India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu
Feedback

Pierpaolo racconta il suo viaggio in India del sud

Gentile Samuele,
durante il viaggio non ho letto la posta.
Oggi, appena rientrato, leggo e la ringrazio per il suo interessamento, attuale e passato.
Posso dire, a conclusione, che il viaggio è andato benissimo, anche grazie al bel lavoro di preparazione.
Molto soddisfacente sul piano culturale e di una (prima) conoscenza dell’ambiente indiano meridionale sotto i vari aspetti, anche i più quotidiani. E’ stato impegnativo anche fisicamente, ma direi non tirato eccessivamente.
I tempi e gli appuntamenti sono stati esattamente quelli previsti. Non è stata mancata nessuna delle visite o località in programma, salvo che a Chennai i disordini provocati dalla proibizione di un gioco tradizionale che coinvolge i tori ci hanno reso inaccessibile quasi tutto il centro; visto invece il Museo.
I trasferimenti si sono svolti sempre con la luce del giorno. Guidatori seri, bravi e preparati, poco inclini alle occasioni commerciali.
Strutture alberghiere spesso anche al di sopra delle nostre aspettative, naturalmente con qualche alto e basso, ma un’ottima media.
Questione monetaria: abbiamo trovato da cambiare euro in rupie a Dubai e ne abbiamo approfittato subito. Così abbiamo cominciato senza problemi. In seguito molti ATM erano vuoti o chiusi, ma dopo più tentativi si riusciva comunque a prelevare contante.

Criticità.

All’arrivo a Chennai l’agente non era informato del nostro saldo finale da versare sul posto e dunque non ha accettato i soldi. Questi ci sono stati chiesti in una tappa successiva, ma all’improvviso, e ho dovuto insistere per una ricevuta scritta.
Il sistema del cellulare in prestito con SIM locale ha funzionato da Chennai a Kochi. Là l’abbiamo dovuto restituire all’agenzia di Chennai, mentre la nuova subentrata a Bangalore non ne sapeva nulla, ma ha risolto comunque in qualche modo. Tutto è cessato a Goa.

Ecco la mia relazione a tamburo battente. Sono contento che siamo riusciti a inserire Ajanta e Ellora, direi quasi i punti culminanti del viaggio.
Cordiali saluti, in vista di uno o più viaggi nel nord!
Pierpaolo x3

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2017-02-23 08:23:572019-09-17 09:28:22Pierpaolo racconta il suo viaggio in India del sud
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
Ladakh – Cham danze mistiche collettiveLucia e Giovanni e il loro viaggio in Rajasthan
Scorrere verso l’alto