India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

Rajasthan – Jodhpur Mehrangarh Fort, origini e storia

Jodhpur Mehrangarh Fort

A Jodhpur nel cuore del Rajasthan ci sono tre edifici imperdibili, il Mehrangarh Fort, le Jaswant Thada (le tombe attuali della famiglia reale) che si trovano ai piedi del forte e il palazzo Umaid Bhawan. Non sono difficili da non vedere perché sono gli unici tre edifici che torreggiano sull’orizzonte della città.

Il  Mehrangarh o Maestic Fort è una costruzione maestosa che si trova a un centinaio di metri nello splendore di una scogliera perpendicolare, quattrocento metri sopra la linea del cielo di Jodhpur. Pietra di sabbia rossa bruciata, imponente, invincibile eppure invoca una strana bellezza incantevole. Molto è stato scritto sul Mehrangarh  Fort una delle fortezze più impressionanti di tutto il Rajasthan. Così colossali sono le sue proporzioni che Rudyard Kipling lo chiamava “l’opera dei giganti”. Oggi, è riconosciuto come uno dei forti meglio conservati dell’India.

“A Palace that might have been built by Titans and colored by morning sun”  *

di Rudyard Kipling

Origini e storia del Mehrangarh Fort

Il Mehrangarh Fort  corona una collina rocciosa che sale sopra la pianura circostante e sembra comandare e mescolarsi con il paesaggio. Si tratta di uno delle più grandi fortezze del Rajasthan, contiene alcune delle più belle sale e saloni e conserva nel suo museo molti oggetti simbolo della storia del forte dell’India e della vita degli indiani.

Per oltre cinque secoli il forte è stata la sede del clan Rajput conosciuto come i Rathores. Secondo i loro bardi, la dinastia dominante di questo clan, in un periodo precedente aveva controllato Kanauj. Come altri rinomati principati Rajput medievali, furono sconfitti dagli invasori dell’Afghanistan alla fine del XII secolo. Questo portò alla disgregazione e alla migrazione dei primi clan di Rajput. Il clan Rathores si insediarono a Pali a Marwar in quello che oggi è il Rajasthan centrale. L’idea che si afferma è che dovrebbero proteggere i villaggi dai saccheggi delle tribù locali di frumento e bestiame, nonché fornire protezione alla casta sacerdotale in uno dei ruoli tradizionali assegnati ai Rajput, ma il loro scopo era usare Pali come base del loro potere espansivo nella regione.

Jodhpur Mehrangarh Fort

Mehrangarh Fort e la città blu di Jodhpur

Rao Chunda (1384-1428), il dodicesimo Rathore che regnò a Marwar, stabilì la sua capitale a Mandore, che aveva acquisito come parte di una dote. Due generazioni più tardi, Rao Jodha (1438-89) cominciò a costruire un forte in un nuovo sito a sei miglia a sud, su una roccia isolata con una elevazione più elevata e con migliori difese naturali. Jodhpur, la città che scorreva alla base, fu così chiamata da lui. Il forte è stato chiamato Mehrangarh, che significa “forte del sole” – in riferimento alla mitica discesa del clan dal dio del sole Surya.

Per i successori di Rao Jodha queste difese erano essenziali, anche se non sempre adeguate. I secoli successivi alla costruzione del forte sono stati contraddistinti da rivalità tra i clan Rajput e da altre minacce esterne. Un’influenza dominante sulla regione fu affermata prima dal Sultanato di Delhi e successivamente dai Mughal. Mentre costruirono l’impero in India, i Mughal cercarono di sottomettere gli stati di Rajput come i Marwar e i suoi vicini nel Rajasthan, ma non volevano sradicarli. I governanti indiani più conosciuti preferivano offrire condizioni di alleanza sussidiaria: servire l’impero, e mantenere il controllo sulle terre ancestrali.

Le quattro generazioni successive di governanti di Marwar, tra il 1581 e il 1678, accettarono questa sfida e divennero fedeli alleati e in pratica feudatori dell’impero. Ma per decenni, sia prima che dopo questa fase, la comprensione con i Mughal fu instabile e i Rathores furono ridotti a resistenza in stile guerrigliero nel loro stesso regno.

In quei tempi instabili, un forte come il Mehrangarh era oggetto di grande potenza e di prestigio: non era solo una base militare, ma anche un palazzo per i governanti e le loro mogli, ma anche un centro di patrocinio per le arti, la musica e la letteratura e con i suoi molti templi e santuari era anche un luogo di culto e preghiera. Questi diversi usi si riflettono e sono visibili in molti edifici all’interno.

Attualmente l’attuale capo del clan Rathore è ancora custode del forte. Il  Maharaja Gaj Singh II, ha conservato gli edifici e ha sviluppato il museo come ricordo della vita dei suoi predecessori. I suoi antenati governarono lo stato di Marwar e in molte generazioni, costruirono questo tesoro architettonico.

Costo d’ingresso: 600 INR con audioguida in lingua inclusa
Orari di apertura: 09:00-17:00 tutti i giorni

* “Un palazzo che potrebbe essere stato costruito dai Titani e colorato dal sole del mattino”

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
Hampi antica capitale VijayanagarHampi antica capitale Vijayanagar10 luoghi da visitare in RajasthanRajasthan 10 luoghi da visitare
Scorrere verso l’alto