India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

“India per vedere l’elefante” di Stefano Faravelli

editore EDT

Ci sono libri che vanno letti, altri come questo che vanno assolutamente guardati, sfogliati, osservati e ammirati con attenzione. Il carnet di viaggio “India per vedere l’elefante” è uno scrigno di disegni di Stefano Faravelli, la bellezza delle immagini catturate e fissate sulla carta con inchiostri, grafie e acquarelli.

India per vedere l'elefante di stefano faravelli

Amritsar di spade e turbanti

Il libro ripercorre le tappe dell’autore, una sorta di pellegrinaggio in alcuni dei luoghi più sacri dell’India. L’India è una terra di religioni e la religione è di primaria importanza nella cultura e società indiana e Faravelli con i suoi disegni visita ed esplora città ed alcuni luoghi sacri dell’induismo, dell’islam, del gianismo, cristiani, buddhismo, sik, ebrei. Le tappe di questo viaggio in ordine sono:

  • Delhi, la porta dei sufi – islam sunnita;
  • Amritsar, di spade e turbanti  –  sikh;
  • Lucknow, le luci degli imam – islam sciita;
  • Varanasi, la città sulla dea fiume – induismo;
  • Sanchi, l’ombelico del buddha – buddismo;
  • Bombay, gli ultimi custodi del fuoco – parsi;
  • Goa, spiagge e gesuiti – cristiani romani;
  • Sravanabelagola, ai piedi del mahavira – jaina;
  • Mysore,  la dea in processione – shakta;
  • Mattancherry, diaspore tropicali – ebrei;
  • Kottayam, un romantico tropicale –  cristiani siro-malabariti;
  • Peryar, sosta nel’eden –  gli elefanti di Peryar
  • Madurai, il grande tempio – induismo
India per vedere l'elefante di stefano faravelli

Sanchi l’ombelico del buddha

I disegni di Faravelli  raccontano e descrivono non solo i luoghi di culto, le divinità e i simboli di queste diverse religioni, ma anche gesti, persone, frutti, animali, simboli indiani … come ricerca e integrazione in questa terra di spirito e religione.

I disegni e le tavole sono belli, molto belli e anche il libro nel suo formato album 21×30 rendono al meglio la visione delle illustrazioni  e ogni disegno e tavola è un’autentica opera d’arte.

Il taccuino di viaggio illustrato “India per vedere l’elefante” è un libro di un centinaio di pagine che comprende una sessantina di tavole illustrate che oltre ai disegni dell’autore riportano anche annotazioni, testo, note a margine che lo stesso a autore a fine libro si prende cura di trascrivere il testo per aiutare il lettore.

India per vedere l'elefante di Stefano Faravelli

Varanasi la città sulla dea fiume

Pittore, scrittore e orientalista, Stefano Faravelli vive e lavora a Torino. Alla formazione artistica della torinese Accademia Albertina fa seguire una laurea in Filosofia morale e lo studio di lingua e cultura araba all’istituto di Orientalistica. Dai suoi numerosi viaggi nel vicino, medio ed estremo oriente, riporta affascinanti carnet pubblicati a partire dal 1994, quando esce “Sindh. Quaderno indiano”. Da allora i suoi ‘taccuini’ sono stati esposti a Londra, New York, Parigi, Istanbul e Gerusalemme. Nel 2011 ha esposto nel Padiglione Italia della 54 Biennale di Venezia.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
“Capire l’induismo” di Vasudha NarayananCapire l'induismo di Vasudha NarayananGompa di HemisLadakh – Gompa di Hemis del lignaggio Drukpa
Scorrere verso l’alto