India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu
Viaggio Tamil Nadu e Karnataka

Viaggio Tamil Nadu e Karnataka salendo verso le Nilgiri Hills

16 giorni / 15 notti

Un viaggio tra i templi, l’architettura e le divinità del Tamil, salendo poi le Nilgiri Hills le “montagne blu” fino ad Ooty, per poi entrare in Karnatka l’affascinante Mysore, il gigante jainista di Sravanabelagola e i templi medioevali Hoysala di Halebid e Belur.
Chennai – Kanchipuram – Mamallapuram – Pondicherry – Chidambaram – Kumbakonam – Dharasuram – Thanjavur – Trichy – Chettinadu – Madurai – Ooty – Coonoor – Mysore – Kodagu e Madhikeri – Hassan – Halebid – Belur – Shravanabelagola – Bangalore
Viaggio Tamil Nadu e Karnataka

Itinerario

1° giorno: Chennai – Kanchipuram – Mamallapuram

Arrivo a Chennai, accoglienza all’aeroporto e trasferimento a Kanchipuram che possiede numerosi templi e monumenti delle dinastia Pallava,tra questi il Kailasanatha Temple, lo Sri Ekambaranathar Temple, il Kamakshi Amman Temple ecc. …
Al termine trasferimento a Mamallapuram.
Pernottamento a Mamallapuram.

2° giorno: Mamallapuram

Intera giornata Mamallapuram, famosa per le sue sculture rupestri, le Five Rathas, lo Shore Temple, l’Arjuna’s Penance e la Krishna’s Butter.
Pernottamento a Mamallapuram.

3° giorno: Auroville – Pondicherry

Trasferimento a Pondicherry, con possibilità lungo il tragitto di fermarsi ad Auroville un esperimento di una comune internazionale. Pondicherry ex colonia francese famosa per il suo quartiere francese, l’ashram di Sri Aurobindo e le numerose tracce delle missioni cristiane.
Pernottamento a Pondicherry.

4° giorno: Chidambaram – Kumbakonam

Trasferimento a Chidambaram, che sorge attorno al Nataraja Temple splendido esempio architettura dravidica. Di seguito si prosegue per Kumbakonam lungo il fiume Cauvery che ospita 18 templi Chola, tra cui il Sarangapani Temple, il Kumbeshwara Temple e il Nageshwara Temple.
Pernottamento a Kumbakonam.

5° giorno: Dharasuram – Thanjavur – Trichy

Trasferimento a Dharasuram dove si trova l’Airatesvara Temple. Di seguito si prosegue per Thanjavur che ospita il Maratha Palace e il Brihadiswara Temple. Si continua per Trichy che ospita il Rock Fort Temple, lo Sri Ranganathaswamy Temple e lo Sri Jambukeshwara Temple.
Pernottamento a Trichy.

6° giorno: Chettinadu

Trasferimento a Chettinadu, heritage village ideale per avere uno spaccato della vita rurale con brevi escursioni nei mercati, piccoli artigianati locali, ecc. … Famosa anche per la locale cucina Chettinad apprezzata in tutta l’India.
Pernottamento a Chettinadu.

7° giorno: Madurai

Trasferimento a Madurai, città che vive attorno allo Sri Meenakashi Temple il tempio più famoso e simbolico di tutto il Tamil Nadu. Oltre al tempio da non perdere il Tirumalai Nayak Palace e il Gandhi Memorial Museum.
Pernottamento a Madurai.

8° giorno: Ooty

Al mattino trasferimento per Ooty,  anche conosciuta come Udhagamandalam è una stazione climatica fondata dagli inglesi all’inizio del XIX secolo come sede estiva del governo di Madras. Da non perdere i Botanic Gardens, l’Ooty Lake e l’ambiente circostante ricco di cascate, montagne come il Dodabetta Peak che sale fino a 2.623 metri.
Pernottamento ad Ooty

9° giorno: Ooty, Coonoor e Kotagiri

Intera giornata per scoprire Ooty e dintorni, con possibilità di effettuare un viaggio a bordo del famoso Toy Train nella tratta che collega Ooty con Coonoor. Coonoor, Ooty e Kotagiri sono le tre stazioni climatiche dei Nilgiri, in mezzo al verde della natura con più di 1000 specie di piante.
Pernottamento ad Ooty.

10° giorno: Mysore

Trasferimento a a Mysore città regale del Karnataka, dominato dal suo monumento simbolo il Maharaja’s Palace o Mysore’s Palace. A fianco della città si trova la vicina collina di Chamundi Hill dominata dallo Sri Chamundeswari Temple.
Pernottamento a Mysore.

11° giorno: Mysore e Somnathupura

Intera giornata per scoprire Mysore e dintorni. Al mattino possibilità di visitare una fabbrica di seta, visitare il colorato Devaraja Market e un tour tra gli edifici e monumenti coloniali della città. Nel pomeriggio visita della vicina Somnathupura che ospita il Keshava Temple capolavoro Hoysala.
Pernottamento a Mysore.

12° giorno: Kodagu (Coorg), Madhikeri

Trasferimento nella regione di Kodagu o Coorg una delle più belle zone del Karnataka ricoperta da fittissime foreste e piantagioni abitata dal popolo Kodavas. La regione è attraversata dal fiume Kaveri che nutre le piantagioni di caffè, cardamomo, pepe, noce moscata e le foreste di bambù, sandalo, ecc. …
Pernottamento nella regione di Kodagu.

13° giorno: Kodagu (Coorg), Madhikeri

Intera giornata per rilassarsi e riposarsi a Kodagu. Possibilità di passeggiate, trekking, birdwatching. Per chi lo volesse visita del Dudare Forest Reserve una struttura ricettiva che si prende cura degli elefanti con possibilità di bagni.
Pernottamento nella regione di Kodagu.

14° giorno: Hassan, Belur Halebid

Trasferimento ad Hassan, base ideale per visitare Belur e Halebid. I due villaggi di Halebid e Belur ospitano meravigliosi templi capolavori degli Hoysala, tra cui i templi di Chennakeshava e di Hoysaleshwara. Al termine rientro ad Hassan
Pernottamento ad Hassan.

15° giorno: Sravanabelagola – Bangalore

Trasferimento a Sravanabelagola importante meta di pellegrinaggio jainista, il cui nome significa “Monaco del Lago Bianco”. Il sito è dominato dal colossale monaco asceta  jainista Gomateshvara  Baba Bahubali. Di seguito si prosegue per  Bangalore o Bengaluru importante polo tecnologico e scientifico conosciuto come la “Silicon Valley dell’India“. Da non perdere il Bengaluru Palace, il Cubbon Park, il Tipu’s Palace, il colorato city market, il Bull Temple, la Jama Masjid e il tempio di Ganesha.
Pernottamento a Bangalore.

16° giorno: Bangalore – Italia

Trasferimento all’aeroporto internazionale di Bangalore e con volo di linea rientro in Italia.

Foto

Colori nell'India
Colori nell'India
Tamil Nadu culla della cultura dravica
Tamil Nadu culla della cultura dravica
Tempio di Meenakshi Amman
Tempio di Meenakshi Amman
viaggio Karnataka
viaggio Karnataka
Karnataka e i suoi tesori nascosti
Karnataka e i suoi tesori nascosti
viaggio Karnataka
viaggio Karnataka
Karnataka e i suoi tesori nascosti
Karnataka e i suoi tesori nascosti
Karnataka e i suoi tesori nascosti
Karnataka e i suoi tesori nascosti

Richiedi informazioni

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
“Nel segno di Kali. Cronache indiane” di Carlo BuldriniNel segno di Kali. Cronache indianeCristina commenta il suo soggiorno a Goa e Mumbai
Scorrere verso l’alto