India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • Sri Lanka
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • India
    • Sri Lanka
    • Nepal e Bhutan
    • Cultura e feste
    • Cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu

Tag Archivio per: commenti di viaggio India Nepal Viaggi

Feedback

Aldo, Francesca, Lucio e Angela commentano il loro viaggio in India

Buongiorno Samuele,

siamo da poco rientrati, e volevamo ringraziarti per il viaggio. Io Francesca, Lucio e Angela siamo rimasti molto soddisfatti dell’organizzazione del viaggio, dei servizi in India e dell’assistenza in loco anche se non ne abbiamo mai avuto bisogno, visto che tutto è filato liscio.

In dettaglio l’autista Ram è stato eccezionale, paziente per il traffico e caos indiano, guida sicura e impeccabile, gentilissimo e protettivo con noi e dopo i primi giorni dove per timidezza era di poche parole lentamente si è sciolto ed è diventato un caro amico.

Le guide locali tutte all’altezza, forse qualcuna più preparata e più portata a fare questo lavoro, altre un po’ meno. Tra queste ti segnalo quelle di Jaisalmer e di Varanasi che si sono dimostrate un gradino sopra le altre.

Quanto agli hotel, tutti molto belli, ottimi servizi e puliti. E’ stato azzeccata anche il tuo consiglio per certi hotel magari più piccoli, semplici e intimi che ci facevano sentire a casa. Ci è piaciuto moltissimo l’ITC Mughal di Agra, il Royal Heritage di Jaipur, il Rohet Garh di Jodhpur e il Bundi Vilas a Bundi.

Ci è spiaciuto un po’ non aver fatto l’uscita in barca sul Varanasi causa livello dell’acqua troppo alta, ma la visita dei ghat e dei templi a Varanasi è stata molto apprezzata anche grazie alla guida. Cercherò il film “Tra la Terra e il Cielo” e penso che potrò apprezzarlo meglio adesso dopo aver visitato l’India e Varanasi.

Grazie anche ai tuoi suggerimenti culinari che ci hanno permesso di limitare i disagi e non rovinarci la vacanza.

In conclusione ti ringraziamo ancora per tutto anche per la pazienza ad aver risposto ai nostri numerosi quesiti. Non ti preoccupare passeremo il tuo nominativo ai nostri amici e conoscenti che volessero fare un viaggio in India.

A presto, un saluto da
Aldo, Francesca, Lucio e Angela

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2018-08-24 09:05:032019-09-17 08:29:21Aldo, Francesca, Lucio e Angela commentano il loro viaggio in India
Feedback

Cinzia, Elio e Dario e il loro incontro con un paese magico, il Ladakh

Genova, 8/08/2018

Ci sono luoghi, come certi incontri, che risuonano in noi con maggiore intensità di altri. Ci sembra di averli attesi  per tanto tempo e sorridiamo al pensiero di quanto è pragmatico e inutile dirci che   avremmo potuto andare loro incontro prima. Prima forse, (lo sappiamo), non saremmo stati pronti e non sarebbe dunque stata la stessa cosa.

Di un incontro vi parlo oggi, il nostro incontro con un paese magico, il Ladakh, dove il tempo è trascorso senza lasciare troppe tracce e, anche quando lo ha fatto, non si è permesso di trasformarne l’incanto.

Tre storie, età, formazioni ed esperienze diverse, quella mia, di mio marito e di nostro figlio Dario di tredici anni: tornati in questi  giorni dal nostro viaggio, tutti e tre  felici e grati di essere partiti come poche altre volte era accaduto in passato.

Cinzia, Elio e Dario il loro incontro con un paese magico, il Ladakh

Arriva un momento, dopo tanti anni di viaggi in località non sempre “ ovvie” (ammesso che di queste ultime ne esistano davvero), in cui il già vissuto e il già visto, (per quanto ci si impegni a purificare e lasciare emergere  quello stupore e  quel candore possibili in ogni piega dei luoghi e dell’esistere),  sembrano vestire le nuove partenze  di  qualche moto di entusiasmo in meno. Ce ne accorgiamo, talvolta, noi adulti, non certo Dario, nostro compagno di viaggio da quando aveva 6 mesi e per il quale ogni angolo ancora inesplorato è solo occasione di nuove sfide e  di meraviglia intatta.

Quando però un  posto e la sua gente riescono a toccare corde  profonde, emozionare e commuovere ( e di questo il Ladakh è davvero capace)  vuol dire che quello è il luogo dove hai trovato qualcosa che forse non sapevi neppure di stare cercando.

Le emozioni , se non se ne ha paura, sono sempre  le  maestre più preziose.

Al  Ladakh avevamo pensato tante volte in passato, per l’interesse nei confronti della filosofia Buddhista e per il nostro amore per la montagna: quanti altri motivi inaspettati abbiamo ora, invece, per sognare di tornarci, un giorno.

Poi,  la scorsa  primavera, la decisione di organizzare la partenza per luglio e la scelta di utilizzare la collaborazione di  Samuele Fracasso, di  India Nepal Viaggi; in lui, sia nella fase di preparazione  che in quella precedente la partenza,  abbiamo trovato un supporto professionale, affidabile e veloce; ci è parso appassionato e capace. Una volta arrivati a Leh,  base e luogo di partenza dei vari spostamenti, l’accoglienza dell’agenzia locale ci ha convinto di avere scelto bene. Anche in questo caso si è trattato di un team di persone affidabili e capaci.

Il programma di viaggio proposto era completo e ben strutturato e permetteva, tra l’altro, l’acclimatamento,  quindi la prevenzione della sintomatologia del mal di montagna e la possibilità di assistere ad uno degli splendidi  festival : una prima settimana  è stata dedicata dunque ai  tanti monasteri vicini e lontani da Leh, al festival di Dak Thok Tse-Chu e ad un trekking nella zona del Moonland.  Non ci sono parole per descriverne la bellezza, lo splendore degli affreschi, la complessità e saggezza dei significati veicolati  e l’atmosfera di struggente spiritualità che vi si respira. Il vento leggero, compagno di viaggio quotidiano,  ancor di più là, a contatto con quei cieli blu, sembra ricordarti che nulla di quello che, in certi momenti, vorresti  trattenere delle esperienze, sarà mai tuo se ti ci aggrappi, ma  è proprio e solo in quel lasciare andare,  che col suo  soffio  il vento ti ispira, che  ti scopri ad intuire, con un sorriso, che non si è mai troppo lontani per (ri)trovarsi.

La seconda settimana è trascorsa alla scoperta della  Nubra Valley e della zona a Sud Ovest e ad Est di Leh dove i paesaggi, gli alti passi, le formazioni geologiche incredibili, i picchi innevati, le distese desertiche, i laghi dai colori mozzafiato, non possono essere catturati da alcuna fotografia e ripresa, né descritti a parole:  colori incredibili, cieli da cartolina, strade difficili lungo cui fare incontri speciali.

Potrei continuare a lungo nel  raccontarvi quanti incontri e luoghi in Ladakh ci hanno reso felici di essere partiti e sicuri che vorremmo un giorno tornare.

Potrei raccontarvi di una cucina semplice e gustosa provata nei molti ristoranti di Leh e altrove, dei mille sorrisi della gente del posto,  dei colori, odori  e  profumi  intensi e diversi da ogni altro luogo visitato; anche tanto  differenti dalla “mia” India e dal Nepal, più volte visitati e tanto amati. Potrei dirvi dei sogni di Dario di fronte a quelle montagne altissime, il sogno di chi, già alpinista in erba, può davvero sognare di raggiungere, un giorno,  alcune di quelle cime. Potrei dirvi del desiderio di riuscire ad esprimere la gratitudine per le cure ricevute, fatte di piccoli gesti, da parte di  chi là ci ha accolto.

Diverso, per ognuno di noi tre, il frammento di viaggio e il momento  che ci ha convinti di essere nel luogo “giusto”, proprio quello che avremmo voluto scoprire, personale  il motivo per cui considerare questi luoghi magici e insostituibili nei nostri ricordi: variegato, mutevole e in parte inafferrabile tutto questo, come solo le esperienze intense e profonde sanno  e devono essere.

Su un aspetto  siamo concordi: le persone che ci hanno accompagnato in  questo viaggio, Norphel, la nostra guida nella prima parte del viaggio, conoscitore attento ed appassionato della materia, sensibile,  profondo, vero,  e Ganesh, prudente, timido  e capace, l’autista  durante tutto il soggiorno,  sono entrati nei nostri cuori per rimanerci. Gentili, pazienti, professionali, ispirati, preparati. Potrei continuare a lungo, ma non riuscirei a rendere l’idea.

A noi sembra di avere lasciato là degli amici  e speriamo davvero, prima o poi, di avere occasione di riabbracciarli.

Infine, una riflessione: delicato e fragile il Ladakh, è nostro compito  preservarlo; se in ogni luogo è bene essere consapevoli dell’impatto del nostro passaggio, come visitatori,  ancor più forse  questo messaggio deve essere chiaro in paesi come questo, dove per motivi legati alle distanze, alla relativamente recente apertura al turismo, ad una cultura ecologica che deve convivere  con una sussistenza talvolta complicata, quel passaggio, se sbadato, può risultare catastrofico per l’ambiente e la gente che lo abita.

Un grazie, in ultimo,  anche all’autista Swai, elegante e carismatico, che ci ha accompagnato negli ultimi due giorni a Delhi ed Agra , quando abbiamo visitato il Taj Mahal dando la possibilità a Dario di assaporarne, per la prima volta, la bellezza e la poesia.

A chi , con gentilezza e rispetto, si avvicinerà a questi luoghi dico di partire (non rimarrà deluso!),  auguro di rimanerne incantato, come lo siamo noi e di quel ricordo incantato, di quell’incontro straordinario, con la terra magica degli alti valichi e la sua gente, fare tesoro prezioso che allevi e scaldi come solo l’autenticità e la semplicità sanno fare.

Cinzia Termi, Elio e Dario Furfaro

Cinziantares@yahoo.it

 Eliosirio27@yahoo.it 

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2018-08-12 18:32:322019-09-17 08:29:57Cinzia, Elio e Dario e il loro incontro con un paese magico, il Ladakh
Feedback

Cinzia, Elio e Dario commentano il loro viaggio in Ladakh

Goodmorning.
We confim you our good back home and we’d like to thank you again for your assistance, organization and care during the last weeks.

Our memories about Ladakh are wonderful and, even if if we travelled a lot, without agency, in the past years in many countries around the world (Asia included), Ladakh is a place where we think we’d love to come back. This is also thanks to you and your agency. We are grateful for it.

 

As already said in the feedback form,in the agency in Leh we met a very professional team and about Mr. Ganesh, the driver, and Mr. Norphel, the guide, we have no words enough (and it is not because I don’t speak a good english 🙂 ) for saying how much they have been professional,nice, patient and supporting. The same for Mr Nima.

Cinzia, Elio e Dario commentano il loro viaggio

Cinzia, Elio, Dario con la guida Norphel

About Mr Norphel, we think that we could not find a better guide (as a person and for the deep and accurate knowledge of the matter). Also in this case, for exaple, it not usual to be able to instill curiosity and desire to know more in a 13 years old, about Buddhism iconography and meanings. Only a real, passionate and felt love for the matter could do it.
Dario started travel with us when he was 6 months and he visited many countries and he loved it but it is the first time in which he says “I’ll come back here alone when I’ll be 18”.
About montains there is no story, for him and for us (trekkers) this is like heaven; we think that for Dario to see those mountains has meant to start dreaming a step more ( for him, until last year the highest point reached by trek has been “only” a 4200!)……now he started reading again “Aria sottile”(a book about Himalayan expedition) and he’s talking about when he’ll be ready for it :).
It could be true that at 13 years (and not only !) each new dream could be able to be bettter and opened our mind and HEART, and travelling is a good help!

Finally it’s not so usual to meet people for 2 weeks and to think them as a friend. We feel us very lucky.

About hotel as per our feedback form all it has been ok.

Professional and nice the driver in Agra and good trip also in this case.

So, thank you again and good life.

Cinzia Termi, Elio Dario Furfaro
cinziantares@yahoo.it


Buongiorno.
Ti confermiamo il nostro buon rientro a casa e vorremmo ringraziarti ancora per la tua assistenza, organizzazione e cura durante le ultime settimane.

I nostri ricordi sul Ladakh sono meravigliosi e, anche se abbiamo viaggiato molto negli ultimi anni in molti paesi del mondo (Asia inclusa), il Ladakh è un posto dove pensiamo che ci piacerebbe tornare. Questo è anche grazie a te e alla tua agenzia. Siamo grati per questo.

Come già detto nel modulo di feedback, nell’agenzia di Leh abbiamo incontrato un team molto professionale. Per l’autista Mr Ganesh, e la guida Mr Norphel,  non abbiamo parole sufficienti (e non è perché  non parlo un buon inglese :)) , per dire quanto sono stati professionali, gentili, pazienti e di supporto. Idem per Mr Nima.

Riguardo a Mr Norphel, pensiamo che non potremmo trovare una guida migliore (come persona e per la profonda e accurata conoscenza delle materie). Anche in questo caso, per esempio, non è usuale poter instillare curiosità e desiderio di sapere ad un tredicenne, dall’iconografia ai significati del buddismo. Solo un amore vero, appassionato e sentito per la materia può giustificarlo.
Dario ha iniziato a viaggiare con noi quando aveva 6 mesi e ha visitato molti paesi e l’ha sempre amato, ma è la prima volta che dice “Tornerò qui da solo quando avrò 18 anni”.
A proposito di montagna non c’è storia, per lui e per noi (trekker) questo è come il paradiso; pensiamo che per Dario dopo aver visto queste montagne abbia iniziato a sognare un passo successivo (per lui, fino all’anno scorso il punto più alto raggiunto in trekking era stato “solo” un 4200!) … ora ha ricominciato a leggere “Aria sottile” (un libro sulla spedizione himalayana) e parla di quando sarà pronto per questo :).

Potrebbe essere vero che a 13 anni (e non solo!), ogni nuovo sogno può essere in grado di migliorarci, aprire la mente, il CUORE, e viaggiare è un buon aiuto!

In conclusione, non è così comune incontrare persone per 2 settimane e pensarle come amici. Ci sentiamo molto fortunati.

A proposito di hotel come da nostro modulo di feedback tutto è stato ok.

Professionista e simpatico l’autista ad Agra e buon viaggio anche in questo caso.

Quindi, grazie ancora e vita felice.

Cinzia Termi, Elio Dario Furfaro
cinziantares@yahoo.it

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2018-08-07 16:02:382019-09-17 08:30:25Cinzia, Elio e Dario commentano il loro viaggio in Ladakh
Feedback

Francesca, Antonio, Stefania e Zeno commentano il loro viaggio in Orissa

Ciao Samuele

È un piacere scriverti e informarti che il viaggio in Orissa è stato bellissimo e gran merito va all’organizzazione tua e chi ci ha seguito in India. Tutto è filato liscio meglio delle nostre aspettative e laddove ci avevi segnalato delle possibili criticità o dove ci avevi avvisato che gli hotel non sarebbero stati all’altezza mi riferisco a Baliguda, Rayagoda e Jeypore alla fine è andata meglio del previsto.

Tornando al viaggio sono sincera è stato emozionante incontrare certe popolazioni locali, certe donne con i loro monili e costumi, e anche grazie all’accompagnatore siamo riuscite a volte a rompere il muro di diffidenza che ci separava. Siamo riusciti a visitare alcuni villaggi avere uno spaccato delle popolazioni locali, siamo entrato nelle loro case sempre con tatto e senza mai essere troppo invadenti, abbiamo sempre lasciato che fossero loro ad invitarci.

L’autista molto professionale e affidabile, l’accompagnatore è stato cortese e mai invadente e non ci ha mai trascinato in nessun negozio anche dove c’era la possibilità.

Non possiamo che parlare bene del viaggio e dell’organizzazione e sicuramente faremo il tuo nome per chi volesse viaggiare in India.

Comunque preparati a sopportarmi un’altra volta con le mie mille domande e richieste … sei molto paziente, perchè nel 2019 su tuo consiglio pianificheremo un viaggio in Ladakh … cominciamo già adesso a preparaci con alcune passeggiate.

Saluti da
Francesca, Antonio, Stefania e Zeno  

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2018-04-09 08:40:182019-09-17 08:51:34Francesca, Antonio, Stefania e Zeno commentano il loro viaggio in Orissa
Feedback

Rossana commenta il suo viaggio in Rajasthan, Agra e Calcutta

Buongiorno Samuele,

venerdì sera siamo rientrati in Italia stanchi, ma felici.
Da parte nostra è doveroso un grande ringraziamento per l’organizzazione di questo viaggio che è stato bellissimo. L’India è sempre sorprendente e regala emozioni infinite.

Per noi era importante far vedere un po’ di questo grande paese ai nostri figli. Qualche timore c’era che ne restassero colpiti negativamente, ma così non è stato e questo ci rende soddisfatti.

La salute non ci ha molto assistiti, ma abbiamo superato anche questo!

Bellissimi hotel con persone molto gentili e disponibili, in particolare è rimasto nel nostro cuore quello di Bundi. Cena a lume di candela con vista sul forte … indimenticabile!

Per quanto riguarda l’hotel di Calcutta, saremo stati sfortunati noi, ma il personale è inqualificabile! Ma non è certo questo che fa oscurare il miglior viaggio fatto in vita nostra.

Ti ringraziamo ancora per l’organizzazione

A presto

Rossana x5

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2018-01-19 09:04:412019-09-17 09:00:39Rossana commenta il suo viaggio in Rajasthan, Agra e Calcutta
Feedback

Marco e Luisa … il loro racconto di viaggio in India del sud

Salve Samuele,

come ti ho avvisato per telefono siamo riusciti a caricare un racconto del nostro viaggio in India del sud su un sito specializzato di viaggi. Allego qui il link che puoi condividere e caricare nel tuo sito:

In viaggio nell’India del sud tra Tamil Nadu e Kerala

Scusa l’enorme ritardo con cui è stato scritto, pubblicato e condiviso ma tra rientro lavoro e quotidianità, solo durante le vacanze estive siamo riusciti a sistemare appunti e foto. Tra l’altro ho scattato migliaia di foto a volte a raffica e al rientro mi sono trovato con un lavoro disumano da fare.

Ritornando al viaggio come ti avevo anticipato è andato tutto bene organizzazione, hotel e viaggio. Anche a livello meteo siamo stati fortunati, era caldo ma sopportabile, molto peggio è stato il nostro caldo ad agosto qui da noi. Forse se lo rifacessi o se dovessi consigliarlo magari taglierei una tappa in Tamil Nadu con i suoi numerosi templi per gustarmi un giorno in più di relax al mare. Ma è solo un personale punto di vista, che in fondo un po’ mi avevi anche te anticipato.

Ringrazia a nome nostro ancora Mukesh e tutto lo staff indiano che ci ha seguito durante il viaggio. Ho già passato il tuo nominativo a alcuni amici e conoscenti che parlavano di India è gli ho parlato bene di te e della tua competenza. Penso che qualcuno ti abbia già contattato o lo farà quanto prima.

Quanto a noi, l’anno prossimo tocca a Luisa scegliere dove andare in viaggio, per il 2019 vediamo se riesco a convincerla a venire in Ladakh o in Nepal ancora con te

A presto

Marco & Luisa
lon.marco@tiscali.it

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2017-10-16 11:36:192019-09-17 09:15:02Marco e Luisa … il loro racconto di viaggio in India del sud
Feedback

Lorenzo commenta il suo viaggio a Delhi, Rajasthan e Agra

Caro Samuele,

su tua richiesta allego qui alcune considerazioni sul viaggio.

Itinerario di viaggio: è stato inquadrato bene in tutte le sue tappe anche se il caldo della stagione monsonica si è fatto sentire soprattutto per noi che non siamo più così giovani. Tra l’altro parlando con gli indiani, mi dicevano che quest’anno caldo e piogge sono stati più intensi. Poi il caldo combinato con le arie condizionate gelide di alcuni hotel ci hanno un po’ debilitato. Ma vista la nostra scelta di viaggiare ad agosto diversamente non si poteva fare, forse sarebbe stato il caso di vedere un po’ meno, effettuare meno trasferimenti e fare una notte in più in qualche città per rendere il viaggio meno faticoso.

Hotel: tutti molto belli, un eccezionale al The Claridge a Delhi, al Laxmi Niwas di Bikaner e al Samode Haveli di Jaipur. Molto bella la location del Jagat Niwas in centro vicino al lago e l’atmosfera del Ratan Vilas a Jodhpur, anche l’ITC Mughal è bellissimo anche se il servizio non è altezza della sua bellezza. Da rivedere forse l’hotel a Jaisalmer che non ci ha particolarmente entusiasmato. Comunque tutte le strutture erano con charme e richiamavano la tradizione e architettura indiana come da noi richiesto. Le cene che abbiamo consumato nei ristoranti degli hotel sono state ottime e siamo riusciti come da te suggerito ad assaporare piatti indiani ma anche piatti del menu internazionale. In generale non ci è dispiaciuta la cucina indiana anche se alcuni sapori li ho trovati forti per il mio palato

Staff indiano: l’assistenza all’aeroporto e durante il viaggio è stata ottima. L’autista Vikas è stato eccezionale, educato, disponibile e attento con un discreto inglese. Segnati il nome e riporta se riesce nuovamente i complimenti anche a lui. In merito alle guide bene quelle di Delhi, Udaipur e Jaipur. Meno bene quelle di Jaisalmer e Jodhpur un po’svogliate e poco interessate.

Se mi viene in mente altro ti scrivo. Ancora grazie di tutto e se passi dalle nostre parti che facciamo una chiacchierata assieme.

Saluti

Lorenzo e Loretta

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2017-09-14 14:53:052019-09-17 09:15:30Lorenzo commenta il suo viaggio a Delhi, Rajasthan e Agra
Feedback

Gianluca commenta i servizi di India Nepal Viaggi

Buongiorno Samuele,
innanzi tutto la ringrazio per i consigli che ci ha dato in fase di preparazione del viaggio. I contatti e referenti in India si sono dimostrati efficienti e professionali. L’auto era sempre pulita pronta e ordinata con l’acqua wi-fi e delle caramelle. L’autista professionale, lo stesso anche per le guide ad Udaipur,  Jaipur e Agra. Non abbiamo voluto noi la guida a Delhi ma forse ci avrebbe fatto comodo.
Abbiamo trovato utili anche i tuoi consigli e introduzione al cibo soprattutto per mia moglie poco predisposta ad assaporare gusti e sapori della cucina indiana.
La ringrazio ancora per i suoi suggerimenti e nel futuro la consulterò ancora sia per i miei viaggi di lavoro che per eventuali altri soggiorni in India. Nel frattempo ho passato il suo nominativo ad un mio collega di lavoro che penso la contatterà a breve.

A presto
Gianluca

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2017-09-13 12:13:442019-09-17 09:15:58Gianluca commenta i servizi di India Nepal Viaggi
Feedback

Sabina e amici commentano il loro viaggio in Ladakh

ciao Samuele,

siamo rientrati da un paio di giorni ma finchè ho ben chiare le emozioni ti scrivo per trasmetterti tutta la nostra gioia e felicità per questo bellissimo viaggio. Il Ladakh è una terra meravigliosa con dei luoghi unici e con una atmosfera di pace, serenità e tranquillità che ti contagia e che respiri fin dall’arrivo all’aeroporto di Leh. Per certi aspetti non sembra neanche India dato che costumi, lingua, religione, vestiti, cibo, tratti del viso sono completamente diversi. È stato un viaggio molto molto bello, un viaggio anche intenso un po’ faticoso nei primi giorni anche se l’altitudine che temevamo tanto non si è fatta sentire con mal di testa o disturbi vari piuttosto il fiatone nel fare anche solo poche scale è stata una costante per tutto il viaggio. Fatichiamo a dirti quale monastero o luogo più di tutti ci è piaciuto, ogni giorno era una scoperta, un nuovo incontro, una gioia. Ma proviamo a fare uno sforzo: tra i monasteri e l’atmosfera che abbiamo incontrato un voto in più merita il monastero di Sumur e quello di Chemde. Da un punto di vista naturalistico la strada che sale al passo Chang-La anche se faticosa e polverosa ci ha offerto panorami unici. Molto bello anche l’area di Tso Moriri soprattutto il paesaggio attorno che abbiamo incontrato negli ultimi 10-15 chilometri per arrivare … eravamo in silenzio in auto quasi a trattenere il respiro per la naturale bellezza.
Ci siamo emozionati molto soprattutto quando ci siamo ritrovati a passeggiare da soli in mezzo ad una natura unica, ma anche quando nei gompa assistevamo come ospiti osservatori alle preghiere e rituali dei monaci.

Questa emozione l’abbiamo portata a casa con noi, e ancora adesso portiamo con noi queste sensazioni ed emozioni, soprattutto quando ritorniamo a sistemare foto, video e appunti. Il pensiero e l’idea che più ci assale è il desiderio di ritornare, e sicuramente ci torneremo non solo per rivedere certi luoghi ma anche per visitare lo Zanshkar di cui c’è ne avevi parlato ma che poi causa i pochi giorni ci hai suggerito di lasciare perdere.

Unica nota un po’ dolente del viaggio è stato il cibo, effettivamente è una cucina povera e poco variegata soprattutto quando ci si allontana dalla valle di Leh, e poi vogliamo parlare del té tibetano al burro che per non offendere nessuno abbiamo non so come bevuto in più monasteri … mi vengono ancora adesso i brividi a pensarci.

Quanto al viaggio possiamo solo lasciare note positive. Gli autisti sono stati bravissimi, silenziosi a volte pure troppo ma professionali e soprattutto eccellenti autisti su strade che a volte mettevano brividi. Gli hotel e le strutture dove abbiamo dormito sono andate bene. Chiaramente come ci avevi avvisato in certi posti le sistemazioni sono state molto spartane ma visto anche il posto dove eravamo è già stato tanto trovare un letto.
Infine la pianificazione del viaggio, dei trasferimenti delle tappe è stato fondamentale e per questo non possiamo che ringraziarti. Pur non avendo troppi giorni a disposizione sei riuscito ad includere nel programma tutto quello che abbiamo chiesto.

Passerò con piacere il tuo nominativo anche ad amici e conoscenti, ma tieniti pronto che inizio 2018 ci risentiamo per il prossimo viaggio destinazione Nepal.

Grazie di tutto e a presto.

Porto anche i saluti e ringraziamenti di Nicola, Gabriele, Paola e Giovanna

Un abbraccio

Sabina
s.basso@virgilio.it

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2017-07-27 11:11:122019-09-17 09:16:25Sabina e amici commentano il loro viaggio in Ladakh
Feedback

Vittorio e Simona commentano il loro viaggio in Nepal

Buonasera Samuele,

scusa il ritardo con cui ti scrivo ma ho preferito rientrare sistemare note e appunti e poi scriverti per commentare il viaggio. Il giudizio complessivo dell’esperienza è ottimo, la tua competenza in fase organizzativa, la pianificazione del viaggio, l’itinerario e i tuoi consigli ci sono stati utili e corretti. Il viaggio è stato equilibrato e bilanciato e siamo riusciti a mescolare cultura, tradizione, storia e natura. Abbiamo apprezzato i villaggi della valle di Kathmandu, le passeggiate e il contatto con la gente. A Pokhara siamo riusciti anche a rifiatare e rilassarci. Lumbini con i suoi templi e stupa ci hanno fatto meditare. Forse Chitwan e il parco ci hanno un po’ delusi ma come hai detto te la stagione e la forma del safari non permetteva variazioni o altro.

Il viaggio in Nepal è andato bene dall’accoglienza fino ai saluti non abbiamo avuto problemi, tutto è filato liscio senza intoppi e problemi. Autisti e guide sono state brave, corrette e professionali. Anche gli hotel fra tutti il Dwarika’s di Kathmandu sono stati ottimi ed eccezionali.

Volevo spendere un pensiero per lo straordinario popolo nepalese ancora sofferente per il terremoto del 25 aprile 2015. Come sai abbiamo posticipato il viaggio per questa ragione pensando di aver fatto una cosa giusta e non pensiamo di avere agito male. Già prima del terremoto la situazione in Nepal non era ottimale  e certamente il tragico evento catastrofico non ha fatto altro che peggiorare la situazione economica e sanitaria. Ho trovato pero un popolo meraviglioso sorridente che malgrado le privazioni e le difficoltà quotidiane anche il semplice razionamento dell’acqua e dell’energia elettrica continua ad essere sorridente, cortese ed educato, raro vedere scatti di ira, persone che alzano la voce o lamentele. Mi sono a volte sentito in imbarazzo per le mie stupide lamentele e molto spesso per il comportamento degli stranieri, spesso giovani che dovrebbero essere il nostro futuro e che avrebbero da imparare molto da loro.

Io e Simona siamo stati molto bene tra loro e sicuramente ci ritorneremo anche solo per portare qualche aiuto in più, perché anche semplicemente viaggiare è un utile strumento per l’economia locale.

Ti ringraziamo ancora per il viaggio e per la bellissima esperienza che ci hai fatto vivere.
Puoi pubblicare il commento, nessun problema ma senza email o cognome.

Vittorio e Simona

https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png 0 0 Samuele https://www.indianepalviaggi.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-4-india-nepal-viaggi.png Samuele2017-06-26 18:38:322019-09-17 09:18:37Vittorio e Simona commentano il loro viaggio in Nepal
Pagina 5 di 6«‹3456›

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • Sri Lanka
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • India
  • Sri Lanka
  • Nepal e Bhutan
  • Cultura e feste
  • Cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • X
  • Metagraphika.com
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok