Blog
Chi ama l’India lo sa: non si sa esattamente perché la si ama.
È sporca, è povera, è infetta; a volte è ladra e bugiarda, spesso maleodorante, corrotta, impietosa e indifferente.
Eppure, una volta incontrata non se ne può fare a meno.
di Tiziano Terzani
“Samsara” un film di Pan Nalin
Un monaco buddista riemerge dopo anni di meditazione solitaria, incontra poi una donna bellissima di cui si innamora e che risveglia i suoi desideri sessuali. Abbandona il monastero o gompa per sposarla e insieme …
India e Nepal senza glutine per celiaci
Una settimana fa ero a Roma con amici e si stava decidendo dove andare a cenare, e salta fuori l’idea del ristorante indiano ma subito dopo una persona dice: «Io sono celiaca, posso mangiare qualcosa?». Una domanda che non mi ha sorpreso, …
Viaggio in India i 10 luoghi da visitare
L’ India è uno dei paesi più popolati e grandi dell’India. Giusto per dare qualche numero e capire la dimensione di questo paese spesso definito giustamente subcontinente indiano, parliamo di un territorio che è circa 11 volte l’Italia.
Punjab – Viaggio ad Amritsar alla scoperta del Tempio d’Oro
La città di Amritsar è stata fondata nel 1577 da Guru Ramdas Sahib quarto Nanak. Amritsar il cui nome significa “pozza d’ambrosia” o “lago di nettare”, il nome dalla vasca sacra del Tempio d’Oro.
Ladakh – I 10 principali festival
Nella terra più a nord dell’India, nella remota regione del Ladakh ex-regno buddhista incorniciato da cime himalayane, gigantesche maschere colorate, danze tradizionali e canti sono una vista comune alle molte feste culturali che si svolgono …
L’India di Jean Renoir nel film “Il fiume”
Il Fiume, titolo originale “The River” è un film in lingua inglese e bengalese girato interamente in India nel Bengala dal registra francese Jean Renoir uscito nel 1951.
Il Fiume narra le vicende di una famiglia inglese che vive sulle sponde del fiume Gange.
India buddhista: lo stupa di Sanchi, origini e significato
Lo stupa è il monumento buddhista per antonomasia, al quale i devoti rendono omaggio compiendo un pradaksina (circumambulazione circolare intorno allo stupa).