cochin la notte prima della partenza per evitare una levataccia. Per contro capisco perfettamente che una coppia preferisca passare romanticamente l’ultima notte al Marari Beach Resort e affrontare una sveglia molto presto.

Inoltre devo dire che alla fine  è stato molto utile e piacevole conservare la stanza al Marari fino alla sera  per sfruttare l’intera giornata in questo resort magnifico. Tornassi indietro terrei comunque le due stanze nei due hotel per la stessa notte.

Infine ,il periodo scelto da noi è andato benissimo, ma consiglierei ai futuri turisti di non andare oltre il mese di marzo. Già ad aprile, secondo me si rischia di trovare troppo  caldo.

Ancora grazie e … al prossimo viaggio!

Cordiali saluti

Paolo e Andrea

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2024-03-26 07:38:542024-03-26 07:47:36Paolo e Andrea commentano il loro viaggio in Tamil Nadu e Kerala
Feedback

Angela e Fabio commentano il loro viaggio in Tamil Nadu e Kerala

Premessa: per puro caso ho avuto il contatto di Samuele. E’ stata una gran fortuna perché è una persona scrupolosa, preparata e molto gentile. Assolutamente consigliabile per girare questo incredibile continente.

Questa è stata la nostra prima volta in India. Un battesimo bellissimo carico di atmosfere e paesaggi e … soprattutto gente gentili e sorridenti che fanno il possibile per accoglierti nel migliore dei modi. Non mi soffermerò a descrivere questi antichi templi che ancora vengono frequentati e nei quali il sacro ti permea. Mi chiedo sarà forse per i riti con gli incensi, le ceneri e le abluzioni , le corone di fiori freschi, la devozione degli Indù, i mantra o i piedi a contatto con questi graniti millenari? E che sorpresa l’Amore di Shiva per Parvati in questi bassorilievi che un pochino mi ricordano le nostre felici coppie etrusche.
Le città coloniali di Pondicherry e di Cochin mi hanno sorpreso positivamente
La zona delle piantagioni intorno a Munnar un vero incanto come clima e come paesaggio
E che dire oggi come oggi di queste religioni che si intersecano e che convivono pacificamente? L’india è sorprendente L’India è Grande
Sicuramente torneremo

E questo è quanto ha scritto mio marito Fabio in ricordo del nostro procedere con un autista eccezionale:
Ci vuole un anno di scuola guida solo per imparare a suonare il clacson, che viene usato in continuazione. Varia sia la quantità di suonate che la loro durata, e per ogni situazione c’è un suino diverso.
– Attenzione che inizio il sorpasso.
– Togliti dalla carreggiata, mona.
– Stai alla sinistra ( si guida a destra)
E così via.
Questo per gli umani.
Poi ci sono i colpi di clacson per gli animali che si mettono in mezzo alla strada. Cambiano a seconda dell’animale (vacca, capra cane).
Alla fine pare funzionare tutto, e la guida si trasforma in una specie di danza fluida in mezzo alle specie viventi

Angela e Fabio

Galleria completa Viaggio in Tamil Nadu e Kerala di Angela e Fabio

Munnar e le sue piantagioni di tè

 

La palla di burro di Krishna e Mamallapuram

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2024-03-05 18:36:112024-03-05 18:44:48Angela e Fabio commentano il loro viaggio in Tamil Nadu e Kerala
Feedback

Micòl e Franz commentano il loro viaggio in Karnataka, Goa e Mumbai

Buongiorno Samuele,

eccoci a casa rientrati da una settimana dal nostro viaggio. Innanzitutto vorremmo ringraziarla ancora per la sua preziosa consulenza e per i consigli che ci ha dato prima della partenza. La ringraziamo anche per la disponibilità che ci ha sempre dimostrato, ci siamo sentiti seguiti passo passo nell’organizzazione del nostro viaggio verso un paese straordinario ma non sempre facile come è l’India. Era la nostra seconda volta e, come per la prima, siamo rientrati entusiasti della nostra esperienza anche grazie ai servizi che ci sono stati forniti.

Ci siamo trovati molto bene con l’autista che, oltre ad essere un buon conducente, si è rivelato una persona disponibile, sempre pronta a soddisfare i nostri desideri e a farci conoscere aspetti della sua terra a noi sconosciuti. Se vuole segnalarlo al corrispondente il suo nome è Vinod Kumar.

Anche le guide nel complesso sono state professionali e preparate. L’assistenza in loco è stata molto buona; abbiamo potuto constatarlo in particolare nel momento in cui pensavamo di aver perso il passaporto: appena sentito il corrispondente locale si sono messi tutti in moto per aiutarci e ci siamo tranquillizzati sentendoci appoggiati e seguiti. Per fortuna si è trattato di un falso allarme… L’assistenza in loco ci ha anche fornito all’ultimo momento il servizio auto e guida per l’ultimo giorno a Mumbai; come le avevo accennato avevamo un appuntamento con un amico e fino all’ultimo non sapevamo quando lo avremmo visto e quanto tempo libero avremmo avuto.

Buone anche le strutture alberghiere; l’unico hotel in cui non ci siamo trovati bene e che abbiamo preferito cambiare per la seconda notte di soggiorno è l’albergo di Badami, il Clarks Inn. L’hotel in sè è buono, le camere sono confortevoli e pulite, purtroppo la posizione è infelice. L’hotel dà su un crocevia trafficatissimo sia di giorno che di notte e per il rumore delle auto è difficile riposare o rilassarsi, inoltre appena si esce dall’albergo ci si trova direttamente sulla strada senza possibilità di fare due passi per via del traffico e del poco spazio per camminare. Infine sul retro dell’hotel c’è un’officina, e combinazione, da quando siamo arrivati in camera fino a tarda sera il rumore di un compressore in funzione si è aggiunto agli altri rumori della strada. Per la notte successiva abbiamo quindi sentito direttamente il corrispondente che però all’ultimo non aveva disponibilità per un’altra soluzione. Poco male, è comprensibile.
Tutte le altre sistemazioni ci sono piaciute compreso il Turtle Hill a Goa che, se non ricordo male, non avevate ancora utilizzato per i vostri clienti; la struttura è molto buona in una zona tranquilla come ci aspettavamo.

Dopo il Tamil Nadu e il Kerala, zone più conosciute e forse più turistiche visitate durante il nostro primo viaggio, il Karnataka ci è sembrato una meta giusta per un secondo viaggio in India. Siamo entrati in contatto con realtà meno note anche se molto affascinanti (Hampi è un posto unico, i templi della dinastia Hoysala di Somanathapura e di Belur sono dei capolavori); abbiamo inoltre avuto maggiori occasioni di entrare in contatto con le realtà locali, a volte molto diverse e lontane da quelle a noi usuali. Ideale per un po’ di relax la tranquilla spiaggia di Patnem nel sud del Goa. Da non perdere un paio di giorni nella frenetica Mumbai, un mondo a parte, prima di rientrare a casa.

Non vediamo l’ora di tornare per un terzo viaggio, sapendo già da ora quale sarà la prossima meta. In mente abbiamo il Rajasthan e forse il Gujarat, dipenderà da quanto tempo avremo e da cosa ci riserverà il futuro. Sarà comunque il primo a saperlo perché sarà di nuovo a India Nepal Viaggi a cui ci affideremo per l’organizzazione.

Con i migliori saluti

Micòl e Franz

Galleria completa Viaggio Karnataka Goa e Mumbai di Micòl e Franz

Micòl e Franz commentano viaggio Karnataka

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2024-02-26 08:00:012024-02-29 10:12:01Micòl e Franz commentano il loro viaggio in Karnataka, Goa e Mumbai
Feedback

Tiziana e Roberto commentano il viaggio in Sri Lanka

Buongiorno Samuele.

eccoci qui a distanza di qualche giorno a commentare il viaggio in Sri Lanka. Il viaggio è stato molto bello e non abbiamo avuto problemi. L’itinerario era ben costruito e pianificato e noi che siamo appassionati di arte e cultura abbiamo apprezzato soprattutto la prima parte del viaggio quando abbiamo visitato Colombo e le città storiche di Anuradhapura, Polonnaruwa, Sigirya e Kandy. La parte naturalistica delle piantagioni di tè a Nuwara Eliya e il parco di Yala sono stati anch’essi belli con un ambiente molto bello ed incontri unici. Viaggiamo da parecchi anni ma il safari è sempre stata una attività che abbiamo sempre un po’ evitato, questa volta anche su tuo consiglio l’abbiamo inserita e dobbiamo dire che è stata molto piacevole.
Infine Galle una cittadine molto carina, accogliente e vivibile, non stupisce che molti artisti e stranieri abbiano casa qui perchè è sul mare, vicina a numerose spiagge e l’atmosfera è molto rilassata. Tra l’altro ci sono molti ristoranti e negozi anche di artigianato locale interessanti, certo alcuni un po’ commerciali per il turista ma altri molti deliziosi con oggetti particolari, infatti  un po’ di shopping qui lo abbiamo fatto.

Per gli hotel come ti ho già riferito tutti abbastanza bene, tra questi abbiamo apprezzato molto quello di Yala con un servizio ottimo e ristorante variegata e deliziosa . Molto suggestivo anche il boutique hotel di Galle.  Anche l’hotel di Kandy era molto bello e curato, peccato che lo staff su certe cose lasciasse a desiderare con tempi d’attesa lunghissimi, abbiamo impiegato 45′ per fare un semplice check-out per recuperare alcuni scontrini e abbiamo atteso una birra un bicchiere di vino e delle patatine circa 30′ … ma la struttura e l”ambiente anch’esso molto bello e puliti. Non è una lamentela perchè è sciocco lamentarsi dei tempi di attesa quando si è in vacanza, ma una segnalazione per te giusto che chiedevi.

L’autista Dinesh molto bravo attento, cauto e puntuale, parlava anche un buon inglese e ci ha dato utili consigli.

Questo è tutto. Io e mio marito ti vogliamo ringraziare nuovamente per la bella vacanza ed esperienza.
Ci sentiremo presto per andare in qualche altra parte del mondo con te.

A presto

Tiziana e Roberto 

 

 

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2024-01-18 13:50:392024-01-19 13:57:19Tiziana e Roberto commentano il viaggio in Sri Lanka
Feedback

Monica e Claudio commentano il loro viaggio in Nepal

Ciao Samuele,
sono state tre splendide settimane molto ben organizzate sotto ogni punto di vista. L’autista che ci ha seguito per tutto il tour è stato fantastico, nonostante la giovane età, si è dimostrato molto attento e prudente. Le guide sono state carine e attente, anche se spesso l’italiano non era un granché. Samuele è stato premuroso e quando c’è stato un terremoto si è fatto vivo per sapere se tutto era ok.

Il Nepal è davvero un luogo affascinante con panorami meravigliosi e piccoli antichi villaggi dove capire come si svolge la vita di questa gente. Una nota per i nepalesi, sono persone gentili, ospitali, cordiali e con una grande dignità; più di una volta hanno rifiutato la mancia, facendomi capire che era un loro piacere darmi una mano.

Monica e Claudio

monica claudio viaggio nepal

monica claudio viaggio nepal

monica claudio viaggio nepal

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-11-30 09:07:532023-11-30 09:10:11Monica e Claudio commentano il loro viaggio in Nepal
Feedback

Silvia e Andrea il loro viaggio in Ladakh, Delhi e Agra

Buongiorno Samuele,

senza dubbio avremmo provveduto a fornire un feedback circa la nostra esperienza di viaggio, giusto il tempo di rimettere insieme le idee e riprendere la frenesia del lavoro.

Come avevamo già anticipato, la nostra esperienza in Ladakh è stata estremamente positiva, così come positivo è stato anche il breve soggiorno finale ad Agra e Delhi (anche se vuoi per la stanchezza, il traffico e il clima, forse abbiamo apprezzato un po’ meno)…ma andiamo con ordine.

Abbiamo constatato giorno dopo giorno che il viaggio è stato ben organizzato, dandoci la possibilità inizialmente di acclimatarci a Leh e di “prendere le misure” con calma con questa città, l’ambiente e la quota, prima di addentrarci nella regione e di raggiungere le aree più remote. Sicuramente ciò è stato possibile, non solo grazie alla pianificazione del viaggio, ma anche grazie alla nostra guida e ai due autisti che ci hanno accompagnato. La guida in particolare, fin da subito, ci ha fornito consigli utili su come adattarci rapidamente alla quota e informazioni sugli usi e costumi del luogo. In pochi giorni ha saputo trasmetterci una cultura a noi poco conosciuta ed a farci sentire parte della vita quotidiana delle persone e dei monaci del Ladakh, ci ha, inoltre, introdotto ai cardini della religione Buddista, riuscendo ad interessarci ed a farci appassionare cercando, anche adesso a casa di continuare ad approfondire e scoprire sempre di più questi aspetti affascinanti! Anche i due autisti che ci hanno accompagnato ci hanno fatto sentire in sicurezza durante tutti gli spostamenti (nonostante alcune strade siano ancora molto difficoltose ed il traffico non propriamente “ordinato”…) e sempre pronti a soddisfare qualsiasi richiesta! In sintesi, dopo poco tempo, ci siamo sentiti “a casa” e quasi fossimo un gruppo di amici in vacanza, più che turisti e guide…!

Una nota riguardo le strade, per la pianificazione di futuri viaggi (anche perché era una delle principali preoccupazioni prima della partenza). L’unico spostamento veramente difficoltoso che abbiamo trovato è stato quello nella Nubra Valley da Hunder a Pangong Tso, risalendo il corso del fiume Shyok. La strada è ancora per la maggior parte sterrata ed in parte in costruzione e si incontrano numerosi cantieri, benché il traffico sia abbastanza scarso. La strada verso Tso Moriri, anch’essa molto lunga e tortuosa, è però ormai per la maggior parte asfaltata (gli ultimi chilometri li stavano asfaltando nei giorni in cui eravamo là).

Riguardo la sistemazione negli hotel scelti, ci siamo trovati ovunque molto bene (in alcuni posti eravamo gli unici turisti!). Soprattutto al Paradise Ladakh di Leh abbiamo trovato personale molto amichevole e pronto a soddisfare ogni nostra necessità (ad esempio una sera in cui non arrivava l’acqua calda nostra stanza, hanno subito provveduto ad aprirci la stanza a fianco permettendoci di usarle entrambe!). Molto belli e puliti anche i bungalow di Hunder e dell’Ulley Eco Resort, in quest’ultimo caso abbiamo molto apprezzato sia la cena sia la colazione: estremamente abbondanti e ricche di piatti diversi, con frutta e verdura coltivata all’interno del resort stesso! Per quanto riguarda le sistemazioni a Pangog Tso e Tso Moriri, molto buone anch’esse … l’unica cosa a cui uno non è abbastanza preparato è il freddo (per quanto consapevoli di essere in un campo tendato in una zona remota a 4500m)! Non tanto di notte, che con borse dell’acqua calda e coperte aggiuntive, fornite dalle strutture, si risolve il problema, quanto più tra il tramonto del sole e l’ora di cena…in cui non si sa bene dove stare e come scaldarsi…!

Una nota per futuri viaggi. Per quanto riguarda le sistemazioni per i pernottamenti (un po’ meno forse la tenda di Tso Moriri) ovunque abbiamo avuto la percezione della pulizia e della cura nel rendere il luogo confortevole. Differente invece è il caso dei ristoranti/tavole calde dove ci si ferma per il pranzo. Per quanto la guida si sia sforzata di indicarci e di sostare nei luoghi migliori, occorre essere pronti spesso chiudere un occhio su pulizia e decoro della cucina e dalle sale…

Ci è dispiaciuto non poter assistere a pieno al “Leh harvest festival” che si teneva nelle date in cui noi eravamo da programma a Tso-Moriri (dal 21 al 24 settembre) ed oltretutto, pur cercando di informarci sul luogo, non siamo riusciti a capire quale fosse il programma (…forse non c’era…)! Abbiamo assistito a qualche prova di ballo in costumi tipici e trovato gazebo con piatti e prodotti del luogo nella Market street di Leh, per futuri viaggi forse sarebbe bene tenerlo in considerazione.

Un po’ differente è invece il discorso riguardante il soggiorno ad Agra e Delhi. Innanzitutto, se si dovesse rifare, forse sarebbe meglio pianificarlo all’inizio del viaggio e non al termine, quando l’entusiasmo e la voglia di scoprire nuovi luoghi è già un po’ calata aggiungendosi alle difficoltà del clima e del traffico.

L’arrivo in aeroporto è stato ben organizzato: c’era un addetto dell’agenzia ad accoglierci e ci ha accompagnati all’auto, dove ci attendeva l’autista. Il viaggio per Agra è stato molto difficoltoso e lungo. A nostro avviso, il problema principale è stato dato dall’aver sbagliato autostrada. Dopo una novantina di chilometri percorsi sulla autostrada NE8, continuando a non trovare indicazioni per Agra, l’autista ha effettuato una inversione a “U”. Così siamo tornati indietro di una trentina di chilometri, per uscire dall’autostrada ed imboccare una strada normale e molto trafficata attraverso paesi e campagne fino al paese di Hodal, dove abbiamo poi proseguito sulla trafficatissima superstrada 19 per Agra. Abbiamo raggiunto Agra dopo oltre 6 ore dalla partenza dall’aeroporto (per il ritorno effettuato sull’autostrada corretta “Yamuna-Expy toll road” ci abbiamo impiegato circa 3 ore). Per quanto stancante, è stato comunque interessante avere uno scorcio della “vera India” che altrimenti non avremmo avuto!

Arrivati in hotel ci ha accolto un altro addetto dell’agenzia che con gentilezza (forse un tantino eccessiva) ha provveduto ad effettuare il check-in per noi ed a farci un briefing per la serata e la giornata successiva.
La sera abbiamo assistito allo spettacolo sulla storia del Taj Mahal, interessante e divertente!

La giornata successiva è stata ben organizzata dalla guida di Agra, con la visita al Taj all’alba e successivamente al Forte Rosso. Inaspettato e divertente è stato all’uscita del Taj trovare un Tuk Tuk prenotato dalla guida per riportaci dalla nostra macchina! Non abbiamo, invece, molto apprezzato l’insistenza dei negozianti di marmi e tappeti nel cercare di venderci i costosi manufatti dei due relativi laboratori dove la guida ci ha portato in seguito.

L’ultima giornata a Delhi è stata molto faticosa, soprattutto a causa del clima caldo umido e forse della nostra stanchezza accumulata. Tuttavia, la guida è stata molto gentile ed estremamente dettagliata nelle spiegazioni storico, artistiche e religiose. Ha soddisfatto tutte le nostre richieste e risposto a tutte le nostre domande con molta gentilezza nonostante il fatto che abbiamo dovuto ripianificare tutta la visita in quanto il lunedì la maggior parte delle attrazioni di Delhi è chiusa al pubblico. Molto interessante è stata la visita al tempio dei Sikh, mentre abbiamo rifiutato il giro in Rickshaw nella città vecchia.

Per concludere, è stato un viaggio davvero entusiasmante, ci siamo sempre sentiti a nostro agio ed è stata un’esperienza davvero unica. Soprattutto del Ladakh, che per certi versi era come ce lo saremmo immaginato, per certi altri no, ma ci siamo portati a casa ricordi sicuramente indimenticabili e mille spunti di approfondimento di questi luoghi e queste culture così distanti da noi, ma al tempo stesso così interessanti.

Un grazie a tutti quelli che hanno reso possibile questa viaggio (dalle agenzie, alle guide agli autisti) e sicuramente consiglieremo ad amici e parenti di rivolgersi a voi nel caso volessero intraprendere un viaggio analogo!

A presto,

Julley!

Andrea e Silvia

Galleria completa foto viaggio Ladakh Delhi Agra di Silvia e Andrea

viaggio Ladakh Silvia e Andrea viaggio Ladakh Silvia e Andrea viaggio Ladakh Silvia e Andrea

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-10-19 07:42:492023-10-19 09:31:51Silvia e Andrea il loro viaggio in Ladakh, Delhi e Agra
Feedback

Carolina e Gregorio e il loro viaggio in Rajasthan

Ciao Samuele,

Il viaggio in Rajasthan è un’esperienza unica, molto diversa da quella che si può trovare in diversi paesi dell’Asia e che consiglio a chiunque voglia assaporare un pezzo della vera India. Sarà un costante bombardamento di tutti i sensi, ma ne vale la pena. E come diceva sempre il nostro autista “in India, everything is possible”, e così è davvero.

Grazie ancora,

Carolina e Gregorio

Foto del viaggio che Carolina e Gregorio hanno voluto condividere

Nota di India Nepal Viaggi: Carolina e Gregorio hanno compiuto un viaggio da Delhi proseguendo in auto per tutto il Rajasthan fino ad Agra dove poi in treno hanno raggiunto Varanasi prima di ripartire per l’Italia.
https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-10-04 09:40:192023-10-04 09:59:30Carolina e Gregorio e il loro viaggio in Rajasthan
Pagina 2 di 6‹1234›»

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • Sri Lanka
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • India
  • Sri Lanka
  • Nepal e Bhutan
  • Cultura e feste
  • Cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • X
  • Metagraphika.com
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok