India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • Sri Lanka
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • India
    • Sri Lanka
    • Nepal e Bhutan
    • Cultura e feste
    • Cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

Tag Archivio per: dicono di noi India Nepal viaggi

Feedback

Silvia e Andrea il loro viaggio in Ladakh, Delhi e Agra

Buongiorno Samuele,

senza dubbio avremmo provveduto a fornire un feedback circa la nostra esperienza di viaggio, giusto il tempo di rimettere insieme le idee e riprendere la frenesia del lavoro.

Come avevamo già anticipato, la nostra esperienza in Ladakh è stata estremamente positiva, così come positivo è stato anche il breve soggiorno finale ad Agra e Delhi (anche se vuoi per la stanchezza, il traffico e il clima, forse abbiamo apprezzato un po’ meno)…ma andiamo con ordine.

Abbiamo constatato giorno dopo giorno che il viaggio è stato ben organizzato, dandoci la possibilità inizialmente di acclimatarci a Leh e di “prendere le misure” con calma con questa città, l’ambiente e la quota, prima di addentrarci nella regione e di raggiungere le aree più remote. Sicuramente ciò è stato possibile, non solo grazie alla pianificazione del viaggio, ma anche grazie alla nostra guida e ai due autisti che ci hanno accompagnato. La guida in particolare, fin da subito, ci ha fornito consigli utili su come adattarci rapidamente alla quota e informazioni sugli usi e costumi del luogo. In pochi giorni ha saputo trasmetterci una cultura a noi poco conosciuta ed a farci sentire parte della vita quotidiana delle persone e dei monaci del Ladakh, ci ha, inoltre, introdotto ai cardini della religione Buddista, riuscendo ad interessarci ed a farci appassionare cercando, anche adesso a casa di continuare ad approfondire e scoprire sempre di più questi aspetti affascinanti! Anche i due autisti che ci hanno accompagnato ci hanno fatto sentire in sicurezza durante tutti gli spostamenti (nonostante alcune strade siano ancora molto difficoltose ed il traffico non propriamente “ordinato”…) e sempre pronti a soddisfare qualsiasi richiesta! In sintesi, dopo poco tempo, ci siamo sentiti “a casa” e quasi fossimo un gruppo di amici in vacanza, più che turisti e guide…!

Una nota riguardo le strade, per la pianificazione di futuri viaggi (anche perché era una delle principali preoccupazioni prima della partenza). L’unico spostamento veramente difficoltoso che abbiamo trovato è stato quello nella Nubra Valley da Hunder a Pangong Tso, risalendo il corso del fiume Shyok. La strada è ancora per la maggior parte sterrata ed in parte in costruzione e si incontrano numerosi cantieri, benché il traffico sia abbastanza scarso. La strada verso Tso Moriri, anch’essa molto lunga e tortuosa, è però ormai per la maggior parte asfaltata (gli ultimi chilometri li stavano asfaltando nei giorni in cui eravamo là).

Riguardo la sistemazione negli hotel scelti, ci siamo trovati ovunque molto bene (in alcuni posti eravamo gli unici turisti!). Soprattutto al Paradise Ladakh di Leh abbiamo trovato personale molto amichevole e pronto a soddisfare ogni nostra necessità (ad esempio una sera in cui non arrivava l’acqua calda nostra stanza, hanno subito provveduto ad aprirci la stanza a fianco permettendoci di usarle entrambe!). Molto belli e puliti anche i bungalow di Hunder e dell’Ulley Eco Resort, in quest’ultimo caso abbiamo molto apprezzato sia la cena sia la colazione: estremamente abbondanti e ricche di piatti diversi, con frutta e verdura coltivata all’interno del resort stesso! Per quanto riguarda le sistemazioni a Pangog Tso e Tso Moriri, molto buone anch’esse … l’unica cosa a cui uno non è abbastanza preparato è il freddo (per quanto consapevoli di essere in un campo tendato in una zona remota a 4500m)! Non tanto di notte, che con borse dell’acqua calda e coperte aggiuntive, fornite dalle strutture, si risolve il problema, quanto più tra il tramonto del sole e l’ora di cena…in cui non si sa bene dove stare e come scaldarsi…!

Una nota per futuri viaggi. Per quanto riguarda le sistemazioni per i pernottamenti (un po’ meno forse la tenda di Tso Moriri) ovunque abbiamo avuto la percezione della pulizia e della cura nel rendere il luogo confortevole. Differente invece è il caso dei ristoranti/tavole calde dove ci si ferma per il pranzo. Per quanto la guida si sia sforzata di indicarci e di sostare nei luoghi migliori, occorre essere pronti spesso chiudere un occhio su pulizia e decoro della cucina e dalle sale…

Ci è dispiaciuto non poter assistere a pieno al “Leh harvest festival” che si teneva nelle date in cui noi eravamo da programma a Tso-Moriri (dal 21 al 24 settembre) ed oltretutto, pur cercando di informarci sul luogo, non siamo riusciti a capire quale fosse il programma (…forse non c’era…)! Abbiamo assistito a qualche prova di ballo in costumi tipici e trovato gazebo con piatti e prodotti del luogo nella Market street di Leh, per futuri viaggi forse sarebbe bene tenerlo in considerazione.

Un po’ differente è invece il discorso riguardante il soggiorno ad Agra e Delhi. Innanzitutto, se si dovesse rifare, forse sarebbe meglio pianificarlo all’inizio del viaggio e non al termine, quando l’entusiasmo e la voglia di scoprire nuovi luoghi è già un po’ calata aggiungendosi alle difficoltà del clima e del traffico.

L’arrivo in aeroporto è stato ben organizzato: c’era un addetto dell’agenzia ad accoglierci e ci ha accompagnati all’auto, dove ci attendeva l’autista. Il viaggio per Agra è stato molto difficoltoso e lungo. A nostro avviso, il problema principale è stato dato dall’aver sbagliato autostrada. Dopo una novantina di chilometri percorsi sulla autostrada NE8, continuando a non trovare indicazioni per Agra, l’autista ha effettuato una inversione a “U”. Così siamo tornati indietro di una trentina di chilometri, per uscire dall’autostrada ed imboccare una strada normale e molto trafficata attraverso paesi e campagne fino al paese di Hodal, dove abbiamo poi proseguito sulla trafficatissima superstrada 19 per Agra. Abbiamo raggiunto Agra dopo oltre 6 ore dalla partenza dall’aeroporto (per il ritorno effettuato sull’autostrada corretta “Yamuna-Expy toll road” ci abbiamo impiegato circa 3 ore). Per quanto stancante, è stato comunque interessante avere uno scorcio della “vera India” che altrimenti non avremmo avuto!

Arrivati in hotel ci ha accolto un altro addetto dell’agenzia che con gentilezza (forse un tantino eccessiva) ha provveduto ad effettuare il check-in per noi ed a farci un briefing per la serata e la giornata successiva.
La sera abbiamo assistito allo spettacolo sulla storia del Taj Mahal, interessante e divertente!

La giornata successiva è stata ben organizzata dalla guida di Agra, con la visita al Taj all’alba e successivamente al Forte Rosso. Inaspettato e divertente è stato all’uscita del Taj trovare un Tuk Tuk prenotato dalla guida per riportaci dalla nostra macchina! Non abbiamo, invece, molto apprezzato l’insistenza dei negozianti di marmi e tappeti nel cercare di venderci i costosi manufatti dei due relativi laboratori dove la guida ci ha portato in seguito.

L’ultima giornata a Delhi è stata molto faticosa, soprattutto a causa del clima caldo umido e forse della nostra stanchezza accumulata. Tuttavia, la guida è stata molto gentile ed estremamente dettagliata nelle spiegazioni storico, artistiche e religiose. Ha soddisfatto tutte le nostre richieste e risposto a tutte le nostre domande con molta gentilezza nonostante il fatto che abbiamo dovuto ripianificare tutta la visita in quanto il lunedì la maggior parte delle attrazioni di Delhi è chiusa al pubblico. Molto interessante è stata la visita al tempio dei Sikh, mentre abbiamo rifiutato il giro in Rickshaw nella città vecchia.

Per concludere, è stato un viaggio davvero entusiasmante, ci siamo sempre sentiti a nostro agio ed è stata un’esperienza davvero unica. Soprattutto del Ladakh, che per certi versi era come ce lo saremmo immaginato, per certi altri no, ma ci siamo portati a casa ricordi sicuramente indimenticabili e mille spunti di approfondimento di questi luoghi e queste culture così distanti da noi, ma al tempo stesso così interessanti.

Un grazie a tutti quelli che hanno reso possibile questa viaggio (dalle agenzie, alle guide agli autisti) e sicuramente consiglieremo ad amici e parenti di rivolgersi a voi nel caso volessero intraprendere un viaggio analogo!

A presto,

Julley!

Andrea e Silvia

Galleria completa foto viaggio Ladakh Delhi Agra di Silvia e Andrea

viaggio Ladakh Silvia e Andrea viaggio Ladakh Silvia e Andrea viaggio Ladakh Silvia e Andrea

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-10-19 07:42:492023-10-19 09:31:51Silvia e Andrea il loro viaggio in Ladakh, Delhi e Agra
Feedback

Carolina e Gregorio e il loro viaggio in Rajasthan

Ciao Samuele,

Il viaggio in Rajasthan è un’esperienza unica, molto diversa da quella che si può trovare in diversi paesi dell’Asia e che consiglio a chiunque voglia assaporare un pezzo della vera India. Sarà un costante bombardamento di tutti i sensi, ma ne vale la pena. E come diceva sempre il nostro autista “in India, everything is possible”, e così è davvero.

Grazie ancora,

Carolina e Gregorio

Foto del viaggio che Carolina e Gregorio hanno voluto condividere

Nota di India Nepal Viaggi: Carolina e Gregorio hanno compiuto un viaggio da Delhi proseguendo in auto per tutto il Rajasthan fino ad Agra dove poi in treno hanno raggiunto Varanasi prima di ripartire per l’Italia.
https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-10-04 09:40:192023-10-04 09:59:30Carolina e Gregorio e il loro viaggio in Rajasthan
Feedback

Ivana e Daniele e il loro viaggio in Rajasthan

Buongiorno Samuele,

finalmente ho modo di scriverti le mie impressioni sul nostro viaggio in India del Nord.

Parto con un ringraziamento doveroso per l’assistenza ricevuta e rinnovo l’apprezzamento per l’approccio di questo sito al mondo indiano, utile da consultare indipendentemente da qualsiasi partenza.

Abbiamo viaggiato in coppia ed, essendo la nostra prima volta India, ci siamo affidati a Te per la gestione dell’itinerario.

Partendo da Delhi, abbiamo toccato Agra prima di addentrarci in Rajasthan. In sole due settimane abbiamo dovuto percorrere molti chilometri per poter riuscire a vedere tutto quello che desideravamo, e ciò è stato possibile, innanzitutto, grazie alla disponibilità del nostro driver Sawai, che, al netto dell’abilità alla guida, è diventato un vero amico di viaggio.
Come tutti coloro che percorrono le strade dell’India sanno, gli spostamenti sono parte integrante dell’avventura: avere un buon autista è un ottimo punto di partenza per godersi il tempo e, non secondarie, le improvvisazioni on the road.

Le sistemazioni in hotel, concordate insieme, sono state finanche sopra le aspettative. In particolare, ci ricorderemo dell’atmosfera incantevole del Ratan Vilas a Jodhpur.

Grazie ai Tuoi suggerimenti, siamo peraltro stati suggestionati nella visita di alcuni siti che, diversamente, non avremmo considerato, quali Eklinji e il complesso dei templi di Nagda.

Tutto il resto lo si trova nelle persone, nei “volti dai tratti antichi, dalle rughe immemorabili” degli indiani, che sono la vera ragione per cui vale la pena visitare questi luoghi.

Alla luce di tutto ciò, torniamo a ringraziarti e .. con un piede in Kerala e uno in Tamil Nadu, ci diciamo …

A presto!

Ivana S. & Daniele R.

ivana daniele viaggio rajasthan ivana daniele viaggio rajasthan

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-09-18 06:50:332023-09-18 07:12:41Ivana e Daniele e il loro viaggio in Rajasthan
Feedback

Chiara e il viaggio in Rajasthan dal 6 al 26 agosto 2023

Buongiorno Samuele!

Scrivo un commento sul nostro viaggio di 8 persone in Rajasthan (India) dal 6 al 26 agosto 2023.
Dieci tappe a partire da New Delhi e ritorno nella stessa città dopo 20 giorni, solo con servizio taxi (pulmino con 12 posti più 2 posti per gli autisti): hotel prenotati in autonomia prima della partenza.
Ci siamo trovati molto bene. L’autista aveva molta esperienza, era davvero competente. Parlava in inglese e guidava bene. Sempre puntuale e gentile. Conosceva bene l’itinerario.

Chiara Salvador
luluchiara@yahoo.it

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-09-12 07:00:022023-09-12 07:04:01Chiara e il viaggio in Rajasthan dal 6 al 26 agosto 2023
Feedback

Laura e Pier Carlo il loro viaggio in Ladakh

Buongiorno Samuele,

abbiamo finalmente trovato il tempo per inviarti il nostro commento sul viaggio di due settimane in Ladakh.
Il percorso è stato ben disegnato anche se le intemperanze del monsone ci hanno costretto a qualche cambiamento di programma, ma alla fine abbiamo visto tutto quello che avevamo progettato. Un viaggio impegnativo, per distanze e strade da percorrere, che però ti porta in valli con grandi scenari e panorami inusuali e bellissimi. Il nostro autista, Tsering, era molto abile nella guida e nel districarsi nelle situazioni più complicate; sempre gentile, ottimista, positivo.

È stato un viaggio molto ricco e intenso con l’incontro dei pellegrini allo Shanti Stupa di Leh, la cerimonia a Lamayuru e il festival di Tak Thok
I monasteri della valle di Leh sono molto belli, sembrano simili, ma ciascuno ha la sua specificità. Alcuni sono più affollati, altri li abbiamo vissuti in solitudine, in un’atmosfera idilliaca. Ne abbiamo visitati 21: sì, siamo degli appassionati.

La parte naturalistica del viaggio è strepitosa. I tre laghi, Tso Moriri, Tso Kar e Pangong Tso ti fanno sentire ai confini del mondo e ti riservano paesaggi straordinari: silenzio, cieli azzurri con nuvole come fiocchi di lana, intorno la neve dei settemila che occhieggiano oltre le montagne più basse (5000-6000!). La valle di Nubra fino a Turtuk, sembra qualcosa che non potevi immaginare.
Le sistemazioni alberghiere sono state differenziate a seconda dei luoghi: dal campo tendato del Tso Moriri, molto dignitoso e con borsa dell’acqua calda!, all’eco resort di Ulley, molto bello; dall’hotel di Hunder, super, al lodge del Pangong Tso, comodo e con vista lago.
L’assistenza durante il viaggio è stata continua e ben organizzata, anche tenendo conto dei problemi che abbiamo avuto con il clima, sia da parte tua che del referente dell’agenzia a Leh.

Era il nostro sesto viaggio in India, il terzo organizzato da te. Abbiamo riconfermato il nostro amore per questo paese affascinante, pieno di problemi e contraddizioni, ma che ogni volta ci prende come fosse la prima.
Ti ringraziamo per l’attenzione, la precisione e la prontezza con cui hai sempre risposto alle nostre richieste e ai nostri dubbi.
Un caro saluto

Laura e Pier Carlo

Galleria completa foto viaggio in Ladakh di Laura e Pier Carlo

viaggio Ladakh Laura Pier Carlo

Cerimonia allo Shanti Gompa

viaggio Ladakh Laura Pier Carlo

Chorten a Thiksey

viaggio Ladakh Laura Pier Carlo

Donna Balti a Turtuk

viaggio Ladakh Laura Pier Carlo

Maschere al Festival di Thag Thog

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-09-06 09:14:132023-09-09 10:21:24Laura e Pier Carlo il loro viaggio in Ladakh
Feedback

Alessandra e Silvia in viaggio tra Rajasthan, Agra e Varanasi

Buongiorno Samuele,

la nostra prima India è stata un’esperienza unica al di sopra delle nostra aspettative. Ci è piaciuto tutto dell’India monumenti, colori, paesaggi, profumi ma soprattutto le bellissime persone e bellissimi incontri che abbiamo fatto.

Entrando nel dettaglio del viaggio un ringraziamento particolare a Rajat il nostro caro, carissimo autista che ci ha assistite e protette come sue figlie, abile e prudente alla guida, protettivo e generoso nei consigli e suggerimenti … a volte ci ha accompagnato lui nei negozi, lo abbiamo sempre invitato a pranzo e solo un paio di volte ha accettato. Quando siamo passati nel suo villaggio ci ha fatto conoscere la sua famiglia e i suoi figli, con la moglie che non parlava inglese ci parlavamo con gli occhi. Un pezzo del nostro cuore è rimasto con Rajat.

Gli hotel tutti molto belli al di sopra delle nostra aspettative, abbiamo particolarmente apprezzato il Killa Bhawan a Jaisalmer, l’Alsisar a Jaipur e il  Ganges View a Varanasi quest’ultimo perchè ci ha riportati alla mente Terzani.

Sulle guide abbiamo giudizi un po’ diversi, in alcune città si sono mostrate più disponibili e brave in altre un po’ frettolose ed essenziali, ma ci avevi avvisati per tempo. La migliore guida è stata quella di Varanasi dove Rakesh ci ha guidati ed introdotti alla religione e spiritualità indiana con dettagli e precisazioni non presenti sulle normali guide il tutto con un ottimo italiano.

L’agenzia indiana l’abbiamo sentita poco, ma sinceramente non ne abbiamo mai avuto bisogno. Sappiamo che era in contatto quasi quotidiano con l’autista per cui se il suo lavoro era monitorare il viaggio che tutto andasse per il meglio, allora ha fatto un ottimo servizio.

Come vedi solo giudizi ed impressioni positive, non abbiamo lamentale o altro. Tutto è andato per il meglio, anche il meteo ci ha assistiti e tutte le esperienze che avevamo in mente di fare sono state fatte, nessun contrattempo, ritardo o disguido.

Infine grazie a te Samuele per l’organizzazione del viaggio, curata, attenta e soprattutto molto disponibile anche in merito alle nostre domande o richieste più insolite e bizzarre.

A distanza di qualche giorno abbiamo il mal d’India e speriamo quanto prima di ritornarci e quando lo faremo ci affideremo nuovamente a te.

Ancora grazie di tutto
saluti e abbracci da

Alessandra e Silvia

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-09-03 08:24:482023-09-09 09:19:46Alessandra e Silvia in viaggio tra Rajasthan, Agra e Varanasi
Feedback

Giacomo e Letizia e il loro viaggio in Tamil e Kerala

Salve Samuele,

scusaci per il ritardo con cui ti rispondiamo. Volevamo ancora una vota ringraziarti per il viaggio che come ti abbiamo già detto è andato molto bene oltre alle nostre aspettative e questa India del sud ci è piaciuta molto,  molto diversa rispetto alla nostra prima India del nord di Rajasthan Agra e Varanasi.

Del viaggio e dell’organizzazione abbiamo molto apprezzato gli hotel tutti molto belli, heritage con charme e molto accoglienti e tutti che ben si integravano nell’ambiente locale e naturale.

L’autista Anil è stato un tesoro, pur con il suo inglese elementare ci ha non solo guidati e accompagnati in sicurezza ma è sempre stato disponibile ad accogliere e assecondare le nostre richieste … un tesoro.

Sulle guide forse ci aspettavamo di più, ma ci avevi avvisati che il livello è medio-basso e le guide si sono limitate a darci solo le elementari informazioni dei vari siti. Nel momento che formulavamo domande specifiche o dettagliate su templi o sul tipo di architettura non erano proprio preparati e qualificati per risponderci. Per fortuna ogni tanto qualche sacerdote locale del tempio visto il nostro interesse ci forniva spiegazioni e dettagli molto interessanti.

In conclusione ci siamo trovati molto bene con te, molto professionale, disponibile e preciso e passeremo volentieri il tuo contatto e nominativo a chi avesse bisogno.
Anche noi ritorneremo volentieri a viaggiare con te magari in Nepal o nello Sri Lanka due paesi che ci mancano e che potremmo volentieri considerare in un futuro viaggio.

Se hai l’occasione di passare per Milano e se siamo disponibili saremmo ben felici di conoscerti e ringraziarti personalmente

A presto
un abbraccio

Letizia P. e Giacomo M.

Nota di India Nepal Viaggi: Letizia e Giacomo sono arrivati a Chennai/Madras e hanno visitato prima il Tamil Nadu e poi il Kerala. Un tour classico dove hanno chiesto di visitare molti templi indiani perché interessati all’architettura Dravidica. Nel Kerala a parte Cochin si sono gustati le bellezze naturalistiche del paese. Dopo 18 giorni di viaggio sono ripartiti da Cochin.

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-05-10 12:08:082023-06-07 12:41:16Giacomo e Letizia e il loro viaggio in Tamil e Kerala
Feedback

Gabriele e Simonetta e il loro viaggio ad Ajanta, Ellora e Mumbai

Buongiorno Samuele,

ti scrivo 2 righe. Io e mia moglie abbiamo appena concluso il nostro 4° viaggio in India organizzato da Samuele. Pur non essendo viaggiatori nel senso puro del termine, ci riteniamo comunque abbastanza esperti dell’India non fosse per il fatto che nei vari viaggi abbiamo inserito nel 2019 anche la Ardh Kumbh Mela che ritengo l’esperienza più estrema per un “viaggiatore”, e se devo essere dirla tutta, una medaglia da appuntare al petto con un certo orgoglio.

L’India non è per tutti, ma può diventarla se organizzata in modo puntuale e logico da chi sa e chi la conosce. Serve comunque sempre una preparazione mentale che preveda un minimo di spirito di adattamento e tanta voglia di scoprire. Personalmente mi infastidisce chi prima ancora di capire mi chiede come è appena successo se in India c’è “tanta miseria”.

L’esperienza di viaggio, a prescindere, non si misura solamente con occhio occidentale. A maggior ragione quando si sceglie di visitare l’India che non ha eguali con nessuna altra nazione.

Un viaggio in India prima di tutto è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi e ogni volta che si torna a casa non si è più gli stessi di quando si è partiti.

Abbiamo fatto nel 2014 con i figli il Rajasthan e Varanasi, nel 2017 il Ladakh, nel 2019, in parte in treno, la Kumbh Mela con Orchha, Khajuraho e Varanasi e quest’anno le grotte di Ajanta ed Ellora, probabilmente la culla della cultura storica indiana con conclusione a Mumbai (ricordo il famoso film “Passaggio in India” del 1984 che però, per precisione, è stato girato negli studios di Bollywood).

Ho voluto puntualizzare “Varanasi” due volte perché personalmente la ritengo l’India nell’India per motivi che vi invito ad approfondire.

Ci manca il Sud e l’Ovest che faremo se e quando riusciremo.

Scrivo queste poche righe su invito di Samuele ma forse ancor di più per me stesso e per una sorta di riconoscenza doverosa nei suoi confronti in quanto ci ha sempre aggiustato i nostri viaggi con qualità sartoriale tenendo sempre conto le nostre esigenze e le nostre richieste.

In ogni occasione siamo stati accuditi da guide, drivers e agenti di zona, sempre con grande professionalità tenuto conto dell’ambiente non sempre “easy” per un occidentale.

Concludo dicendo che il nostro trolley per l’India è sempre pronto.

Gabriele R. e Simonetta

Gabriele Ajanta Ellora

Gabriele Ajanta Ellora

Visto del’imponente tempio di Kailasa

 

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-03-27 16:48:162023-03-27 17:02:06Gabriele e Simonetta e il loro viaggio ad Ajanta, Ellora e Mumbai
Feedback

Karina commenta il suo viaggio in Rajasthan

Buongiorno Samuele,

come promesso le scrivo un paio di righe di commento generale sul viaggio in Rajasthan, in totale accordo con i miei compagni di viaggio.

“Nonostante l’organizzazione un po’ a ridosso della partenza e periodo di festa (Holi) il nostro viaggio è stato perfetto e curato nei minimi dettagli. Il personale locale ha fatto in modo di seguirci durante tutto il percorso, risolvendo talvolta dei piccoli disguidi con gli hotel senza battere ciglio. Il programma era stato concordato in precedenza, dunque rispondeva già alle nostre esigenze, ma nonostante questo è stato possibile modificarlo senza problemi aggiungendo o togliendo delle visite man mano.

Ci siamo sentiti dei veri VIP ogni volta che arrivavamo in un hotel nuovo e la possibilità di contattare l’agenzia in qualsiasi momento era molto rassicurante – anche se non c’è stato bisogno. Le guide erano preparate ma soprattutto gli autisti, con i quali abbiamo passato più tempo, si sono rivelati davvero speciali! India Nepal Viaggi ci ha fatto conoscere la vera India, ci ha fatto innamorare del posto e della gente e ci ha portato prometterci di tornare il prima possibile”

Come commento generale per sua conoscenza personale posso solo evidenziare questi punti:

  1. L’haveli a Udaipur era piena di scale assurde, anche nelle camere ma soprattutto per andare sul tetto a fare colazione o cenare. Insomma la vista era spettacolare ma le camere poco funzionali. Per persone anziane o con problemi di mobilità forse non è del tutto indicato. A noi andava benissimo! Ma ci tenevo a puntualizzarlo perché magari in un altro gruppo questo potrebbe essere rilevante.
  2. Sempre nello stesso hotel forse non è consigliabile cenare, il menù è davvero ridotto e i tempi di attesa sono eccessivi (1 ora minimo). Tanto nei dintorni del lago ci sono molti posti dove poter cenare senza problemi di sposamenti o altro.
  3. Le guide in italiano sono state tutte bravi, in particolare Manù a Jodpur e il signore di Udaipur di cui non ricordo il nome. Tuttavia, in generale, con le altre guide a volte era un po’ difficile parlare o rivolgere loro domande perché sembravano non capirle.. ma capiamo benissimo che l’italiano non è così gettonato come l’inglese.
  4. L’esperienza con gli elefanti al santuario non è stata proprio quello che ci siamo immaginati. Nonostante sul programma ci fosse scritto bagno con gli elefanti e colori, abbiamo solo potuto fare una breve passeggiata in compagnia e dar loro qualche snack. Ci hanno detto che i colori li fanno solo per grandi gruppi e il bagno solo al mattino presto – sapendolo magari ci saremo andati prima. È stata comunque una bellissima esperienza ed eravamo entusiasti, soprattutto il sig. Da Costa che ama tantissimo questi animali.
  5. Ci tengo davvero a sottolineare ancora una volta che gli autisti sono stati davvero bravi, e Rajveer parlava perfettamente inglese. Ha saputo rivolgersi anche al sig. Da Costa con esemplare cura e attenzione (ex. Aprirgli lo sportello quando era dalla parte della strada/traffico) e ha accontentato tutte le richieste fatte durante gli spostamenti. In prospettiva di un prossimo viaggio a Varanasi o nel sud, sicuramente (se possibile ovviamente) vorremmo farlo con lui.

Mi scuso per la lunghezza della mail, ma penso che possa essere utile un feedback dettagliato. Non mi fraintenda, ci siamo trovati davvero bene e si aspetti pure un mio messaggio l’anno prossimo per organizzare un altro viaggio!

La cortesia e l’attenzione ai dettagli hanno segnato tutto il nostro tempo in India, mi spiace solo per aver messo in “allarme” l’agenzia locale con il mio commento sulla guida a Jaisalmer dato che poi tutte le guide sembravano saperlo … spero non abbia comportato nulla di serio e di non essere risultata offensiva o “rompiscatole”.

Cordialmente
Karina Galytska, Elina, Pierluigi

 

Nota di India Nepal Viaggi: Karina, Elina, Pierluigi hanno viaggiato da Delhi verso Jaisalmer per poi toccare le principali città del Rajasthan, Agra e rientrare nella capitale. Hanno viaggiato durante la settimana di Holi e ad Udaipur e Jaipur abbiamo avuto problemi di disponibilità negli hotel dovendo ripiegare su alternative.

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-03-20 06:34:292023-03-20 07:15:56Karina commenta il suo viaggio in Rajasthan
Feedback

Anna Maria commenta il suo viaggio in Kerala

Buongiorno Samuele

lascio qui un breve commento sul nostro viaggio in Kerala, sono un po’ di pensieri e opinioni che le avevo già accennato al telefono.

Dopo il primo viaggio in India del nord che era stato bello ma anche stancante per questo viaggio io e Marcello abbiamo su tuo consiglio scelto un breve tour del Kerala con qualche giorno di mare. Anche avendo meno giorni a disposizione si è rivelata una scelta ideale. Abbiamo visto e vissuta un’altra India, diversa nei paesaggi, nelle persone, nel cibo  e nel clima ma sempre accogliente e calorosa come l’India sa essere.

Oltre al programma di viaggio abbiamo apprezzato gli hotel soprattutto a Munnar e a Marari dove qui ci siamo rilassati in un ambiente tranquillo, sereno immerso nel verde ma a due passi dal mare. Autista guide e servizi agenzia locale ottimi anche se il viaggio era ben organizzato e abbiamo sentito l’agenzia indiana due tre volte ma solo per accertare che andava tutto bene e non c’erano problemi. Mi dispiace solo che le guide fossero solo in inglese, il mio è carente e penso di essermi persa qualcosa, ma forse è più un problema mio che delle guide.

Marcello ha molto apprezzato la cucina locale, l’uso del pesce, del riso, del cocco, del tamarindo nelle numerose salse chutney e piatti speziati. Io invece ho molto apprezzato le cure del corpo, massaggi, olii e trattamenti che ho piacevolmente sperimentato a Marari … autentiche coccole.

In conclusione nulla di negativo se non che è terminata e che abbiamo già voglia di ripartire.

Ancora grazie di tutto Samuele, certamente ti contatteremo nuovamente quando torneremo a viaggiare in questa parte del mondo, visto anche che come ci hai detto stai coprendo anche lo Sri Lanka … un paese che ci manca.

 

A presto

Anna Maria B. e Marcello D.B.

 

 

Nota di India Nepal Viaggi: Anna Maria e Marcello hanno effettuato un viaggio in Kerala di 10 giorni toccando Cochin, Munnar, Kumarakom, Alleppey per concludere il soggiorno mare a Mararikulam,

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2023-03-10 09:13:442023-03-20 07:15:01Anna Maria commenta il suo viaggio in Kerala
Pagina 3 di 10‹12345›»

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • Sri Lanka
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • India
  • Sri Lanka
  • Nepal e Bhutan
  • Cultura e feste
  • Cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • X
  • Metagraphika.com
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok