India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

Ahilya Fort esclusiva residenza e hotel a Maheshwar

Nel cuore del Madhya Pradesh, a due ore d’auto da Indore, si arriva a Maheshwar la città santa sulle rive del fiume Narmada, dove in cima alle imponenti mura di pietra arenaria del Forte di Maheshwar si trova l’Ahilya Fort.

L’Ahilya Fort è una fortezza del XVIII secolo arroccata sopra un fiume sacro costruita 250 anni fa dalla regina guerriera maharani Ahilya Bai Holkar, ristrutturato e riconvertito dal principe Richard Holkar – diretto discendente della maharani Ahilya Bai  –  in un affascinante ed esclusiva residenza storica.

Dal 2000 l’Ahilya Fort è un esclusivo heritage hotel. Già dalla terrazza usata per l’aperitivo serale si ha  una meravigliosa vista sul fiume Narmada e si può osservare la vita quotidiana di Maheshwar, di questa “piccola Varanasi” con  fedeli e pellegrini che si immergono per pregare il dio indù Shiva.

Poco fuori all’esterno si intravedono botteghe artigianali con vecchi telai a mano in funzione, infatti la cittadina è famosa per la produzione locale di sari, che sono considerati tra i migliori dell’India.

Ahilya Fort Hotel

Come residenza l’Ahilya Fort offre 14 raffinate stanze tutte differenti tra cui  family room, suite e due tende una più semplice e una molto lussuosa dotata di una piccola piscina privata. Le camere sono sparse tra gli edifici disposti intorno a cortili interni, alcune hanno la vista sul villaggio, altre sul giardino guardano, altre ancora guardano il fiume.

Ahilya Fort vista dalla terrazza

Vista dalla terrazza dell’Ahilya Fort sul fiume Narmada e su Maheshwar

Tra i cortili si trovano molti angoli lettura, un negozio di tessuti e sari, una libreria, un’area massaggi,  uno spazio per prendere a noleggio delle biciclette. Dietro si trova un orto e giardino speziato da visitare e scoprire che fornisce verdure erbe e frutti per la cucina dell’Ahilya Fort e infine c’è anche un’area rilassante con piscina e lettini prendisole per riposarsi e  abbronzarsi.

Le camere e gli spazi interni ed esterni dell’Ahilya Fort sono curati con gusto e sono ricchi di  articoli, cimeli di famiglia, oggetti  raccolti e selezionati direttamente dal proprietario.

La colazione à la carte è ricca e variegata con pane, dolci e marmellate preparate dalla cucina e una ricca selezione di tè.
Per il pranzo si è soliti riunire tutti gli ospiti in piccoli padiglioni e consumare un pasto che mescola tradizione locale con sapori occidentali come pasta, insalate con i sapori tipici dell’India.

Ahilya Fort

Area piscina per riposarsi e abbronzarsi

Prima di cena dopo il tramonto il principe Richard Holkar  intrattiene i suoi ospiti nella terrazza in un cocktail bar ben fornito tra vino,  gin, drink di ogni genere e snack  in un’atmosfera familiare dove tutti gli ospiti si intrattengono in amabili conversazioni.

Al termine ci si sposta su un cortile interno dove viene servita la cena a lume di candela con piatti tradizionali della cucina indiana con stufati di carne e verdure molto saporite e invitanti.

Come per il pranzo gli ospiti sono invitati a cenare assieme ma chi volesse un po’ di intimità può sempre decidere di mangiare da solo.

Tutti i pasti i cocktail, vino e birra illimitati sono inclusi nel costo della camera.

Incluso nel pernottamento anche una gita in barca al tramonto sul fiume e visite al laboratorio tessile e alla scuola della Società di Rehwa.

All’interno del forte si trova anche una statua a grandezza naturale di Rani Ahilya Bai e un piccolo museo archeologico che espone oggetti d’antiquariato e diversi possedimenti della dinastia Holkar.

Ahilya Fort

La statua di Rani Ahilya Bai

Dintorni Ahilya Fort

L’Ahilya Fort si trova a 40 km da Mandu  l’antica città fortificata oggi in rovina, a  65 km si trova Omkareshwar città sacra  induista ed entrambe possono essere visitate in giornata con una escursione. Più lontano si trova Aurangabad che dista 340 km ma lungo il tragitto c’è Ajanta che può essere inclusa come sosta in un viaggio per l’Ahilya Fort.

Infine l’Ahilya Fort si trova a 100 km da Indore in circa 2 ore e mezza d’auto (che è collegata con voli diretti quotidiani a Delhi e Mumbai).

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
“Monsoon Wedding – Matrimonio Indiano” di Mira NairMonsoon Wedding di Mira Nairstupa di BoudhanathNepal – Lo stupa di Boudhanath o Bodhnath a Kathmandu
Scorrere verso l’alto