India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

Kumbh Mela di Haridwar il “raduno della brocca” dal 14 gennaio al 27 aprile 2021

Kumbh Mela di Haridwar

Il Kumbh Mela detto anche “raduno della brocca”, è uno degli eventi religiosi più importante, propizio e grandioso degli induisti. Evento che ha origine dalla leggenda per cui il dio Vishnu, afferrò il nettare fuggi e nella lotta con i demoni alcune gocce del prezioso nettare caddero in quattro luoghi precisamente a Prayang/Allahabad, Nasik, Haridwar e Ujjain.

In occasione di questo evento folle di fedeli e pellegrini si riuniscono lungo le rive del sacro Gange e si purificano dai tutti i peccati con un sacro bagno snan, bagnandosi nelle sacre acque per raggiungere la salvezza Moksha.

Ogni tre anni si crede che un santo tuffo/bagno nelle acque sacre di una di questi quattro luoghi purifichi l’anima e quindi dopo un ciclo di 12 anni si ritorna ad organizzare il Kumbh Mela nella medesima città. Ma quest’anno per la prima volta da un secolo a questa parte il Kumbh Mela si svolgerà nell’undicesimo anno e non dopo 12 anni come vuole la tradizione.
Il precedente Kumbh Mela si era svolto ad Allahabad/Prayang nel 2019 e secondo il classico calcolo il successivo si sarebbe dovuto tenere nel 2022. Ma l’evento è stato anticipato di un anno e si terrà nel 2021, ad 11 anni dall’ultimo Kumbh Mela tenuto ad Haridwar.

Kumbh Mela di Haridwar

Il Kumbh Mela è un evento religioso ma anche un incontro di persone, visi e colori

Il Kumbh Mela si svolgerà quest’anno nel 2021 ad Haridwar a causa dei movimenti planetari. L’Amrit Yog si forma secondo i calcoli Kaal quando il Guru dell’Acquario transita nel Sole di Ariete. L’ultima volta che era successo era il 1938 e precedentemente il 1885 e 1760, di solito una volta ogni secolo.

Il calendario del Kumbh Mela prevedrebbe l’inizio il 14 gennaio e la fine il 27 aprile 2021. La sede di questo Kumbh Mela è Haridwar, conosciuta come la “porta degli dei”, una delle sette città sacre dell’induismo ma è anche chiamata Gangadvar, che significa “Porta del Ganga” perché il Gange dopo aver percorso circa 250 km dalla sua sorgente presso il ghiacciaio Gangotri, e attraversato le montagne qui ad Haridwar si apre verso le pianure.

Kumbh Mela di Haridwar  e Covid-19

Ufficialmente il Kumbh Mela di Haridwar inizia il 14 gennaio 2021 nel giorno di buon auspicio del Makar Sankranti, e per questa data sono già stati preparati treni speciali che opereranno su varie rotte per portare devoti e pellegrini ad Haridwar.

A causa della pandemia Covid-19 in corso e dei problemi pratici nell’organizzazione di un evento religioso così affollato, la conferma o meno è rimasta in sospeso per parecchi mesi e solo nelle ultime settimane sono state sciolte le riserve.

Nonostante i problemi pratici derivanti dalla pandemia Covid-19 le autorità indiane hanno deciso di confermare il Kumbh Mela di Haridwar ma hanno deciso di ridurlo dagli originari 3 mesi e mezzo a 48 giorni dall’11 marzo al 27 aprile 2021. Di fatto è stata dimezzata la lunghezza dell’evento.

Ci saranno fedeli e pellegrini che arriveranno anche tra gennaio e febbraio ma le autorità anche se in maniera non ufficiale e con una confusione tipicamente indiana sembrano aver scelto di confermare l’evento principale tra l’11 marzo e il 27 aprile nel periodo più propizio dove si concentrano i 4 bagni sacri Shahi Snan, date che verranno un maggior afflusso di fedeli e pellegrini.

Purtroppo è molto diffuso tra i fedeli indiani la credenza che il bagno sacro e il fiume Gange protegga dal Covid-19, e che ciò comporti una sorta di immunità, credenza che non trova nessun riscontro scientifico.

L’evento religioso come detto è confermato pur con alcune limitazioni e regole da rispettare. Non ci sono ancora tutti i dettagli vincoli e restrizioni che si applicheranno ma si parla di obbligo per i devoti di registrarsi e prenotare online i bagni sacri nei ghat, ogni pellegrino avrà un certo tempo per visitare i ghat e il bagno non potrà durare oltre i 15 minuti.

Le autorità prevedono un afflusso tra i 3,5 e i 5 milioni di persone che faranno un bagno sacro.

Comprendiamo l’importanza dell’evento religioso per i fedeli induisti ma alla luce dell’attuale emergenza sanitaria e del numero giornaliero di nuovi casi di Covid-19 anche in India, ci sembra una scelta sbagliata.

Kumbh Mela di Haridwar

Il Kumbh Mela è l’occasione per incontrare guru, asceti, sadhu, aghori e soprattutto i naga sanyasi asceti nudi ricoperti di cenere che si immergono nelle sacre acque

Calendario e date Kumbh Mela di Haridwar

I bagni più importanti chiamati Shahi Snan saranno un totale di 4 e un tuffo sacro in questi giorni propizi è considerato un’esperienza unica, e secondo l’astrologia, un bagno nel sacro Gange in questo giorno può annullare i peccati di molte vite. Oltre a questi giorni esistono altri date dove sono previsti alti bagni sacri Snan.

  • 14 gennaio 2021:  Makar Sankranti (Snam)
  • 11 febbraio 2021: Mauni Amavasya (Snam)
  • 16 febbraio 2021: Basant Panchami (Snam)
  • 27 febbraio 2021: Maghi Poornima (Snam)
  • 11 marzo 2021: Shivratri (Shahi Snan)
  • 6 aprile 2021: Somvati Amamvasya (Snan)
  • 7 aprile 2021: Baisakhi (Snan)
  • 8 aprile 2021: Ram Navami (Snan)
  • 9 aprile 2021: Chaitra Purnima (Snan)
  • 12 aprile2021: Somvati Amavasya (Shahi Snan)
  • 13 aprile 2021: Chaitra Shukla (Snam)
  • 14 aprile 2021: Mesh Sankraanti & Baisakhi (Shahi Snan)
  • 21 aprile 2021: Ram Navami (Snam)
  • 27 aprile 2021: Chaitra Purnima (Shani Snan)

Potrebbe anche interessare:
Ardh Kumbh Mela 2019 di Allahabad
Kumbh Mela il raduno della brocca
Maha Kumbh Mela 2013 ad Allahabad

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
Nepal – La città medioevale di Bhaktapurcittà medioevale di BhaktapurHimalaya - L'infanzia di un capo“Himalaya – L’infanzia di un capo” di Éric Valli
Scorrere verso l’alto