India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu
Visto turistico India – Informazioni e-Tourist Visa
visto turistico India

Da aprile 2017 è disponibile anche per i viaggiatori italiani che vogliono recarsi in India l’e-Visa. Basta collegarsi all’apposito sito del governo indiano seguire le procedure e potrete avere direttamente a casa vostra il visto turistico India senza bisogno di intermediari, di recarvi direttamente in ambasciata o in consolato e di spedire il passaporto.

È possibile richiedere e ottenere il visto turistico India (e-Tourist Visa), quello business (e-Business Visa) e medico (e-Medical Visa).

Si tratta di una procedura completamente online in lingua inglese che richiede l’inserimento dei vostri dati personali con un formulario simile a quello usato per il visto classico, il caricamento della foto  e del vostro passaporto. Al termine dell’inserimento corretto dei dati avviene il pagamento del visto elettronico + spese di transizione bancaria.

Pagamento effettuabili con le più comuni carte di pagamento. Al termine della procedura bisogna aspettare una email di conferma da parte del governo indiano con l’accettazione, altro non è che l’Electronic Travel Authorization ETA. Per i tempi di attesa di questa comunicazione si va dalle 24 alle 72 ore. Attenzione non è detto che in caso di festività indiana i tempi possano essere più lunghi.

Ad accettazione avvenuta vi stampate su carta l’ETA Electronic Travel Authorization che avete ricevuto per email  lo portate con voi assieme al passaporto. Al vostro arrivo in India al controllo ufficio immigrazione presentate passaporto valido e l’Electronic Travel Authorization ETA (che avevate precedentemente stampato) vi controlleranno i documenti, vi prenderanno i dati biometrici, vi timbreranno il passaporto e poi potrete entrare in India.

Alla luce di ciò ottenere un visto turistico India è molto più semplice e conveniente in termini di tempo e soldi risparmiati. 

Modelli e durata delle e-Tourist Visa

Al momento vengono emessi tre tipi di visti a seconda della durata:

  • One month e-Tourist Visa, visto elettronico breve di un mese, con validità dal momento di ingresso in India. Doppio ingresso, non estendibile e non convertibile in altri visti. L’e-visa dovrebbe essere gratuita fino al 31 marzo 2022 e poi il costo dovrebbe essere di 25 dollari + spese di transazione bancaria.
  • One year e-Tourist Visa, visto elettronico con validità di 365 giorni, con validità dal momento di emissione dell’ ETA (Electronic Travel Authorization ETA). Ingressi multipli, non estendibile. Costo di 40  dollari + spese di transazione bancaria.
  • Five years e-Tourist Visa, visto elettronico della durata di 5 anni, con validità dal momento di emissione dell’ETA (Electronic Travel Authorization ETA). Ingressi multipli, non estendibile. Costo di 80  dollari + spese di transazione bancaria.

Gli importi per le spese di transizione bancaria sono di:

  • 2,5% per transazioni con carta di pagamento (sia di debito che di carta di credito)
  • 3,5% per transazioni con PayPal
Limiti e principali caratteristiche della e-Visa

Certamente questa e-Visa presenta delle limitazioni rispetto al classico visto per l’India, ma a ben guardare toccano a nostro avviso una parte limitata di persone. In dettaglio alcune caratteristiche e limitazioni della e-Visa indiana:

  • Il passaporto in vostro possesso deve avere validità residua di almeno  6 mesi dal momento della richiesta e deve contenere almeno due pagine bianche.
  • Può essere richiesta da 4 giorni prima del vostro arrivo in India, ma se possibile richiedetelo per tempo.
  • Per il visto breve di 30 giorni il visto è valido dal momento di ingresso in India
  • Per il visto di 1 anno e 5 anni il visto è valido dal momento del rilascio dell’ETA .
  • Le e-Visa non sono estendibili o convertibili in un altro tipo.
  • Per visto elettronico di 365 giorni e di 5 anni, la permanenza continua durante ogni visita non deve superare i 90 giorni.
  • Come già detto è possibile richiedere l’e-Visa per ottenere il visto turistico India (e-Tourist Visa), quello business (e-Business Visa) e medico (e-Medical Visa). Per tutte le altre tipologie di visto bisognerà rivolgersi come solito all’ambasciata e consolato in Italia.
  • È possibile richiedere la e-Visa solo se si entra in India dai seguenti 24 aeroporti: Ahmedabad, Amritsar, Bagdogra, Bengaluru, Calicut, Chennai, Chandigarh, Cochin, Coimbatore, Delhi, Gaya, Goa, Guwahati, Hyderabad, Jaipur, Kolkata, Lucknow, Mangalore, Mumbai, Nagpur, Pune, Tiruchirapalli, Trivandrum, Varanasi; o da questi 3 porti: Cochin, Goa, Mangalore. L’uscita invece può avvenire da ogni check point regolarmente riconosciuto in India.
  • La e-visa non è valida per alcune specifiche aree dell’India, le cosiddette RAP/ PAP (Restricted/Protected Area Permit) si tratta di aree in Arunachal Pradesh, Nagaland, Sikkim, Manipur e Mizoran. Per queste aree è necessario richiedere un preventivo consenso dell’autorità civile. Per tutte le altre regioni compreso Ladakh, Kashmir, Orissa va bene la e-visa .

Durante la compilazione del formulario vi sarà richiesto di caricare, la fototessera con i seguenti requisiti:

  • formato JPEG, dimensione minimo 10 KB massimo 1 MB
  • altezza e la larghezza della foto devono essere uguali. La foto deve presentare la faccia intera, la vista frontale, gli occhi aperti e senza occhiali. Presentare la testa dalla cima dei capelli alla base del mento, su sfondo bianco.
  • no ombre sul viso o sullo sfondo.
  • senza bordi.

e una scansione bio della pagina del passaporto che mostra la fotografia e dettagli con i seguenti requisiti:

  • formato PDF, dimensione minimo 10 KB, massimo 300 KB

Attenzione la domanda per la e-Visa può essere rifiutata se i dati, foto, passaporto non vengono caricati nella maniera corretta come specificato e richiesto. Per cui si invita di prestare attenzione e prendersi il tempo necessario utile.

Sito ufficiale per richiedere E-Visa India https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
Per info o precisazioni indiatvoa@gov.in  o al numero telefonico indiano +91-11-24300666

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
“Calcutta” un documentario di Louis MalleCalcutta Louis MalleEid al-Adha a CalcuttaPreghiera collettiva in occasione dell’Eid al-Adha a Calcutta
Scorrere verso l’alto