India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

Viaggio Ladakh e Zanskar nella regione più isolata dell’Himalaya indiano

13 giorni / 12 notti

Nel piccolo Tibet indiano avventurandosi nella remota valle dello Zanskar. Attraversando alti passi di montagna e ghiacciai, per paesaggi unici, isolati monasteri buddhisti tra natura storia e religione.

New Delhi – Leh – Spituk – Phyang – Shey – Stok – Thiksey – Hemis – Matho – Stakna – Leh – Basgo – Likir – Alchi – Uleytokpo – Uleytokpo – Lamayuru – Mulbekh – Shergol – Kargil – Panikhar – Rangdum – Tungri – Sani – Padum – Karsha – Bardan – Gyalwa – Padum – Kargil – Rizong – Leh – New Delhi
viaggio Ladakh e Zanskar

Itinerario

1° giorno: New Delhi – Leh

Arrivo a New Delhi di primo mattino e immediato volo diretto per Leh. Arrivo, accoglienza e parte della giornata per acclimatarsi visto che ci troviamo a 3.500 m. Leh capitale dell’Himalaya indiano, annidata in una valle a nord di quella dell’Indo ed è un’antica cittadina di grande valore storico e artistico.
Pernottamento a Leh a 3.505 m.

2° giorno: Leh e dintorni

Ancora una giornata di acclimatamento. Visita di Leh e dintorni tra cui le rovine del Leh Palace il vicino Namgyal Tsemo Gompa, il Soma Gompa, il Sankar Gompa, lo Shanti Stupa e la moschea Jama Masjid.
Pernottamento a Leh.

3° giorno: Spituk – Phyang – Shey – Stok

Visita dello Spituk Gompa dell’ordine dei Gelukpa. Poco lontano si trova Phyang  che ospita l’omonimo gompa. Nel pomeriggio visita di Shey residenza estiva del re in parte in rovina che ospita il monastero Shey Gompa e il Royal Palace. Poco lontano si trova Stok quella che fu la residenza ufficiale dei sovrani del Ladakh. Oggi rimane lo Stok Palace e il piccolo monastero Stok Gompa.
Al termine rientro a Leh.
Pernottamento a Leh.

4° giorno: Thiksey – Hemis – Matho – Stakna – Leh

Al mattino visita dei templi sulla valle dell’Indo. Si inizia con il Thiksey Gompa che appartiene all’ordine dei Gelukpa. Di seguito si visita l’Hemis Gompa dell’ordine dei Drukpa, uno dei monasteri più importanti famoso per il suo festival con relative danze cham. Rientrando verso Leh con breve deviazioni è possibile visitare il Matho Gompa e il vicino Stakna Gompa.
Pernottamento a Leh. 

5° giorno: Basgo  – Likir – Alchi – Uleytokpo

Oggi si parte risalendo la valle ad ovest di Leh con sosta a Basgo che fu antica capitale del Ladakh adesso patrimonio UNESCO, poi Likir e poi si arriva ad Alchi,  che conserva magnifici tesori e testimonianze dell’arte buddhista dell’XI secolo. Il gompa di Alchi è patrimonio UNESCO. Al termine si prosegue per Uleytokpo
Pernottamento ad Uleytokpo.

6° giorno: Lamayuru – Mulbekh – Shergol – Kargil

Trasferimento al villaggio di Lamayuru passando per l’area conosciuta come “Moonland”. Lamayuru sorge attorno al Lamayuru Gompa dell’ordine Kagyupa arroccato in cima ad uno spuntone di roccia. Si prosegue poi per Kargil passando  per Mulbekh per visitare il Champa Gompa e a Shergol. Nel pomeriggio arrivo a Kargil. Il remoto villaggio di Kargil sorge a 2.750 metri sulle rive del fiume Suru, ed era un punto di transito sulla rotta carovaniera verso la Cina, il Tibet e lo Yarken.
Pernottamento a Kargil a 2.750m.

7° giorno: Panikhar – Rangdum

Oggi si attraversa la Valle di Suru fino a Rangdum. La strada attraversa diversi villaggi come Sankoo, Panikhar e Parkachik e nel pomeriggio si arriva a  Rangdum remoto villaggio fondato nel XIX secolo su una collina rocciosa nel cuore della valle. Visita del villaggio e locale Gompa.
Pernottamento in un campo tendato a Rangdum a 3.660 m.

8° giorno: Pensi La – Tungri – Sani – Padum

Oggi si supera il Pensi La a 4.400 metri, punto più alto del trasferimento e in prossimità si vede il ghiacciaio Durung Drung, si entra quindi nella valle dello Zanskar.  Visita allo spettacolare gompa di Zongkhul costruito intorno a due grotte. Si passa poi per Tungri  e di seguito visita del monastero di Sani della scuola Drukpa Kagyupa.  Nel pomeriggio arrivo a Padum, capitale dell’antico regno di Zanskar, attuale sede amministrativa della regione e insediamento più popoloso dello Zanskar, una valle scarsamente abitata.
Pernottamento a Padum a 3.700 m.

9° giorno: Karsha – Bardan – Gyalwa – Padum

Intera giornata per visitare la regione dello Zanskar. Si procede per Karsha dominato dal grande monastero o gompa anche noto come Karsha Chamspaling dell’ordine Gelugpa. Dopo asi procede a visitare il Bardan Gompa dell’ordine Dugpa-Kargyud. Sulla via del ritorno vicino a Padum visita di Gyalwa Ringma, una scultura buddhista su roccia e del vicino monastero Stakri.
Pernottamento a Padum a 3.700 m.

10° giorno: Padum – Kargil

Oggi lungo trasferimento auto e si ripercorre la strada inversa per ritornare a Kargil dove si arriverà nel tardo pomeriggio. Lungo il tragitto brevi soste per visitare ciò che non si è riusciti a vedere durante l’andata.
Pernottamento a Kargil.

11° giorno: Kargil – Rizong – Leh

Al mattino partenza per Leh (220 km in 5 ore). Di fatto si ripercorre gran parte della strada percorso in andata e sono previste soste. Potete fermarvi a visitare il gompa di Rizong dove si trova il monastero femminile di Julichen e il gompa di Rizong.
Pernottamento a Leh a 3.505 m.

12° giorno: Leh – New Delhi

In giornata trasferimento all’aeroporto di Leh e volo per Delhi. Arrivo, accoglienza e tempo libero a vostra disposizione.
Pernottamento a Delhi.

13° giorno New Delhi – Italia

In giornata trasferimento all’aereoporto internazionale di New Delhi e imbarco per volo  di rientro in Italia.

Foto

monastero Thiksey
monastero Thiksey
viaggio Ladakh e Zanskar
viaggio Ladakh e Zanskar

Richiedi informazioni

Privacy Policy

I dati personali comunicati tramite la compilazione del questionario saranno trattati da India Nepal Viaggi di Samuele Fracasso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, nel rispetto di quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003). Il trattamento avverrà mediante la consultazione e l’elaborazione sia in forma cartacea che informatica, il cui accesso è sotto controllo. I dati personali potranno essere comunicati all’interno della nostra Società agli incaricati degli uffici interessati, ai seguenti fini: ricerche di mercato, attività di promozione e informazione commerciale, etc. Inoltre i Vostri dati personali potranno essere comunicati dalla nostra società, titolare del trattamento, anche a società collegate o a società terze per il raggiungimento delle medesime finalità. Specifichiamo che il conferimento dei dati da parte degli utenti è facoltativo, ma è tuttavia indispensabile per l’invio delle informazioni da Lei richieste. Potrà richiedere in qualsiasi momento l’aggiornamento, la modifica, l’integrazione, la cancellazione dei suoi dati, secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, inviando un e-mail all’indirizzo info@indianepalviaggi.it

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
Ladakh – Monastero Thiksey o Thikse Gompamonastero ThikseyMuseo Indiano di CalcuttaKolkata – Museo Indiano di Calcutta istituzione culturale dell’Indi...
Scorrere verso l’alto