Blog
Chi ama l’India lo sa: non si sa esattamente perché la si ama.
È sporca, è povera, è infetta; a volte è ladra e bugiarda, spesso maleodorante, corrotta, impietosa e indifferente.
Eppure, una volta incontrata non se ne può fare a meno.
di Tiziano Terzani
Ladakh – Cham danze mistiche collettive
Nell’alto Himalaya, Bhutan, Tibet, Nepal, Ladakh attraverso le steppe della Mongolia, monaci buddisti in monasteri medievali tengono annuali feste sacre, durante il quale si effettuano Cham danze mistiche.
Bundi – La “città blu del Rajasthan orientale”
Se chiedete ad un viaggiatore che è appena rientrato da un viaggio in Rajasthan quale sia la città più blu, senza dubbio Jodhpur vincerebbe a mani basse, non a caso è anche soprannominata “The blue city”. Eppure chiunque menzionasse Bundi come risposta …
Rajasthan – Chaturmukha il tempio Jainista di Ranakpur
Il Rajasthan è famoso per i suoi tesori d’arte, soprattutto palazzi e fortezze che caratterizzano e dominano tutte le sue principali città. Alcuni dei suoi monumenti architettonici sono considerati tra …
Samosa lo snack indiano
Le samosa sono dei fagottini di pasta fritta di forma triangolare, tipico street food indiano della cucina meridionale ma oramai diffusi in tutta l’India e anche fuori arrivando anche in diversi paesi occidentali. Si ritiene che le origini siano dell’Asia centrale.
Il filo di cotone rosso Mauli, Kalava o Rakhi, Raksha
Non terminerete un viaggio in India che anche voi avrete un filo di cotone rosso legato al polso. Si tratta di una tipica usanza indù, che vi capiterà di imbattervi visitando uno dei tanti templi indù.
“L’odore dell’India” di Pier Paolo Pasolini
“L’odore dell’India” di Pier Paolo Pasolini, edito Guanda 1962, è poi uscito edito Garzanti con il titolo “L’odore dell’India con Passeggiatina ad Ajanta e Lettera da Benares” con l’integrazione di questi due manoscritti dell’autore. Due brevi testi scritti su carta
Tamil Nadu – Tempio di Meenakshi Amman a Madurai
La città tempio di Madurai si trova a 470 chilometri a sud di Madras nel cuore del Tamil Nadu. Madurai è la più antica città del sud dell’India e rappresenta la massima espressione della cultura dravidica.