India Nepal Viaggi
  • Destinazioni
    • India del Nord
    • India del Sud
    • India Himalayana
    • Nepal e Bhutan
  • Photo
  • Blog
    • Luoghi
    • Cultura e tradizioni
    • Feste e celebrazioni
    • Cibo e cucina
    • Film e libri
  • Chi siamo
    • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • FAQ
  • Cerca
  • Menu Menu
viaggio Madhya Pradesh

Viaggio Madhya Pradesh: l’India nascosta

14 giorni / 13 notti

In un’India meno conosciuta, più segreta, intima, meno turistica tra templi, fiumi sacri, stupa e siti buddisti in viaggio nel Madhya Pradesh passando tra l’altro per Agra, Gwalior, Orchha, Khajuraho, Mandu e Maheshwar.
New Delhi – Fatehpur Sikri – Agra – Gwalior – Jhansi – Orchha – Khajuraho – Bhopal – Sanchi – Ujjain – Indore – Mandu – Maheshwar – Omkareshwar – Indore – New Delhi
Viaggio Madhya Pradesh

Itinerario

1° giorno: New Delhi

In giornata arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi. Accoglienza all’aeroporto da parte di un nostro referente locale e immediato inizio visita della capitale indiana.
La visita di Delhi includerà la moschea Jama Masjid, il Forte Rosso ex residenza dei Moghul, l’affollato e caotico mercato di Chandni Chowk, il mausoleo Humayun Tomb, il santuario Nizam-ud-din’s Shrine, il minareto di Qutub Minar, il tempio sikh Gurudwara Bangla Sahib e ancora visita panoramica dell’India Gate del Parliament House e della President house.
Pernottamento a New Delhi.

 2° giorno: Fatehpur Sikri – Agra

Trasferimento a Fatehpur Sikri, e visita della “città fantasma“, antica capitale Moghul. Nel pomeriggio arrivo ad Agra famosa in tutta l’India e in tutto il mondo per il Taj Mahal (chiuso il venerdì). La visita comprenderà l’Agra Fort sulle sponde del fiume, la tomba di Akbar, la squisita tomba di Mirza Itimad-ud-Daulah. Tempo permettendo visita della missione di Madre Teresa.
Pernottamento ad Agra.

3° giorno: Agra – Gwalior

All’alba visita del  Taj Mahal eretto per amore dall’imperatore Shah Jahan in ricordo della seconda moglie Mumtaz Mahal morta di parto. Di seguito trasferimento a Gwalior, dominata dal forte e che ospita magnifici esempi dell’architettura medioevale, templi, palazzi ecc. … come il Sasbahu Temples, il Mangh Singh Palace, il Teli Ka Mandir, il Jehangir Mahal.
Pernottamento a Gwalior.

4° giorno: Gwalior – Orchha

Alcune ore a Gwalior. Di seguito trasferimento ad Orccha o Urchha, una città medioevale sulle rive del fiume Betwa. Per la bellezza delle sue stradine, palazzi, haveli, cenotafili, guglie e cupole è anche conosciuta come “luogo nascosto”.
Pernottamento ad Orchha.

5° giorno: Orchha – Khajuraho

Ancora alcune ore a Khajurao. Di seguito trasferimento a Khajuraho, piccolo villaggio patrimonio Unesco, che ospita splendidi tempi esempi di architettura indo-ariana, celebri perchè ricoperti da rilievi e statue che rappresentano figure erotiche nelle infinite posizioni del Kamasutra. I templi sono stati raggruppati in tre gruppi, i più significativi appartengono al gruppo occidentale, altri due sono gruppo orientale e gruppo meridionale.
Pernottamento a Khajuraho.

6° giorno: Khajuraho

Intera giornata per visitare Khajuraho. Oltre ai suoi numerosi templi induisti c’è anche un gruppo di templi jainisti tra cui spicca il Parsvanath Temple.
Pernottamento a Khajuraho.

7° giorno: Khajuraho – Bhopal

Mattinata a Khajuraho. Nel pomeriggio lungo trasferimento a Bhopal, suggestiva città tristemente nota per il disastro chimico della Union Carbide, che ha offuscato il fascino e la bellezza delle città.
Pernottamento a Bhopal.

8° giorno: Bhopal

Intera giornata a Bhopal e dintorni, da non perdere il Bharat Bhawan, il Lakshmi Narayan Temple, il Birla Museum, le moschee di Taj-ul-Masjid, la Jama Masjid, la Moti Masjid e il complesso Rashtriya Manav Sangrahalaya.
Pernottamento a Bhopal.

9° giorno: Sanchi – Udaigiri – Bhopal

Al mattino visita di Sanchi, località buddhista dove l’imperatore Ashoka fece edificare i prima stupa nel III secolo a.C.  e molti altri stupa. Oltre agli stupa, colonne e templi c’è anche il museo archeologico con pezzi che provengono dall’area archeologica.
Di seguito visita delle grotte di Udaigiri una ventina di grotte in arenaria che ospitano alcuni santuari. Tutta l’area attorno ospita numerosi siti buddhisti di interesse come Sonari, Satdhara e Andher. Al termine rientro a Sanchi.
Pernottamento a Bhopal. 

10° giorno: Ujjain – Indore

Trasferimento a Ujjain, antica città sacra hindu con numerosi templi tra cui il Mahakaleshwar Mandir Temple  dedicato a Shiva, il Gopal Mandir, l’Harsiddhi Mandir  e con i ghat dove i fedeli praticano le quotidiano abluzioni.
Di seguito trasferimento per Indore,  e visita del’Old Palace, del Lal Bagh Palace e del cenotafilo Chhatri Bagh.
Pernottamento ad Indore.

11° giorno: Mandu – Maheshwar

Trasferimento per Mandu, nota come la “città della gioia” dominata dall’imponente cittadella fortificata, pressoché abbandonata, con il suo forte, le porte d’accesso, le moschee, le tombe con il suo paesaggio e i suoi templi sparsi qua e là.
Al termine della visita trasferimento a Maheshwar.
Pernottamento a Maheshwar.

12° giorno: Maheshwar

Intera giornata a Maheshwar, città storica menzionato più volte nelle sacre scritture. Da non perdere la città vecchia, l’Ahilya Fort, i ghat,  i numerosi templi tra cui il Kaleshwar Mahadev Temple e il Sahastrarjun Temple, una uscita in barca al tramonto sul Narmada e tempo permettendo visita di Navdatoli un sito archeologico che si trova nei dintorni.
Pernottamento a Maheshwar

13° giorno: Omkareshwar – Indore – New Delhi

Di seguito trasferimento ad Omkareshwar, isola situata alla confluenza dei fiumi Narmana e Kaveri. Importante meta di pellegrinaggio per via del suo tempio, lo Shri Omkar Mandhata dedicato a Shiva. Al termine proseguimento per l’aeroporto di Indore  da dove nel tardo pomeriggio imbarco per volo diretto a New Delhi.
In serata arrivo all’aeroporto di Delhi, accoglienza e trasferimento in hotel
Pernottamento New Delhi.

14° giorno: New Delhi – Italia

In giornata trasferimento all’aereoporto internazionale di New Delhi e con volo di linea rientro in Italia.

Foto

viaggio Madhya Pradesh
viaggio Madhya Pradesh
viaggio Madhya Pradesh
viaggio Madhya Pradesh
Khajuraho tra arte erotismo
Khajuraho tra arte erotismo
Khajuraho i templi erotici
Khajuraho i templi erotici
viaggio Madhya Pradesh
viaggio Madhya Pradesh

Richiedi informazioni

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Dicono di noi
  • Destinazioni
  • Photogallery
  • Contatti
  • FAQ

DESTINAZIONI

  • India del Nord
  • India del Sud
  • India Himalayana
  • Nepal e Bhutan

BLOG

  • Luoghi
  • Cultura e tradizioni
  • Feste e celebrazioni
  • Cibo e cucina
  • Film e libri

INDIA NEPAL VIAGGI

Servizio di consulenza che promuove attività, viaggi ed esperienze in India, Nepal e in tutta la regione Himalayana

INFORMAZIONI

India Nepal Viaggi
di Samuele Fracasso
P.IVA: 04067670242

CONTATTI

info@indianepalviaggi.it
Cell: +39 3293124008
WhatsApp: +39 3293124008

INFORMATIVA

Privacy Policy
Cookie Policy

SEGUICI SU

© Copyright - India Nepal Viaggi
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • Twitter
  • Metagraphika.com
Lucia e Giovanni e il loro viaggio in RajasthanI viaggi di Zefiro dicono di noi
Scorrere verso l’alto