India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

Rajasthan – Forte di Sardargarh residenza storica, heritage hotel

Situato a una distanza di 94 km da Udaipur, il forte di Sardargarh è una magnifica struttura storica del Rajasthan, convertita adesso in una affascinante residenza heritage hotel, che offre un riflesso della storia e della cultura di un’epoca passata. Il forte conserva ancora le sue infrastrutture sotterranee medievali – sistemi di passaggio, stanze, sale, granai e negozi che sono aperti agli ospiti.

Il Sardargarh heritage hotel eccelle per la sua ospitalità che è anche un’esperienza eccezionale del patrimonio della terra che spazia dalla musica popolare, all’arte fino alla locale cucina.

Il forte di Sardargarh è situato nel villaggio di Lawah, nei pressi di una collinetta dove si erge, tra fitti boschi e le colline di Chuppun e dalle sue terrazze si possono apprezzare viste mozzafiato sul lago e sugli Aravalli (una bassa catena montuosa che attraversa il Rajasthan). In passato Sardargarh comprendeva 26 villaggi ed era conosciuto come “Lawah”

I suoi governanti, erano i rajput Dodia o Dhodhia, e negli annali e nelle Antichità del Rajasthan (1832), lo studioso orientale il tenente colonnello J. Tod si meraviglia della bellezza del forte, scrivendo:

“Sardar Singh Dhodhia eresse un castello nel suo dominio di Lawah, sul quale costruì uno splendido palazzo il cui le sale della Cina e dello Specchio sono ancora il tema dell’encomio. Il castello di Lawah è uno dei più belli dei Mewar. “

Storia e architettura del forte di Sardargarh

Il forte fu costruito da uno dei più potenti sovrani di Dhodhia, Sardar Singh, tra il 1738 e il 1743.  I Dhodia erano una delle più antiche razze di Kshatriya in India. Questa comunità di guerrieri aveva una storia eroica punteggiata da battaglie avventurose e vittorie invidiabili e, Sardar Singh, uno dei più potenti Dhodhia, costruì il Forte di Sardargarh.

Forte di Sardargarh

Vista del Forte di Sardargarh con le caratteristiche cupole

All’inaugurazione di Sardargarh nell’anno 1743, il maharana Jagat Singh II,  l’allora re di Udaipur rimase così colpito dall’architettura del forte che nominò Sardar Singh per supervisionare la costruzione del Jag Niwas, ora noto come Lake Palace meravigliosa residenza che si erge sul lago Pichola ad Udaipur.

Sardar Singh di Dhodhia ha eretto un castello nel suo dominio di Lawah, sul quale ha costruito uno splendido palazzo. Il forte è stato in seguito deturpato da un’esplosione di una polveriera, che ha gettato via parte della fortezza, ma il forte rimane ancora uno delle più belle e storiche fortezze Mewar.
L’emblema della famiglia Sardar Singh è un sole nascente e una spada. Sotto questo, hanno scritto: “Il lavoro è il tuo dovere, la ricompensa non è la tua preoccupazione“.

Da un punto di vista architettonico la fortezza si rifà allo stile rajput con influenze mughal. I bastioni del forte di Sardargarh segnano la imponente struttura.
In lontananza, l’imponente fortezza di Sardagarh è delineata contro i cieli. Cupole bianche, simboli di prosperità e fertilità, ammorbidiscono la struttura militare di un palazzo circondato da spesse mura a più strati. Il cancello di ferro in fondo alla collina si apre e una strada sale fino in cima. La pesante e spigolosa porta nera blocca l’ingresso degli elefanti cavalcature dei coraggiosi guerrieri di un’altra epoca. Si attraversa la porta e si rivela un primo cortile che introduce l’aspetto ruvido delle pietre secolari.

Cupole e balconi offrono sfumature desiderate, a volte punteggiate da una leggera brezza. All’interno trovano posto giardini, un piccolo boschetto, aiuole di rose rosa brillanti, un puro piacere estetico. Sulla terrazza e da qualsiasi finestra si ammira il verde degli alberi che domina a perdita d’occhio.

Sardargarh il lussuoso hotel

Il Sardagarh Heritage Hotel adesso ospita 21 suite, estremamente lussuose con interni meravigliosi. Ogni suite prende il nome dalle regine della famiglia di Sardar Singh che hanno soggiornato qui. I colori di ogni suite si ispirano ai colori preferiti delle regine, da cui prende il nome.

Forte di Sardargarh

Vista dalla terrazza del Frte di Sardargarh

Insieme con i balconi, terrazze, pilastri e porte, la maggior parte degli elementi nelle stanze è stata mantenuta intatta. Delle 21 suite, 18 sono al piano terra della parte Janana / Ravla del forte e 3 sono al primo livello. La maggioranza di queste è dotata di una veranda con altalena affacciata sul cortile, altre sono dotate di una finestra con balcone che offre la vista del lago Manohar Sagar. Altre si affacciano sul villaggio, altre guardano i quartieri dei principi, il Kunwarpada. Una delle suite si affaccia sul Kush Mahal, mentre le altre offrono la vista sulla piscina.

Le camere sono molto spaziose e confortevoli dotate di tutti i moderni confort, dal bollitore alla tv satellitare, condizionatore, minibar, servizio in camera 24 ore su 24, ecc. …
C’è una bella piscina con lettini prendisole per rilassarsi.

La cucina del forte di Sardargarh può soddisfare tutte le vostre esigenze alimentari, i pasti sono accompagnati da musica locale suonata dal vivo e serviti con vino e altre bevande. Il ristorante soddisfa le vostre papille gustative con una grande varietà di cucina indiana e internazionale, specializzato in prelibatezze Mewar, ma anche piatti continentali. La colazione è spesso servita al livello superiore da dove si gode una vista unica.

La struttura è molto estesa e alcune aree devono essere ancora ristrutturare, ma la fortezza con le sue stanze, sistemi di passaggio, magazzini, sale e granai sono stati mantenuti intatti dai tempi originali.

Durante il soggiorno è possibile all’interno dell’hotel avere un massaggio ayurvedico, yoga, avere lezioni di cucina, ma anche organizzare un’uscita a cavallo, una escursione ai templi di Koteshwar, una escursione ai remoti villaggi gypsi, fino ad un giro nel locale treno negli Aravalli.

Forte di Sardargarh

Incontri nei dintorni del Forte di Sardargarh

Anche se sei un viaggiatore esperto, il Sardargarh Heritage Hotel  offre un’esperienza totalmente rinfrescante ed unica. Perché solo qui potrai rannicchiarti nel cuore della storia … ascoltare la ninna nanna dei cantanti del Kalbelia …  e sentire e vivere l’atmosfera medievale tra tutti i lussi dei giorni nostri.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
Leonardo e Cesira commentano il loro viaggio in Tamil Nadu e KeralaMaria Luisa e Leonardo commentano il loro viaggio in Gujarat
Scorrere verso l’alto